Regno Unito, stop immediato agli incentivi per auto elettriche: "i cittadini le comprano comunque"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Giugno 2022, alle 14:56 nel canale Mercato
Con una mossa un po' a sorpresa, il governo britannico ha dichiarato la fine immediata degli incentivi per l'acquisto di nuove auto elettriche. Restano i sussidi per altri tipi di veicoli elettrici
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE gli scooter? Le moto? Sono inclusi?
E il trasporto pubblico? Perchè non se ne parla mai?
guardato la provenienza dei materiali dichiarata dai vari costruttori di auto;
visto che stanno cancellando l'uso del cobalto;
considerato le guerre e quindi tutte le sue vittime dirette/indirette fatte per il petrolio;
tenendo conto di tutte le malattie e allergie che ci sono a causa dell'inquinamento;
si! affermo (e affermano) che questo è meglio per l'ambiente (e per noi) rispetto alle auto ad alimentazione fossile.
lo spreco di risorse per un risultato irrilevante è imbarazzante.. concordo con te.
soldi sprecati che potevano aiutare l'ambiente e ridurre l'inquinamento in modo attivo. pensa che si incentivano ancora le caldaie a legna/cippato che creano un inquinamento bestiale sia per CO2 emessa che per particolato eppure si sprecano soldi anche in quello al posto di pompe di calore e fotovoltaico.
se avessero usato i soldi per regalare pannelli fotovoltaici alla gente avremmo milioni di pannelli sui tetti e avremmo ridotto molto di più i problemi ambientali con beneficio economico per tutti.
invece come sempre si pensa all'economia e si sprecano soldi in soluzioni che non portano quasi nessun beneficio reale nel breve periodo e molto poco nel lungo periodo.. come dimostrato dai numeri vale meno dell'1'% dell'inquinamento mondiale la mobilità europea..
No.
Dite 'sta cosa come se le emissioni puntuali di 1000 auto a benzina siano uguali ad una sola emissione di una centrale elettrica che da energia a 1000 auto elettriche: così NON è.
Come volevasi dimostrare.
Meritiamo l'estinzione perché non abbiamo alcuna capacità di sacrificarsi come specie: ognuno pensa a se stesso... siamo fottuti.
Dite 'sta cosa come se le emissioni puntuali di 1000 auto a benzina siano uguali ad una sola emissione di una centrale elettrica che da energia a 1000 auto elettriche: così NON è.
perchè nessuno parla mai di come levare 1000 auto dalle strade invece che sostituirle?
le auto elettriche strizzano l'occhio alle microcar e al carsharing, ambedue soluzioni ottimali per "levare" auto dalle strade
Perché per levare le auto serve programmazione, progettazione, soldi, competenza.
Per sostituirle basta fare una legge in cui di dice: "dalla data X solo elettriche" e poi il problema è dei cittadini.
Perché non riusciremo MAI a fare un cambiamento del genere... piuttosto ci estinguiamo. O riusciamo a salvarci da comodini oppure niente futuro... sacrifici reali nessuno ha voglia/interesse di farli.
P.S. guarda il commento di MaxVIXI che spiega che specie siamo.
Ognuno di noi rende conto a se stesso, ai suoi cari e alle persone che ha attorno.
Io non rendo conto per un cinese o un americano distanti migliaia di km.
Io, in quanto essere umano, nel mio piccolo faccio quello che posso, ma per favore basta con questa retorica della minchia per cui uno deve guardare per forza al lontano, perché se guardi vicino sei un terrorista o poco di buono.
Avete rotto il cazzo. Ognuno rende conto ed influenza la propria cerchia. Ognuno ha un proprio raggio di azione limitato, altro che globalizzazione.
Sta cosa della globalizzazione ha bruciato le menti. E i governanti fanno il loro sporco gioco di farvi vedere cosa succede altrove o peggio, proiettando i loro desideri sulle masse senza tenere conto della realtà, perché se ci rendessimo realmente conto di come stiamo messi in Italia, come minimo scenderemmo in piazza un giorno sì e l'altro pure.
Le auto contribuiscono al 9% delle emissioni globali. E sentirmi preso per il culo, con i nostri governanti europei che cercano di farci venire i sensi di colpa (classico segno di malafede) quando abbiamo Cina ed India ed USA che inquinano a più non posso, francamente ha rotto le balle.
L'unica cosa che conta è il presente, perché alla fine io vivrò per un lasso di tempo limitato, e si forse i miei figli per un altro lasso di tempo successivo al mio, ma comunque limitato. Questa idea che bisogna fare i sacrifici oggi per pensare al futuro... a me hanno insegnato che invece bisogna vivere il presente prima di tutto, il che non significa fregarsene del futuro ma neanche credere che vivremo per sempre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".