TeslaTesla
Tesla, in tre anni auto elettriche entro i 25.000 $, Elon Musk ne parla in un'intervista
di Carlo Pisani pubblicata il 20 Agosto 2018, alle 08:21 nel canale Mercato Green
Tanti gli argomenti affrontati, dal processo produttivo e sue future evoluzioni all'impegno per i nuovi veicoli: interessante l'analisi fatta per approfondire le tempistiche di evoluzione delle vetture elettriche e relativi costi, con un azzeccato paragone al mondo della telefonia mobile
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredo che per ora le versioni da 35000€ non vengano proprio vendute.
Sicuramente potranno farlo quando e se la produzione sarà sufficiente da garantire un margine di guadagno anche per questo modello base.
Per gli altri modelli credo che abbiano già una produzione tale da renderli profittevoli.
Sulle utilitarie ci sarà da lavorare ancora, come sempre.
Le nuove tecnologie sulle utilitarie si ammortizzano più difficilmente, vedi l'ibrido che attualmente vede solo la Yaris come utilitaria ma costa troppo (e nonostante ciò ne hanno vendute parecchie)
Circa 10k https://www.alvolante.it/news/quant...-vettura-358736
e ti sbagli di grosso, perchè sono proprio le stesse batterie delle macchinine che dici te messe in serie.
3-4 anni e le prestazioni si dimezzano se la usi intensamente forse anche prima.
E penso ti roderebbe un po' il sedere se prima ci facevi 300km ritrovare a farci anche solo 200 costringerebbe più di un utilizzatore a dover cambiare tutto il pacco batterie.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
3-4 anni e le prestazioni si dimezzano se la usi intensamente forse anche prima.
E penso ti roderebbe un po' il sedere se prima ci facevi 300km ritrovare a farci anche solo 200 costringerebbe più di un utilizzatore a dover cambiare tutto il pacco batterie.
Fonte?
La semplice domanda è: per quale ragione dovrebbe mai Tesla produrre un veicolo con un GM negativo?
perchè speravano di abbattere i costi delle batterie ma ancora non ci sono riusciti
infatti i modelli base NON vengono prodotti, stanno facendo solo quelli accessoriati
Vedremo che accade.
non a caso è il titolo più shortato
non è vero, molte leaf hannno già cambiato le batterie, ma anche durassero 15 anni su una tesla (bisognerebbe accendere un cero se accadesse), è un po come comrpare un auto usata con 50000km e una con 300000km... quanto si svaluta una tesla di 5 anni sapendo che le batterie stanno per finire e il ricambio costa tipo 20k?
guarda hai citato le ni-cd che sono praticamente le batterie più longeve mai fatte, ho delle ni-cd del 1996 che ancora tirano a bestia
ma non sei presidente e ceo di un'azienda soprattutto
Io parlo di GROSS MARGIN, voi state citando il NET MARGIN che è tutt'altra cosa.
Se parliamo di costi di produzione, andiamo a togliere dal calcolo i soldi necessari per R&D, interessi sul debito ecc.
Tesla ha un GM sopra il 20% per S ed X e stando ai piani avrà un 25% per M3 a volumi pieni.
Un tizio spagnolo (taxista) ha fatto 300.000km in 7 anni con una Leaf, che è tipo la peggior auto quanto a gestione delle batterie (infatti ne ho una
Non capisco il tuo paragone: quando compri un'auto elettrica la prima cosa da fare è appunto misurarne la batteria. A seconda di come è stata tenuta e dell'età, il prezzo sarà minore. Con un'auto a combustione, valutare lo stato del motore (che è la cosa che più si usura) è molto più difficile. 300km fatti in autostrada stressano molto meno di 150k fatti tutti in città. Ma tu questo non puoi saperlo (a meno di aprire il motore o per lo meno valutarne la compressione, cose che nessuno fa). Con una EV, basta collegare l'OBD.
Verranno fatte utilitarie EV da 10-15k quando la gente capirà che deve usarle per quello che sono, utilitarie.
Il problema è chi vuole fare 500km con un utilitaria: ok, con la benzina puoi farlo, ma è scomodo. Puoi farlo anche con una iON, ed è scomodo ma per altri motivi.
By(t)e
3-4 anni e le prestazioni si dimezzano se la usi intensamente forse anche prima.
E penso ti roderebbe un po' il sedere se prima ci facevi 300km ritrovare a farci anche solo 200 costringerebbe più di un utilizzatore a dover cambiare tutto il pacco batterie.
Assolutamente falso. Esistono moltissime Tesla in circolazione che hanno piu' di 3-4 anni, e la batteria non mostra assolutamente un degrado significativo. Queste batterie sono progettate per avere una vita molto superiore a 3-4 anni, ad esempio Nissan garantisce la batteria per 8 anni o 160mila chilometri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".