VolkswagenFiskerLucidTesla
Le aziende di noleggio fanno incetta di auto elettriche: Autonomy firma un ordine per 23 mila veicoli
di Giulia Favetti pubblicata il 11 Agosto 2022, alle 10:11 nel canale MercatoLa società ha effettuato un maxi ordine per ingrandire la sua flotta a zero emissioni: fra i nomi dei fornitori anche Tesla, GM, VW, Ford e Rivian
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO ti sei fermato che la batteria era al 89%... oppure chissà che hai combinato in quel bagno!
e qual è la macchina giusta? Per te sarà la tesla, per me no. Fra l'altro, ti piace vincere facile, fai il confronto con il meglio sul mercato.
Qui ci si dimentica un paio di punti fondamentali:
- non tutti hanno un garage
- non tutti possono/vogliono prendere una seconda o terza auto
Le elettriche ad oggi hanno dei limiti evidenti, non ne esiste una che possa essere considerata polivalente e sostitutiva in tutto e per tutto di una a combustione, usandola come mezzo principale (o anche unico) in famiglia.
A me, ne servirebbe una con autonomia pari o migliore della long range, perché faccio 80-90 km al giorno, ma dimensioni intorno ai 4 metri per non impazzire col parcheggio, e prezzo pari a un terzo.
Questo perché con la macchina ci voglio poter fare tutto con la stessa praticità, sia la spesa al supermercato che il viaggio di 1000 km qualora ci fosse l'occasione, avendo una sola auto in famiglia. Al momento non esiste quindi sto a guardare e aspetto.
Ultima considerazione sulle pause di ricarica in viaggio. Chi dice, come nell'articolo linkato, che ha riscoperto il piacere di aspettare, per me non ci sta con la testa perché l'unica cosa che nessuno ci restituirà è proprio il tempo e stare un'ora a grattarsi aspettando la ricarica per me è tempo perso.
E non sto dicendo che faccio viaggi di 1000km senza pause, ma che le faccio giusto per il wc e un caffè, 10 minuti in tutto.
L'auto elettrica e' il nuovo mantra pseudo green per lucrare...
Aspetto di vedere la gente giuliva di stare ore a ricaricare o pianificare il viaggio in base alle stazioni di ricarica...
Poi all'ora del cambio batteria...
Aspetto di vedere la gente giuliva di stare ore a ricaricare o pianificare il viaggio in base alle stazioni di ricarica...
Poi all'ora del cambio batteria...
Guarda, penso appena cambiera' la maggioranza nell'Unione Europea, il discorso auto elettriche verra' molto ridimensionato.
Buttate il vostro tempo sperando di far cambiare idea a resto del mondo.
Continuo a guidare felice il mio diesel e non ho bisogno di Malox. E di comprarmi un elettrica non ci penso neanche. Costringetemi se ci riuscite.
La parte più surreale è quando dice che in quell'ora di ricarica ha riscoperto il piacere di aspettare
Contenti loro. Io ho fatto un viaggio in puglia con la mia cara vecchia diesel, 2500 km in tutto, un pieno all'andata, un pieno a metà e un pieno al ritorno, 5 minuti ciascuno, 117 litri in totale e 205 euro di spesa ai prezzi attuali, il che la rende pure concorrenziale all'elettrico
Ne ho letto una parte, e mi sono messo a ridere leggendo queste frasi
non sempre sono "compatibili": attenzione a cantar vittoria una volta che si è parcheggiato l'auto davanti alla colonnina. Se queste non sono del circuito Ford potrebbero esserci problemi di comunicazione con l'auto, e a volte nemmeno il token salvavita di evWay mi è bastato.
[...]
E anche con il sistema di pagamento mi sono spesso bloccato. Risultato: ho disinstallato all'istante l'app (che intanto parte dei miei dati se li è presi) e, bofonchiando, sono tornato alla guida della Mach-e alla ricerca di un'altra colonnina.
Tornando in topic
Dall'articolo non è chiaro (ma vedendo la firma non c'è da stupirsi) se si tratta di noleggio a lungo termine o il classico noleggio auto che si trova p.es. negli aeroporti, visto che parla di abbonati. Fosse il secondo caso, occorrerà riconsegnare il veicolo con il "pieno" come si fa normalmente con le auto a noleggio?
Per una Model 3 con Supercharger V2 servono circa 30 minuti per passare da 0% a 80%
Quindi ti sarai fermato più spesso oppure hai fatto un pranzo almeno
Dopodiché per viaggi da leg singole di 400km ci puoi stare ma non ci vai certo lontano
Sarei d’accordo che è meglio fare soste e in generale spezzare il viaggio ma solo i ricchi fanno le tappe. Tanta gente in Italia torna al sud dai parenti e fare “una tirata” è una necessità economica per massimizzare il tempo delle ferie e spendere poco in pranzo e alberghi
Però questo ha un risvolto positivo. Tante macchine elettriche in Italia non ci saranno e la fila la farai solo d’estate quando scendono gli stranieri
già quest'estate, in Croazia, 19 tesla in fila per ricaricare... "19 Teslas waiting in line to charge. 40 min per car. The future is here…"
https://www.facebook.com/groups/210...45609685822447/
Ciè passare la giornata in coda per ricaricare.. ma scherziamo??
Be' dai non è più così male tanto sei in ferie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".