CATLChangan

Le prime auto elettriche con batterie scambiabili CATL sono in strada in Cina

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Mobilità Elettrica Le prime auto elettriche con batterie scambiabili CATL sono in strada in Cina

Changan consegna nella città cinese di Chongqing i primi veicoli con batterie intercambiabili Choco-SEB. CATL punta a una rete da 1.000 stazioni entro il 2025

 

Il sistema Choco-SEB di CATL debutta ufficialmente sul mercato con l'avvio delle prime consegne della berlina elettrica Oshan 520, realizzata da Changan Automobile. Un primo lotto di 1.000 vetture è stato consegnato a una società di taxi della città di Chongqing, dove sono operative 34 stazioni di scambio batteria già compatibili, destinate a diventare 50 entro fine anno. Si tratta di batterie pensate per lo scambio rapido, inizialmente chiamate così perché simili a tavolette di cioccolata, con dimensioni variabili a seconda delle esigenze del cliente.

Le stazioni permettono di sostituire il pacco batteria in meno di 100 secondi, un tempo inferiore rispetto alle soluzioni già in uso da altri costruttori. Ogni stazione può contenere fino a 30 batterie pronte per l'uso, in modo da ridurre drasticamente le attese e aumentare la disponibilità del servizio per flotte ad alta percorrenza.

Oshan 520 si basa su una versione elettrificata del modello termico Changan Eado. La vettura misura 4,77 metri in lunghezza, 1,84 metri in larghezza e 1,47 metri in altezza. Il motore elettrico eroga una potenza di 105 kW e l'autonomia dichiarata, secondo lo standard cinese CLTC, è pari a 515 chilometri. La batteria utilizzata è la Choco-SEB 25#, scelta obbligata data l’interasse di 2,77 metri.

Changan CATL

Il pacco 25# impiegato sulle Oshan 520 in servizio a Chongqing utilizza celle LFP (litio-ferro-fosfato) per una capacità energetica di 56 kWh, secondo quanto si apprende da CarNewsChina. Per altri scenari, è disponibile anche la variante con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) da 70 kWh. Parliamo di batterie modulari progettate per adattarsi a modelli con passo tra i 2,20 e i 2,90 metri in modo da coprire varie fasce del mercato.

Changan ha già raccolto oltre 15.000 ordini per la Oshan 520 da parte di clienti aziendali. Ma il modello di Changan di cui stiamo parlando non sarà l’unico a sfruttare la rete di stazioni compatibili con il formato Choco-SEB: nel corso dell'anno si prevede l’arrivo di altri dieci veicoli, tra cui GAC Aion S, Hongqi E-QM5, SAIC Maxus Mifa 9 e Wuling Bingo, con quest’ultimo destinato ai pacchi più piccoli da 20#.

CATL ha fissato l’obiettivo di installare almeno 1.000 stazioni di scambio batterie per auto entro la fine del 2025, con una rete parallela da 300 stazioni destinate al trasporto pesante. La rete sarà gestita in parte direttamente e in parte tramite partner, con l’obiettivo di costruire un'infrastruttura capillare per supportare una mobilità elettrica senza interruzioni per la ricarica.

Le batterie scambiabili sono pacchi energetici modulari installati nei veicoli elettrici che possono essere rimossi e sostituiti in pochi minuti presso apposite stazioni di scambio con l'obiettivo di eliminare la necessità di attendere una ricarica. Rispetto alla ricarica tradizionale, questo sistema consente di ridurre drasticamente i tempi di fermo, e questo lo rende particolarmente vantaggioso per flotte commerciali, taxi e mezzi ad alta percorrenza. Inoltre, il battery swap permette una migliore gestione della durata delle batterie, facilita la manutenzione centralizzata e offre maggiore flessibilità per l’utente, che non è vincolato a un singolo pacco batteria ma può usufruire di unità sempre efficienti e, potenzialmente, aggiornate. Il progetto di battery swap è in corso presso CATL da diverso tempo, con varie sperimentazioni sostenute fino a oggi, motivo per cui è rilevante il fatto che siano ora in funzione sulle strade cinesi.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154127 Maggio 2025, 11:55 #1
"Rispetto alla ricarica tradizionale, questo sistema consente di ridurre drasticamente i tempi di fermo"...

