VolkswagenFiskerLucidTesla
Le aziende di noleggio fanno incetta di auto elettriche: Autonomy firma un ordine per 23 mila veicoli
di Giulia Favetti pubblicata il 11 Agosto 2022, alle 10:11 nel canale MercatoLa società ha effettuato un maxi ordine per ingrandire la sua flotta a zero emissioni: fra i nomi dei fornitori anche Tesla, GM, VW, Ford e Rivian
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBe' dai non è più così male tanto sei in ferie
Puoi approfittare delle ferie per "riscoprire il piacere di aspettare".
Be' dai non è più così male tanto sei in ferie
Non sono riuscito a vederlo dal video, ma ipotizzando che ci siano 4 stalli sono solo poco più di 3 ore*, cosa vuoi che sia
Prevedo che dopo il https://www.youtube.com/watch?v=cQXWskY8QFU"][COLOR="Blue"]Sun Gazing[/COLOR][/URL] i https://www.youtube.com/watch?v=nHmey-dITlc"][COLOR="Olive"]Fruttariani[/COLOR][/URL], i https://www.youtube.com/watch?v=li3XFOX7Z0k"][COLOR="Blue"]Respiriani[/COLOR][/URL], ecc. nel mondo nasceranno i gruppi di "Aspettariani", che condivideranno lunghi video che inquadrano file di auto in attesa del proprio turno (ma anche le file in posta per ritirare la pensione) riscoprendo (?) il piacere (!) di aspettare...
*
Chiarimento per gli elettroconvinti:
3 ore a velocità autostradali, ingorghi permettendo (che comunque sono fuel-neutral), sono oltre 300km compresi di caffè e pipì
Quando la tecnologia permetterà di ridurre di almeno dieci volte il tempo di ricarica allora si che sarà interessante, per ora è un giocattolo.
Quando la tecnologia permetterà di ridurre di almeno dieci volte il tempo di ricarica allora si che sarà interessante, per ora è un giocattolo.
Da quelle parti le colonnine di ricarica sono molte poche
comunque nel caso specifico i suc sono 6.
Vado al centro commerciale meraville per fare un po' di spesa, all' entrata ci sono quattro stalli per ricarica auto elettriche, (4 su un parcheggio che conterrà qualche centinaio di macchine) e si nota subito una Tesla che si sta ricaricando e il suo proprietario seduto sulla panchina di fianco.
Faccio la mia spesa, e rifaccio la stessa strada per uscire e la Tesla è sempre lì che si ricarica, non ho guardato l'orologio ma almeno una mezz'ora sarà passata.
Da lontano sembrava un ragazzo giovane, magari per lui è normale aspettare così tanto per fare il "pieno" ma per me è un assurdità assoluta.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Vado al centro commerciale meraville per fare un po' di spesa, all' entrata ci sono quattro stalli per ricarica auto elettriche, (4 su un parcheggio che conterrà qualche centinaio di macchine) e si nota subito una Tesla che si sta ricaricando e il suo proprietario seduto sulla panchina di fianco.
Faccio la mia spesa, e rifaccio la stessa strada per uscire e la Tesla è sempre lì che si ricarica, non ho guardato l'orologio ma almeno una mezz'ora sarà passata.
Da lontano sembrava un ragazzo giovane, magari per lui è normale aspettare così tanto per fare il "pieno" ma per me è un assurdità assoluta.
Io queste cose non le capisco proprio... Cioè spendi 50k€ di auto e poi vai a scroccare la corrente al centro commerciale per di più dovendo cazzeggiare con il telefonino in attesa del termine della carica... Ah, già, il piacere di aspettare! Contento lui...
de gustibus non est disputandum...
Io le volte che ho aspettato di più è quando mi è capitata un auto davanti a me, li anzichè 2-3 minuti, magari sono stati 5-6 e se guido moderatamente, mi basta per 1000 km.
Penso che quando la ricarica elettrica arriverà a questi tempi, io avrò già smesso di guidare da moooolto tempo !
Il piacere di aspettare ore, perché in genere quelle colonnine non vanno oltre i 3 kW...comunque è una cosa piuttosto comune vedere auto elettriche molto costose parcheggiate giornate intere nei centri commerciali e nei supermercati in carica, con il rischio pure di trovarsele vandalizzate perché altri si sono trovati la colonnina occupata.
scommetto che se parli con gli elettroconvinti ti direbbero che ha sbagliato lui che si carica a casa o a lavoro o in viaggio etc etc fino probabilmente a concludere "l'auto elettrica non è per tutti", ma, incomprensibilmente, se lo dici tu subito non sono d'accordo.
i migliori comunque sono quelli che hanno come unica comunicazione lo status "tanto la transizione si deve fare", e quando si fanno pacatamente notare le problematiche geografiche, urbanistiche e anche geologiche che colpiscono molte città nel paese (ovviamente non sono in italia..) e rendono improbabile un aggiornamento strutturale per la mobilità elettrica, la risposta a volte lascia attoniti: "tanto i quartieri disagiati sono sempre esistiti e esiteranno in futuro".
Tradotto: se non vivi in una location electric friendly sarai un nuovo futuro quartiere disagiato. E nel caso ovviamente anche tutta la città, a seconda della conformazione, sarà un enorme quartiere disagiato
A me pare tutto abbastanza surreale, la fila di Tesla in vacana fa ridere certo, ma se domani ci fosse una fila di Panda elettriche di gente che non può andare a lavorare, forse si ride meno.
Il pendolarismo se dovrà scomparire per impossibilità a muoversi come oggi, creerà una nuova importante transizione che a confronto quella delle auto elettriche è una scampagnata al parco.
https://www.tiktok.com/@zio_command...t=1660746469853
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".