La tanto attesa normativa Euro 7 potrebbe saltare: costa troppo e non ha senso

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Mercato Green La tanto attesa normativa Euro 7 potrebbe saltare: costa troppo e non ha senso

Il difficile momento economico potrebbe aver spinto la Commissione Europea ad abbandonare i propositi per l'inasprimento delle norme, trasformando l'Euro 7 in un semplice Euro 6 rivisto. Esultano i costruttori

 
216 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk28 Ottobre 2022, 18:37 #171
Originariamente inviato da: zappy
come cavolo hai fatto da una foto chissà dove a trovare il posto?
lo conoscevi già?

Con i miei potenti supercomputer quantistici che l'intelligenza artificiale di Tesla ci fa una pippa
Ehm, gd350turbo ha scritto il nome del centro commerciale
piwi28 Ottobre 2022, 20:09 #172
Originariamente inviato da: zappy
il piazzale di un centro commerciale è di solito un'area privata (ma anche no) ad uso pubblico (per forza). E pertanto se c'è apertura al pubblico vige il CdS senza se e senza ma. L'interno di un condominio NON è aperto al pubblico ed è una cosa diversa.



Adesso siamo al "di solito" ... Va bene, allora "di solito" i supermercati / centri commerciali hanno aree di sosta pertinenziali, anche coperte, divise da altre strade tramite sbarre che rimangono abbassate in orario di chiusura degli esercizi, e/o una segnaletica che dichiara agli utenti della strada l'ingresso nell'area privata; possono essere sorvegliate da vigilantes che s'incazzano se vedono l'automobilista uscire in strada pubblica dopo aver occupato il posteggio; possono essere a pagamento, dopo un certo periodo di tempo; possono avere segnaletica orizzontale di colori non previsti da normative nazionali per rendere evidente la riserva a favore di donne incinte, etc. ... Unica eccezione, i posti invalidi. Possono essere creati all'interno di dette aree in virtù di normative per l'abbattimento della barriere architettoniche. Nulla impedisce all'ente proprietario della strada di creare parcheggi in prossimità di aree commerciali, ma in tal caso chiunque può usufruirne entro i soli limiti del Codice della Strada.

Randorama : si ... mi è capitato di ... occuparmi della materia negli ultimi lustri
gd350turbo28 Ottobre 2022, 20:13 #173
Originariamente inviato da: barzokk
LOL il contesto l'ho trovato su Google Streetview
volete il link ?
è un posto abbastanza a fare in qulo lontano da tutto... c' un Pittarello, Upim, Mediaworld, pià lontano un Decathlon, e poi una Coop.
Capirai che svago, tanto vale stare sulla panchina a guardarsi il telefono (o il belino, non si capisce bene )

PS: alla sua sinistra non ha una bella gnocca, ma una cabina elettrica di media tensione


se mi autorizzi metto il link LOL


Posta posta pure...
In effetti è fuori dalla città, non c'è nulla di particolare vicino, io ci passerò una volta alla settimana, anche perchè è il centro commerciale più vicino da casa mia.
barzokk28 Ottobre 2022, 21:45 #174
Originariamente inviato da: gd350turbo
Posta posta pure...
In effetti è fuori dalla città, non c'è nulla di particolare vicino, io ci passerò una volta alla settimana, anche perchè è il centro commerciale più vicino da casa mia.

la panchina l'hanno messa solo a marzo 2022,
nel caso uno mentre ricarica volesse dare da mangiare ai piccioni

https://www.google.com/maps/@44.515...!7i16384!8i8192
randorama29 Ottobre 2022, 00:34 #175
Originariamente inviato da: zappy
[I]Ministero dei Trasporti
Dipartimento per i trasporti terrestri
Direzione Generale per la Motorizzazione
Divisione VIIIParere n.16789/2008

OGGETTO: Disciplina ed interventi in aree private aperte al pubblico.

