Urban mobility

A Vienna consegne postali completamente a zero emissioni entro la fine del 2025

di pubblicata il , alle 15:34 nel canale Mobilità Elettrica A Vienna consegne postali completamente a zero emissioni entro la fine del 2025

A Vienna stop a consegne con mezzi a motore endotermico: buste e pacchi portati solo a piedi, in bici o con veicoli elettrici

 

Le Poste Austriache stanno investendo moltissimo per azzerare le emissioni di CO2 delle consegne a Vienna, mettendo sul piatto circa 32 milioni di euro. Un traguardo che sarebbe storico per la capitale, anche se processi simili sono già iniziati su più piccola scala, ad esempio a Graz, Innsbruck e Salisburgo.

Dalle 17 basi di consegna presenti in città per lettere, opuscoli, giornali e riviste, e dai 3 hub per pacchi e consegne più voluminose, si muoveranno circa 1.500 addetti completamente a zero emissioni di CO2. Ma non tutti con veicoli elettrici, alcuni lo faranno direttamente a piedi.

Post AT

Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, che siano bici, e-bike, scooter o furgoni di varie dimensioni, la flotta conta già 700 veicoli, su 1.100 totali. Presto saranno tutti esclusivamente elettrici o a forza muscolare, questo però non succederà in tempi lunghi, ma tra poche settimane, come spiega Peter Umundum, membro del Consiglio di Amministrazione per la Divisione Pacchi e Logistica di Austrian Post AG: "Con circa 700 veicoli elettrici, oltre la metà della nostra flotta a Vienna è già elettrica. Entro la fine dell'anno installeremo le restanti stazioni di ricarica e metteremo in servizio altri 400 veicoli elettrici a Vienna".

Come citato dal manager, l'investimento riguarda anche l'installazione di punti di ricarica, oltre che il relativo approvvigionamento di energia elettrica: sono stati installati 18 MWp di impianti fotovoltaici in 34 sedi, coprendo oltre il 20% del fabbisogno.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^