Tesla
Le auto di lusso perdono valore? Colpa dell'Effetto Tesla
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2019, alle 09:01 nel canale Mercato![Le auto di lusso perdono valore? Colpa dell'Effetto Tesla](/i/n/TeslaLicenszia_720.jpg)
Uno studio perfezionato da Capital One mostra come negli ultimi anni una serie di auto di lusso abbia perso almeno il 30% del proprio valore
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo 7500 dollari e per quanti kwh? Fonte? Mi sembra un po' poco considerando che una Tesla Model 3 costa sui 40-50.000 dollari a seconda dell'autonomia (tasse comprese ed escluso incentivi).
Comunque solo tra 10-15 anni potremo sapere con certezza.
Ciao
Considerando che la Tesla ha 8 anni di garanzia sulle batterie, e non è infrequente la completa sostituzione della batteria su veicoli con problemi, non so quanto mi fiderei dei loro dati. Cioè, se su un auto di 7 anni, ti cambiano la batteria per problemi, poi quell'auto risulta comunque in ottimo stato.
Ricordiamoci inoltre che il software delle auto blocca la carica rapida una volta che hai superato il limite prestabilito, per non usurare ulteriormente la batteria. Quindi in pratica, se fai sempre il pieno al supercharger, dubito ti arrivi a 7 anni con il 98%.
Bisognerebbe vedere (pure per altri produttori), come saremo messi una volta fuori dal periodo garanzia.
In futuro, non si sà. Lo spero, ma il punto rimane lo stesso, le batterie attuali sono una tecnologia obsoleta.
Il discorso dei km lascia il tempo che trova, perche le batterie si degradano anche stando ferme.
lo ha dato Elon Musk in un tweet ma era il prezzo del pacco batterie minimo, il modulo, anche se poi singolarmente si trovano moduli a prezzi differenti, credo abbiano cambiato al disposizione delle batterie.
qui 1 modulo da 5,3 kWh dalla Model S lo vendono a 1580 dollari, nell'altro shop a 1395 dollari
https://kilowattpack.ca/products/te...panasonic-18650
http://store.evtv.me/proddetail.php...TeslaBattModule
sono in media 14.000 dollari per 53 kWh
con la Model 3 mi pare abbiano abbassato in modo sensibile il costo delle batterie, quindi credo propio che quando si rendera necessario cambiare le batterie non costera come oggi, che gia non costano come al lancio della S....
non credo che nessuno abbia mai detto che attualmente l'auto elettrica sia l'auto per tutti o che sia la panacea di tutti i mali, pero la situazione non mi sembra cosi tragica come viene dipinta...
Sono tante le variabili in gioco, ed in effetti il sistema richiede un impeccabile contorollo termico ed elettronico.
Già ci metti una vita a fare il pieno, già ci sono pochi punti di carica rapida, e devi pure non andare sopra all 80% ? MA dai
Sono tante le variabili in gioco, ed in effetti il sistema richiede un impeccabile contorollo termico ed elettronico.
Già ci metti una vita a fare il pieno, già ci sono pochi punti di carica rapida, e devi pure non andare sopra all 80% ? MA dai
contando l'evoluzione che c'è stata negli ultimi anni e che ora sta pure accelerando, credo che lo vedremo nei prossimi 3-4 anni.
Invece, con molta probabilità, costeranno una frazione di quelle odierne, con un multiplo di capacità.
Quando verrà, se verrà, il momento di sostituire il pacco batterie, sarà un intervento di impatto molto minore di quello che si crede oggi.
Sei ottimista...
Io spero che sia così, ma visto come (non) si stanno evolvendo le batterie in altri campi... sinceramente qualche dubbio ce l'ho.
le auto europee in generale sono viste di buon occhio e quindi possedere una "semplice" bmw 330i è considerato già un grande upgrade rispetto ad esempio alle solite toyota (le auto asiatiche sono veramente diffusissime e al contrario quelle europee sono considerate di fascia alta anche se noi ad occhio non vedremmo mai di fascia alta una bmw serie 3). prima ho indicato una versione a benzina perchè là assolutamente nessuno compra auto diesel eccetto grossi pick up ford con motori da 6.7L :xd ma la maggioranza dei pick up ha V8 a benzina. il motivo è semplice, il diesel costa di più della benzina (so che non ci crederete mai ma l'ho visto di persona)
ah dimenticavo,.. sicuramente le vendite di tesla in europa sono significativamente minore che negli USA, quindi questo articolo ha veramente poco senso
per un pubblico europeo
personalmente sono molto attaccato ai marchi storici, e ritengo ancora che un parametro essenziale dell'auto di lusso devono essere le rifiniture e i materiali e la tecnologia è solo un complemento extra. le tesla è a diversi anni luce di distanza quando mettiamo da parte il software e parliamo di rifiniture di un auto che agli occhi europei è veramente costosa
Basta uscire dall'italia, eh... non serve andare lontano.
Beh, se si frigge l'elettronica di bordo, a meno di auto seminuova, conviene buttare via tutto comunque...
Ma poi... perchè sta domanda? Da te ci sono attacchj emp a giorni alterni?
Le auto 'normali' saranno sicuramente più facili da riparare. Le auto elttriche saranno da buttare completamente, direi.
In pratica gireranno solo moto e scooter a carburatore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".