Quesito rif. nota fax del 11/02/2008.Con riferimento al quesito in oggetto si comunica quanto segue:Ai sensi dell’art.2 c.1 del D.Lgs. 285/1992 (Nuovo Codice della Strada) ai fini dell’applicazione delle norme del Codice si definisce “strada” l’area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali.A tal riguardo non rileva la “proprietà” del manufatto, ma unicamente il suo “uso”; pertanto se esso è aperto al pubblico passaggio, è anche soggetto alla disciplina del Codice.Conseguentemente possono essere espletati i servizi di polizia stradale anche se sulle aree private ad uso pubblico, che comunque rientrano nella definizione di cui all’art.2 c.1 del Codice.Il Comune è tenuto inoltre alla regolamentazione della circolazione ai sensi dell’art.7 c.1 del Codice e all’apposizione e alla manutenzione della segnaletica stradale,ai sensi dell’art.37 c.1 lett.c).Analogamente per le occupazioni della sede stradale, le opere, i depositi e i cantieri stradali, trovano applicazione gli artt. 20 e 21 del Codice.Si resta a disposizione per eventuale ulteriore chiarimento.IL DIRETTORE GENERALE

Dr. Ing. Sergio Dondolini[/I]


di fronte a cotanta irragionevolezza ed ignoranza...

volendo cercare quello che torna comodo, qualcosa si trova sempre; anche una risposta a non si sa bene quale domanda.

cercando non per suffragare le proprie opininioni invece si trovano, CON RIFERIMENTO ALL'ESPLICITA DOMANDA, altre risposte.


La polizia municipale si rifiuta di intervenire, nei confronti degli abusivi che parcheggiano sui parcheggi per disabili, quando questi sono nei parcheggi dei supermercati e dei centri commerciali. Attenzione parlo di parcheggi che sono soggetti a pubblico passaggio e che non hanno sbarre o qualsivoglia filtro per l'ingresso, insomma ad ingresso libero. Cosa posso fare perchè i maleducati vengano sanzionati??
Esiste un articolo o legge che obblighi le forze dell'ordine, a fronte di richiesta, ad intervenire in questi casi ringraziando



Sulla problematica relativa al codice della strada nei parcheggi dei supermercati la storia è lunga e non sempre chiara nè pacifica.

Il parcheggio del supermercato può essere pubblico, aperto al pubblico o privato. Se il parcheggio è pubblico occorre l'ordinanza del Dirigente per imporre obblighi, divieti e limitazioni. Se il parcheggio è aperto al pubblico (cioè nulla vieta,nè con sbarre, nè con cartelli ecc.,) l'obbligo di servirsi del parcheggio solo per la "spesa" e quindi uno parcheggia e va in vacanza. In questo caso, anche a mezzo semplice richiesta e comodato (per tranquillità di tutti) da parte del supermercato, il dirigente firma la necessaria ordinanza ma....non tutta la dottrina è concorde ma, mi sembra, una scelta ponderata. Se invece il parcheggio è privato non serve alcuna ordinanza e le "regole" le impone il proprietario. Nel caso di posto disabili occupato abusivamente in parcheggio privato il proprietario chiama il carro attrezzi e lo fa rimuovere con spese a carico dell'intestatario della vettura (sempre prendere accordi preventivi con Polizia Municipale, Carabinieri ecc.)


http://www.vigileamico.it/chiedi/files/G063.htm

e GUARDA CASO cita proprio le sbarre come elemento di discrimine.


peraltro NON potrebbe essere altrimenti. Sennò chiunque potrebe dipingere le strisce di fucsia


come queste, dici?
Link ad immagine (click per visualizzarla) ;


ma se non vanno bene, non c'è problema... zak! eccole gialle, senza che indichino posti per disabili.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

(a proposito... il codice della strada che dice in merito al parcheggio di carrelli della spesa? non mi pare sia permesso)

e, sia mai che dimentichiamo i pedoni, ecco dei bei passaggi pedonali VERDI.

