Stellantis
Stellantis, nuovi problemi per il motore PureTech: maxi richiamo in Francia
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Febbraio 2025, alle 13:37 nel canale Mercato
Ancora problemi per uno dei motori siglati PureTech. Questa volta un problema alla gestione dell'olio, che potrebbe arrivare anche a un incendio
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe questi possono risparmiare 1€ se ne fregano se la vite tolta era quella del tappo dell'olio dei freni, importante e risparmiare quell'euro.
E comunque è "Tutta Francese" ormai, pure la PANDA è diventata Pandina per non pagare un minimo di diritti e poterla produrre dove cavolo gli pare.
Per il resto i CINESI ormai ci hanno superato in tutto, perfino ALIEXPRESS stà diventando un ottima alternativa ad Amazon.
Tecnicamente parlando, abbiamo una esperienza e conoscenza del motore a scoppio che ci rendeva noti e famosi nel mondo.
Nei bei tempi abbiamo costruito delle meraviglie che tutto il mondo ci invidiava cina compresa.
Poi come dice gringo, ora per risparmiare un euro costruiamo delle emerite porcate.
Nei bei tempi abbiamo costruito delle meraviglie che tutto il mondo ci invidiava cina compresa.
Poi come dice gringo, ora per risparmiare un euro costruiamo delle emerite porcate.
Oggi la Cina ha acquisito molte realtà europee fra cui l'amatissima VOLVO, i cui motori vengono prodotti ANCHE in Cina, così che il know how di un azienda all'avanguardia e rinomata nella costruzione di motori sia finita nelle mani Cinesi.
Qualsiasi fosse il know how decennale acquisito mi spiace per i posteri ma è stato venduto ( non rubato ) da noi stessi.
Tecnologicamente si... A parte il Putretech Stellantis, premiato per ben due volte come miglior motore dell'anno ( giornalistiiiiiii ), l'Europa ha introdotto sempre soluzioni innovative per la produzione di massa.
Basti pensare all'iniezione diretta di carburante o l'iniezione di acqua, tanto per citare due soluzioni oggi comuni.
I nuovi motori Renault a benzina TCe per esempio hanno introdotto una nuova geometria della testata per migliorare i flussi dell'aria in entrata e dei gas di scarico verso il turbo. Insomma di tecnologie e know how ne abbiamo proprio da vendere, non a caso, parlando ancora di Renault ha siglato un accordo con Geely per la produzione su larga scala di nuovi propulsori basati sulle sue tecnologie.
I puretech sono dei motoracci, nati male e rapezzati poi.
Esistono ancor oggi dei capolavori di ingegneria a "pistoni", dagli efficienti diesel a prestazionali turbo benzina, prodotti proprio in Europa...
I vostri amati cinesi al massimo costruiscono dei 1.5 o 1.6 a benzina asfittici da 10 km/l, dopo anni e anni di tentatici di entrare nel mercato ( pure con gli aiutini da suicidio della Vonderpippen)
L'unico modo in cui potevano tentare di entrare nel mercato Europeo era metterci dentro ciò che sanno far bene, ovvero batterie e oggetti usa e getta.
I risultati si sono visti: industria automobilistica europea al collasso per rispettare norme suicida, ( casualmente a favore di chi vende batterie ), investimenti mastodontici senza avere ritorno e costi spalmati sulle uniche vetture che vendono, con conseguente aumento di prezzo al consumatore e quindi una diminuzione delle vendite in generale.
Se aggiungiamo che le guerre ( che stiamo pagando tutti ) hanno portato ad aumentare i prezzi di gas e di conseguenza energia elettrica il risiko è fatto.
Continuate a tifare Cina e vonderpippen che andremo alla grande!
Mi basterebbe che si smettesse di parlare di tifo e si guardasse alla realtà, purtroppo i cinesi non sono scimmie e proprio per quelli che "noi siamo i migliori gne gne" ci stanno mangiando letteralmente vivi, ma si continuiamo a credere che facciamo i miracoli con la pietra filosofale e lo stellone italico che andiamo benissimo.
Per il resto stanno recuperando terreno sul campo della produzione di microchip che è un tantino più complicato che fare un pistone che va su è giù in un cilindro, ma continuate pure a crederci.
Ed io almeno l'ho presa elettrica qua siamo al termico coreano che OGGI è il melio (non piú europeo).
Ma tanto il tempo è sempre galantuomo.
Sui puretech... devo dire che avendo una 308 HDi, mi sento fortunato a non entrare in un richiamo vista la frequenza degli annunci.
Se oggi dovessi mai cercare un termico (molto difficile) starei fra le HEV e le PHEV.
Per il resto stanno recuperando terreno sul campo della produzione di microchip che è un tantino più complicato che fare un pistone che va su è giù in un cilindro, ma continuate pure a crederci.
Se c' erano le politiche di 10 anni fa i cinesi oggi manco sapevamo cosa erano nell' automotive, ma da qualche anno ad oggi a Bruxelles qualcuno o si è bruciato il cervello o si è venduto.
Esistono ancor oggi dei capolavori di ingegneria a "pistoni", dagli efficienti diesel a prestazionali turbo benzina, prodotti proprio in Europa...
I vostri amati cinesi al massimo costruiscono dei 1.5 o 1.6 a benzina asfittici da 10 km/l, dopo anni e anni di tentatici di entrare nel mercato ( pure con gli aiutini da suicidio della Vonderpippen)
L'unico modo in cui potevano tentare di entrare nel mercato Europeo era metterci dentro ciò che sanno far bene, ovvero batterie e oggetti usa e getta.
I risultati si sono visti: industria automobilistica europea al collasso per rispettare norme suicida, ( casualmente a favore di chi vende batterie ), investimenti mastodontici senza avere ritorno e costi spalmati sulle uniche vetture che vendono, con conseguente aumento di prezzo al consumatore e quindi una diminuzione delle vendite in generale.
Se aggiungiamo che le guerre ( che stiamo pagando tutti ) hanno portato ad aumentare i prezzi di gas e di conseguenza energia elettrica il risiko è fatto.
Continuate a tifare Cina e vonderpippen che andremo alla grande!
Tutto giusto! Ma oramai i tizi che si vantano di aver comprato uno scassone elettrico cinese tipo MG4, con incentivi vari, sono onnipresenti su tutti i forum! E pare anche non abbiano nient'altro da fare... guarda poco più avanti al tuo messaggio e ne vedi uno dei top
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".