CATLChangan
Le prime auto elettriche con batterie scambiabili CATL sono in strada in Cina
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Maggio 2025, alle 11:31 nel canale Mobilità Elettrica
Changan consegna nella città cinese di Chongqing i primi veicoli con batterie intercambiabili Choco-SEB. CATL punta a una rete da 1.000 stazioni entro il 2025
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa guida un diesel.
(SE guida, io ci metto il SE, perchè potrebbe anche non avere la patente, avere chissà quali problemi e scrivere per sfogo...)
Vogliamo parlare del fatto che uno "studio sul rischio di incendio" riportato per ANNI come Vangelo è stato smentito con tanto di ritrattazione dallo stesso BUTAC dopo che la cosa è stata segnalata?!
Per ANNI mezza rete ( quasi tutti i trollatori del forum ) hanno fatto riferimento a questo studio che era ERRATO!
Perchè non parliamo di questo?
Il tutto solo per perorare la causa auto elettrica a batteria! Non per altro...
Se qualcuno viene anche pagato allora alzo le mani, vince lui senza dubbio!
vero ci sono utenze che a necessità si "risvegliano" dopo anni di silenzio...
Potremo chiamarli l'alba dei vivi con il litio...
Come ha detto in passato è aperto a tutto
Quindi 1+1 potrebbe fare 451, come domani potresti svegliarti in cima al Big Bang. Chi può dirlo....
Per ANNI mezza rete ( quasi tutti i trollatori del forum ) hanno fatto riferimento a questo studio che era ERRATO!
Perchè non parliamo di questo?
Il tutto solo per perorare la causa auto elettrica a batteria! Non per altro...
Se qualcuno viene anche pagato allora alzo le mani, vince lui senza dubbio!
ma dici questo https://www.butac.it/veicoli-elettrici-incendi/
sono andato a vedere, i dati sono stati corretti e aggiornati con una fonte attendibile. la ritrattazione sarebbe questa?
...........
Il nostro errore è stato quello di usare una fonte che all’epoca usavano in tanti, e limitarci a quella senza aver cercato di approfondire meglio, oggi speriamo di avervi dato altre fonti a sostegno di quanto affermavamo: le macchine elettriche non prendono fuoco più spesso di quelle a combustione. Chi lo sosteneva a gran voce ha smesso di farlo, sarebbe interessante approfondire il perché.
da come hai scritto pensavo che i nuovi dati dimostrassero il contrario e invece il risultato non cambia granché! cioè per te il problema è che per anni mezza rete ha usato dati non correnti per dire comunque una cosa corretta MA non l'altra mezza che diceva una cosa totalmente infondata?
Quanto pesa una batteria da 60kw? 400kg? 500?
Se non hai contributi da dare, non sei obbligato a scrivere le solite battutine in ogni news
Si sta come
all' autogrill
in parcheggio
si ricaricano
(e i proprietari vanno al cesso)
Quanto pesa una batteria da 60kw? 400kg? 500?
https://www.youtube.com/watch?v=TQMeKndHc8Q
Diciamo che 'sono nel settore', e un mio 'collega' durante la sua ultima visita in Cina ha cronometrato personalmente uno scambio su una stazione di ultima generazione (quelle non ancora installate). Ha riferito un timing di esattamente 100 secondi dal momento in cui ha chiuso la portiera dell'auto dopo aver impostato lo scambio batteria (durante lo scambio era fuori dalla macchina) al momento in cui ha riaperto la portiera dalla parte opposta della stazione per risalire in auto.
Non ci rendiamo conto di quanto indietro stiamo restando da un punto di vista tecnologico...
Diciamo che 'sono nel settore', e un mio 'collega' durante la sua ultima visita in Cina ha cronometrato personalmente uno scambio su una stazione di ultima generazione (quelle non ancora installate). Ha riferito un timing di esattamente 100 secondi dal momento in cui ha chiuso la portiera dell'auto dopo aver impostato lo scambio batteria (durante lo scambio era fuori dalla macchina) al momento in cui ha riaperto la portiera dalla parte opposta della stazione per risalire in auto.
Non ci rendiamo conto di quanto indietro stiamo restando da un punto di vista tecnologico...
Buongiorno, "che vuol dire del settore"? mica esiste da ieri questa cosa, sono ancora in fase di sviluppo sembra, dopo anni...
Quanto siamo indietro dove?
Coglioni noi che gli abbiamo insegnato a fare le cose, quello si, e che continuiamo a sviluppare la
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".