TeslaToyota

Tesla supera Toyota: è la casa automobilistica che vale di più al mondo

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Mercato Tesla supera Toyota: è la casa automobilistica che vale di più al mondo

Storico sorpasso da parte della casa automobilistica americana su di quella giapponese. Adesso Tesla ha una capitalizzazione di mercato superiore ai 200 miliardi di dollari

 
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13502 Luglio 2020, 19:09 #21
Originariamente inviato da: Telstar
This.


nope
blobb02 Luglio 2020, 20:51 #22
Originariamente inviato da: marcram
E cosa vuoi che vengano a contestare?
Ah, sì, qualcosa riuscirebbero a trovarlo comunque...


circa 6 mesi fa tesla è passata in 15 gg da 900$ a 450.....
questo spiega tutto ....
the fear9002 Luglio 2020, 21:18 #23
Originariamente inviato da: randy88
Non si è ancora imposto????

10 anni fa esatti, anzi meno(2010-2011) stavo in California dai miei parenti, e si iniziavano a vedere le primissime Tesla Roadster, sembravano astronavi e la gente non sapeva cosa fossero. Ripeto, California, non Scampia(con tutto il rispetto)
Dopo SOLI 10 anni, le Tesla si sono imposte cosi tanto che hanno spinto tutti gli altri produttori a puntare decisi sull'elettrico. Solo 10 anni, praticamente il tempo di capire cosa è successo.

3 o 4 mesi fa parlavo con la Concessionaria Opel perchè stavo puntando la nuova Opel Corsa. La fanno anche Full electric. Mi hanno detto che da poco c'è una legge che impone ad ogni produttore che vuol vendere in Europa di avere ALMENO 1 modello full electric.

E in Olanda hanno già fatto leggi per abolire le auto a combustibile:
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...triche/5151998/

E in Francia è un mercato che cresce del 250% l'anno
https://www.lastampa.it/tuttogreen/...ncia-1.38468965

Tanto per citare i primi 2 paesi su cui trovo notizia.
Il tutto in 10 anni, forse meno. Pensa tra altri 10 anni.

Di preciso, quando dite "non si sono ancora imposte" cosa intendete?
Che nel giro di 30 minuti non sono state evocate dall'Inferno 2 miliardi di auto elettriche tra Europa e USA?


Allora tu mi stai raccontando degli aneddoti misti ad un pò di sensazionalismo ed entusiasmo.

Ad oggi le auto elettriche sono si una tecnologia che si sta finanziando/studiando, ma molto marginale nel settore dei trasporti. A livello globale sono meno dell'1% delle auto, meno ancora considerando i mezzi pesanti e costano un occhio della testa.

Delle leggi me ne frega meno di zero, anzi piuttosto è un campanello di allarme: vuol dire che la tecnologia non è all'altezza e dev'essere imposta nell'utilizzo e pagata mettendo le mani in tasca ai contribuenti perchè da sola non è competitiva.

A tutto ciò aggiungi che i benefici sull'ambiente sono abbastanza dubbi e comunque non decisivi: le batterie inquinano moltissimo, e comunque non sono alimentate ad acqua ma energia elettrica che necessita almeno per il 70-90% di combustibili fossili (eccezione fatta per il nucleare).

Quando le auto elettriche saranno davvero competitive a livello di costi e prestazioni/durata allora sarò felice di acquistarne una. E non ci sarà bisogno di nessuna legge o contributo statale: sarà il mercato, sia i produttori che i cittadini, a causarne la diffusione in modo spontaneo.

Rimanendo tuttavia il fatto che la diffusione dell'auto elettrica non è la panacea di tutti i mali ne salverà l'ambiente dal riscaldamento globale. Non è l'equivalente, per dire, della fusione nucleare quindi freniamo gli entusiasmi in vista di un eventuale -2% di emissioni globali che forse avverrà tra 50 anni.
Hiei360002 Luglio 2020, 21:52 #24
Parlando di aneddoti ... io nella mia tranquilla cittadina da 70mila abitanti non vedo mai una singola auto elettrica, in compenso però abbiamo 1(uno) degli autobus comunali che è completamente elettrico.
blobb02 Luglio 2020, 22:01 #25
Originariamente inviato da: randy88
Non si è ancora imposto????

10 anni fa esatti, anzi meno(2010-2011) stavo in California dai miei parenti, e si iniziavano a vedere le primissime Tesla Roadster, sembravano astronavi e la gente non sapeva cosa fossero. Ripeto, California, non Scampia(con tutto il rispetto)
Dopo SOLI 10 anni, le Tesla si sono imposte cosi tanto che hanno spinto tutti gli altri produttori a puntare decisi sull'elettrico. Solo 10 anni, praticamente il tempo di capire cosa è successo.