Sono perplesso, i tempi di fermo non erano già ottimi?! Un caffè e via...
alimatteo8627 Maggio 2025, 12:04 #2
Originariamente inviato da: Strato1541
"Rispetto alla ricarica tradizionale, questo sistema consente di ridurre drasticamente i tempi di fermo"...

Sono perplesso, i tempi di fermo non erano già ottimi?! Un caffè e via...


madonna che pesantezza.

Se non hai contributi da dare, non sei obbligato a scrivere le solite battutine in ogni news
barzokk27 Maggio 2025, 12:23 #3
Originariamente inviato da: alimatteo86
madonna che pesantezza.

Se non hai contributi da dare, non sei obbligato a scrivere le solite battutine in ogni news

ma come solite battutine ?
se per anni ci hanno sfracellato gli zebedei che un Camogli e una pisciatina all'autogrill e via ?
che nessuno fa 1000km di fila ?
che si riscopre il piacere di aspettare ?

Adesso viene fuori che erano cazzate, e sarebbero battutine ?
Ci avete preso per il culo per anni
TorettoMilano27 Maggio 2025, 12:26 #4
Originariamente inviato da: alimatteo86
madonna che pesantezza.

Se non hai contributi da dare, non sei obbligato a scrivere le solite battutine in ogni news


? per un messaggio ti metti a parlare di pesantezza? in un altro thread ci sono decine di pagine a cercare di dimostrare le ICE siano più sicure delle BEV. qualcuno ha preso questa fisiologica transizione come qualcosa di personale, abituati al tutto
barzokk27 Maggio 2025, 12:49 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
? per un messaggio ti metti a parlare di pesantezza? in un altro thread ci sono decine di pagine a cercare di dimostrare le ICE siano più sicure delle BEV. qualcuno ha preso questa fisiologica transizione come qualcosa di personale, abituati al tutto

Parla di personale quello che ha scritto [B][U]16mila[/U][/B] messaggi di trollate, provocazioni, leccate alla redazione, e monitora costantemente il forum per commentare con elogi alle auto a pile.
Ma guida un diesel.
(SE guida, io ci metto il SE, perchè potrebbe anche non avere la patente, avere chissà quali problemi e scrivere per sfogo...)
alimatteo8627 Maggio 2025, 12:51 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
? per un messaggio ti metti a parlare di pesantezza? in un altro thread ci sono decine di pagine a cercare di dimostrare le ICE siano più sicure delle BEV. qualcuno ha preso questa fisiologica transizione come qualcosa di personale, abituati al tutto


Se apro una notizia su delle auto elettriche lo faccio per leggere il contenuto e eventualmente leggere commenti interessanti o divertenti....se vuoi anche provocatori...

... ma la solita battutina non era divertente né utile né interessante due anni fa e non lo è adesso. Un po' di fantasia almeno
ilariovs27 Maggio 2025, 15:28 #7
Continuo a rimanere scettico sulla diffusione del Battery swap nel mercato privati.

Soprattutto oggi che con gli 800V i rifornimenti sono nell'ordine di 15/20 minuti.


Ma seguirò curioso il diffondersi di questa tecnologia
fukka7527 Maggio 2025, 15:38 #8
Originariamente inviato da: barzokk
Parla di personale quello che ha scritto [B][U]16mila[/U][/B] messaggi di trollate, provocazioni, leccate alla redazione, e monitora costantemente il forum per commentare con elogi alle auto a pile.
Ma guida un diesel.
(SE guida, io ci metto il SE, perchè potrebbe anche non avere la patente, avere chissà quali problemi e scrivere per sfogo...)

da scolpire nella pietra
TorettoMilano27 Maggio 2025, 15:49 #9
Originariamente inviato da: fukka75
da scolpire nella pietra


condivido con te e ti ringrazio per aver quotato il post. un livello di rosicamento così alto è raro vederlo, mi sto pisciando dalle risate
Strato154127 Maggio 2025, 16:12 #10
Originariamente inviato da: alimatteo86
madonna che pesantezza.

Se non hai contributi da dare, non sei obbligato a scrivere le solite battutine in ogni news


Evidenziare una realtà è diventata una battuta?

Sottolineare l'ovvio che viene mistificato da articoli e troll residenti è una colpa?!

Per mesi, oserei dire anni in questo forum si è letto che il problema della ricarica non esiste, ora invece si paventa come soluzione lo swap..
Se era tutto a posto prima perchè si parla di swap come soluzione ai tempi di ricarica?
Chiedo , se prima era tutto a posto, rimango perplesso!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^