Report: l'elettrificazione ridurrà del 60% le emissioni tra il 2020 e il 2050
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Febbraio 2020, alle 11:01 nel canale MercatoIl report mette in evidenza gli step necessari affinché i decisori politici incoraggino il “sector coupling”, ovvero la diffusione delle tecnologie basate sull'elettricità nei settori chiave
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi pare molto di cui andare fieri.
Articolo del 2018:
https://www.bloomberg.com/graphics/...many-emissions/
Tu hai scritto:
"considerando che la Germania investendo miliardi nelle rinnovabili, chiudendo centrali nucleari, negli ultimini 10 anni ha aumentato le emissioni di CO2 invece che ridurle,"
Quell'articolo smentisce quanto hai scritto.
Furbetto.
In Italia la potenza installata è praticamente ferma da quando sono finiti gli incentivi principali (2013).
https://www.zanottienergygroup.it/report-statistico-gse-i-numeri-del-fotovoltaico-in-italia/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quindi no, per niente: senza incentivi non si installa quasi niente.
Nonostante ci siano obblighi sempre più pressanti in tal senso, ed enti pubblici che installano per "dare l'esempio" (tanto paghiamo noi).
si eliminerebbe tutta la CO2 prodotta dalla combustione del metano nelle case
chi se ne frega poi come si fa a fare quell'energia.. l'importante credo sia andare per proclami e marketing.. stiamo parlando di ridurre del 30% le emissioni in europa quando nel resto del mondo AUMENTANO.. perchè non iniziamo a sistemare i problemi a casa altrui ?.. no perchè poco da fare ma eliminando gli acquisti dalla CINA elimineremmo in poco tempo una delle principali fonti di inquinamento nel mondo.. fra movimentazione delle merci e sfruttamento del territorio cinese etc.. basta compare europeo e riduciamo di molto l'inquinamento.. basta vedere cosa ha fatto il corona virus facendo fermare le fabbriche in Cina..
p.s. Rangerino non puoi usare la legna per fare il thè.. inquini :-P devi sfregarci le mani su per scaldarlo.. se aliti produci CO2..
Pensa che dove io vivo vogliono fare il contrario, togliere l'elettrico (Costosissimo) per mettere il gas, siamo o no dei geni!!!
In effetti, a parità di calore generato, il gas costa meno, ma non è di moda...
ora va di moda l'elettrico !
ora va di moda l'elettrico !
Va di moda l'elettrico con energia elettrica prodotta in una centrale a gas.
a me pare che ci sia da ben più tempo, almeno una decina.
fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Produ...arie_utilizzate
faigho l'elettrick, t'ha capì
ciao ciao
Considerando che la Germania investendo miliardi nelle rinnovabili, chiudendo centrali nucleari, negli ultimini 10 anni ha aumentato le emissioni di CO2 invece che ridurle, dimmi come ha fatto, visto che i dati sono vecchi di 30-40 anni.
il nucleare non è nè affidabile, nè a zero emissioni e men che meno a basso costo.
Ancora con sta storia.
Il nucleare E' affidabile. Gli unici incidenti gravi sono accaduti grazie ad ad una serie di coincidenze assurde. E ripeto ancora, andatevi a leggere la quantità di persone morte per tipo di generazione energetica. Ne ha ammazzate molte di più l'idroelettrico. Ah, ed ogni anno muoiono a decine di migliaia per inquinamento dai fossili.
E' a zero emissioni, visto che non produce anidride carbonica, ed è a basso costo una volta entrato a pieno regime, considerando per quanti anni resta in funziona una centrale.
E anche se costasse quanto il solare o l'eolico, quest'ultimi sono una barzelletta in quanto ad affidabilità e continuità di servizio, cosa che a quanto pare tutti sembrano dimenticarsi.
Avete presente questa cosa chiamata 'notte'? Oppure quel famoso periodo dell'anno in cui fa buio per 6 mesi tra le 8 di sera e le 7 del mattino? Guarda caso proprio il momento in cui arrivate a casa ed accendete tutte le cianfrusaglie elettriche. E' quello il momento in cui subentra la centrale a gas/carbone.
E di quest'ultimi abbiamo avuto solo un assaggio, il bello deve ancora venire.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".