3 o 4 mesi fa parlavo con la Concessionaria Opel perchè stavo puntando la nuova Opel Corsa. La fanno anche Full electric. Mi hanno detto che da poco c'è una legge che impone ad ogni produttore che vuol vendere in Europa di avere ALMENO 1 modello full electric.

E in Olanda hanno già fatto leggi per abolire le auto a combustibile:
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...triche/5151998/

E in Francia è un mercato che cresce del 250% l'anno
https://www.lastampa.it/tuttogreen/...ncia-1.38468965

Tanto per citare i primi 2 paesi su cui trovo notizia.
Il tutto in 10 anni, forse meno. Pensa tra altri 10 anni.

Di preciso, quando dite "non si sono ancora imposte" cosa intendete?
Che nel giro di 30 minuti non sono state evocate dall'Inferno 2 miliardi di auto elettriche tra Europa e USA?


però ti devi decidere, o è stata tesla ad imporre il cambiamento, o sono le nuove leggi "antinquinamento" che entreranno in vigore, personalmente credo sia la seconda ipotesi
nickname8802 Luglio 2020, 23:08 #26
Originariamente inviato da: al135
ok le idee personali ma non diciamo eresie
trump ha EREDITATO.
Musk no.
https://www.ilmessaggero.it/mondo/trump_eredita_nyt-4012654.html
qua il ny times.
https://www.nytimes.com/2016/10/02/us/politics/donald-trump-taxes.html

e senza specificare quanto possa essere abietta una persona del genere, per una valanga di motivi (e a me trump non fa nè caldo nè freddo di come gestisce le cose)
direi che fare il paragone tra i due è semplicemente ILLEGALE.
ma siamo OT
Buono a sapersi che un impresa ben avviata sia tranquillamente possibile portarla avanti anche con un cretino, vuol dire che chiunque ha un futuro e può diventare un giorno presidente.
Ho sempre sospettato che aziende come Apple vadano avanti da sole, pure se ci fosse Lapo Elkann al comando, quindi in un certo senso potrei anche concordare sotto certi aspetti.

Musk non ha ereditato nulla ? E' nato nel ghetto ?
Mi sembra che sia figlio di una modella e di un imprenditore ....
the fear9003 Luglio 2020, 11:41 #27
Originariamente inviato da: nickname88
Buono a sapersi che un impresa ben avviata sia tranquillamente possibile portarla avanti anche con un cretino, vuol dire che chiunque ha un futuro e può diventare un giorno presidente.
Ho sempre sospettato che aziende come Apple vadano avanti da sole, pure se ci fosse Lapo Elkann al comando, quindi in un certo senso potrei anche concordare sotto certi aspetti.

Musk non ha ereditato nulla ? E' nato nel ghetto ?
Mi sembra che sia figlio di una modella e di un imprenditore ....


Massì infatti è noto che basti qualunque idiota a gestire un impero multimiliardario, non sono richieste affatto intelligenza e capacità.
Strato154103 Luglio 2020, 12:17 #28
La finanza non dice sempre la verità su di una società, io vedo molta speculazione sul titolo Tesla..
Detto ciò sarebbe bene iniziassero a preoccuparsi di farle anche bene le auto, altrimenti il prossimo giro non le vendono mica..
https://www.newstreet.it/news/tesla...condo-jd-power/
https://www.newstreet.it/news/tesla...condo-jd-power/
https://seekingalpha.com/article/43...o-longer-option
https://www.youtube.com/watch?v=utJ8aOuApVk
https://www.youtube.com/watch?v=ZR__HPQG78s
mail9000it03 Luglio 2020, 13:15 #29
Originariamente inviato da: Notturnia
peccato che per colpa sua si siano abbandonati sistemi più promettenti (vedi idrogeno) in favore di una tecnologia che sta dimostrandosi molto onerosa per l'ambiente (vanno messe colonnine ovunque, rifatte linee di media tensione e cabine un po' ovunque) al posto di andare ad idrogeno che si poteva fare con minori investimenti ed in tempi molto più rapidi.. .


Stai scherzando vero ?
L'idrogeno come pensi di produrlo su vasta scala ?
L'unica soluzione è fare dei distributori sparpagliati sul territorio (come i distributori attuali) che tramite elettrolisi producono idrogeno localmente.
Quindi secondo il tuo ragionamento, il potenziamento delle linee elettriche andrebbe fatto comunque.

E poi francamente non credo che questo potenziamento sia necessario (una parte sicuramente si, ma credo sia una percentuale piccola tipo 10% o meno).

Dal punto di vista della sicurezza, su un'auto vedo meglio una batteria al posto di una bombola di idrogeno.
Diverso il discorso sui camion.
marcram04 Luglio 2020, 17:45 #30
Originariamente inviato da: nickname88

Musk non ha ereditato nulla ? E' nato nel ghetto ?
Mi sembra che sia figlio di una modella e di un imprenditore ....


https://mobile.twitter.com/elonmusk...261669592449024

E magari mi illudo anche che rispondere serva a qualcosa...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^