Mercato auto usate, incremento a gennaio, nessuno compra le elettriche
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 08 Febbraio 2024, alle 16:25 nel canale Mercato Green
Il mercato delle vetture usate a gennaio ha segnato un buon incremento, con le auto di seconda mano scelte dal doppio dei clienti rispetto alle nuove
302 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma se sono superiori in tutto e per tutto, perchè continuate ad usare auto a benzina ?
Hahaha
Ah gd350turbo guarda un bel diesellone defappato che si beve la tesla dual motor in una drag race :
https://youtu.be/8bg8VveKvhM?si=VuFMpx3thZHxwDnm
Godiamone tutti e Gretina MUTA ( Come le tesla hahaha )
per quanto riguarda il valore, quello degli immobili in classe energetica bassa guarda che calerà comunque man mano che ce ne saranno di più in classe nuova... semplicemente perchè saranno vecchi.
mi pare che l'apprensione che dimostri sia la stessa di quando si sentono i permessi di costruzione per nuovi immobili ad alta efficienza negati in alcune zone perchè altrimenti le altre case pre-esistente perderebbero troppo valore a confronto.
pensi che avremo sempre case che valgono uguale per sempre anche se costruite nel 1960/70?
se non le ristrutturi e le ammorderni le case invecchiano come tutto il resto, se le case nuove presentano caratteristiche molto superiori, è normale le altre perdano valore, a prescindere dalle normative.
e ristrutturare non significa solo dare il bianco e mettere le piastrelle nuove in bagno...
resta il fatto che sia [U]importante [/U]fare in modo che le abitazioni utilizzino meno energia per riscaldamenti e altro, perchè una fetta grossa di emissioni deriva proprio dalla climatizzazione delle case.
gli eredi scusami ma pensi che debbano basare la loro vita su immobili che forse avranno in eredità?
mah mi pare assurdo, tutto ciò che ricevi è grasso che cola, ovviamente, se avrai una casa che invece di 100 vale 50 perchè è vecchia e in classe energetica bassa, non è che hai perso del denaro tu, ne potrai solo "guadagnare" meno (se un eredità la vuoi vedere come un guadagno...).
inoltre nessuno ti obbliga a vendere, se uno vuole quella casa per motivi di posizione, prestigio immobile, zona della città o altro sarà disposto ad accettare accordi anche intermedi, non certo tutto sulle spalle di chi vende.
la cosa più sbagliata di tutte è il fatto che l'italia si sia fossilizzata su una quantità smisurata di abitazioni costruite male in poche decine di anni e che, passando il tempo, a queste abitazioni sia stato fatto poco e nulla, ritrovandoci oggi con enormi quantità di case a bassissima efficienza energetica e senza più spazio per farne di nuove.
una soluzione va trovata, è impensabile tenere tutto fermo immobile perchè non si può svalutare un immobile che di fatto è già svalutatissimo dal tempo.
Per me è sbagliato obbligare a portare le abitazioni in classi energetiche più alte (o svalutare se non lo fai).
Alla fine se non ristrutturo pagherò più in riscaldamento sarò naturlamente incentivato a farlo quando il gas aumenterà ancora..
Esatto, un pilota da rally professionista che dopo una vita anche agonistica con le termiche, ti fa da proprietario la cronistoria di cosa vuol dire avere una EV, con un'esperienza di 380000km avendo cambiato solo le pastiglie posteriori (e non perché erano finite) cosa vuoi che ne capisca? Certamente le cose stanno come sostiene chi un'elettrica non cel'ha
nonostante ti abbia risposto almeno 400 miliardi di volte ti rispondo ancora:
-la mia auto è abbastanza recente
-al momento i modelli ottimi qualità prezzo sono solo catafalchi e io i catafalchi li farei bandire dalle strade (quindi pure le model y)
quando la mia auto sarà vecchia e/o uscira un modello a me congeniale valuterò l'acquisto
Ah gd350turbo guarda un bel diesellone defappato che si beve la tesla dual motor in una drag race :
https://youtu.be/8bg8VveKvhM?si=VuFMpx3thZHxwDnm
Godiamone tutti e Gretina MUTA ( Come le tesla hahaha )
apri netlfix serie fastest car seconda serie episodio 6 e vedi !
-la mia auto è abbastanza recente
-al momento i modelli ottimi qualità prezzo sono solo catafalchi e io i catafalchi li farei bandire dalle strade (quindi pure le model y)
quando la mia auto sarà vecchia e/o uscira un modello a me congeniale valuterò l'acquisto
Quindi sono superiori ma per adesso le lasciamo dove sono...
Più o meno tutti, quando uscirà un modello a loro congeniale valuteranno l'acquisto.
Più o meno tutti, quando uscirà un modello a loro congeniale valuteranno l'acquisto.
ma infatti io non critico chi compra le endotermiche, ho solo detto lato tecnologico come oggi non ci sia paragone. poi uno può preferire le endotermiche per i più svariati motivi ma è fisiologica questa transizione, non bisognerebbe viverla male. banalmente la mia attuale auto l'ho scelta "autolesionisticamente" a cambio manuale perchè voleva essere un saluto a un sistema ormai anacronistico a cui sono anche legato sentimentalmente. io amo le endotermiche, le ev restano superiori
già qui bisognerebbe smettere di leggere, ma la seconda parte svela il tuo personaggio autoreferenziale al 100%, è inutile discutere con chi non vuol sentire.
Ed è proprio da persona competente e con i suoi dati alla mano, che posso affermare che la maggior parte degli interventi dei estrattori sono fatti da chi non sa nemmeno di cosa sta parlando.
Abbiamo un altro Illuminato aka Testimone di Muskio.
Adios
Ti riporto i numeri con una EV standard: su un percorso misto fai tranquillamente i 15 kwh x 100 km, io ho un contratto da 3 kw ed in una notte ricarico a 2,5 kw al costo di 22 cent a kwh (ultima bolletta).
Quindi in una notte (9 ore dalle 23 alle 8 di mattina), ricarico 22,5 kwh che mi bastano per 150 km a quella media (al costo di 4,95€); fai conto che con un contratto da 6 kw potrei arrivare a 300 km al giorno sul misto al costo di 10€, con una termica spenderei meno?
Centinaia di km non sono 2/300 km.
Centinaia di km sono almeno 4/500 ( ad essere buoni) e con le ev te le sogni senza ricariche intermedie.
In inverno fai quei consumi con una ev standard?
Beato te, ma sinceramente quando parto alle 8:00 ho fatto gia almeno 100km, invece tu parti alle 8, arrivi al lavoro alle ore?
ed avresti gia fatto 150 km?
insomma quanti km fai al giorno:
150 o 300?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".