Link ad immagine (click per visualizzarla)


e sai come mai?
perchè all'uscita del parcheggio, assieme al NOTO cartello stradale che impone di ringraziare e ritornare (sennò multa!) indovina cosa c'è? ohhhhhhhhh!!!!!! una sbarra!

Link ad immagine (click per visualizzarla)
piwi29 Ottobre 2022, 09:56 #176
... e questa è una strada privata senza sbarra; ci può transitare senza particolari intralci. Ma c'è adeguata segnaletica che ne pubblicizza la proprietà e rende chiare alcune regole di utilizzo.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Prego notare allo sbocco la segnaletica di passo carrabile. A cosa servirà mai ?
gd350turbo29 Ottobre 2022, 15:22 #177
Originariamente inviato da: Svelgen
Quindi abbiamo 2 persone qua dentro che, invece che svagarsi e magari conoscere qualche bella figa all'interno del retail Park, preferirebbero passare il loro tempo su una panchina, a guardare la loro macchina mentre si ricarica.
Insomma...se uno ha raccontato una balla, tu stai pur certo che in quanto a cazzate, lo hai superato abbondantemente...

curioso il fatto che chi dice che gli altri contino balle, sia lui il principale ballista !
E' semplice, io non ho prove che quello seduto sulla panchina sia realmente il proprietario, ma neanche tu hai prove che non lo sia !
ma almeno io ho una foto a mio supporto, tu non hai neanche quella, ma anche se avessi fatto una video registrazione in cui il proprietario avesse testimoniato che la macchina era sua, ti saresti inventato qualche scusa per tentare di invalidare anche questa prova, ad esempio che mi sono messo d'accordo prima delle riprese, quindi sarebbe ed è tutto tempo perso.
zappy30 Ottobre 2022, 12:01 #178
Originariamente inviato da: barzokk
Con i miei potenti supercomputer quantistici che l'intelligenza artificiale di Tesla ci fa una pippa
Ehm, gd350turbo ha scritto il nome del centro commerciale

m'era sfuggito

Originariamente inviato da: piwi
Adesso siamo al "di solito" ... Va bene, allora "di solito" i supermercati / centri commerciali hanno aree di sosta pertinenziali, anche coperte, divise da altre strade tramite sbarre che rimangono abbassate in orario di chiusura degli esercizi, e/o una segnaletica che dichiara agli utenti della strada l'ingresso nell'area privata;

Si vede che abitiamo in luoghi diversi. io non ho mai visto nessuna sbarra a chiudere parcheggi di centri commerciali. Per cui per me "di solito" sono pubblici o privati ad uso pubblico.

Originariamente inviato da: randorama
volendo cercare quello che torna comodo, qualcosa si trova sempre; anche una risposta a non si sa bene quale domanda.

se a te una coircolare del MT non va bene, fai quello che ti pare.

(a proposito... il codice della strada che dice in merito al parcheggio di carrelli della spesa? non mi pare sia permesso)

e, sia mai che dimentichiamo i pedoni, ecco dei bei passaggi pedonali VERDI.

-non è neanche vietato sostare fuori dalla carreggiata. quindi non vedo l'argomentazione.
-Irrilevante. nota che i passaggi pedonali hanno comunque zebrature bianche come da CdS.... ma forse non ne capisci il senso.

Originariamente inviato da: piwi
... e questa è una strada privata senza sbarra; ci può transitare senza particolari intralci. Ma c'è adeguata segnaletica che ne pubblicizza la proprietà e rende chiare alcune regole di utilizzo.[/IMG]
Prego notare allo sbocco la segnaletica di passo carrabile. A cosa servirà mai ?

appunto, è un passo carrabile. Nota che la segnaletica è esattamente conforme al CdS.
piwi30 Ottobre 2022, 12:17 #179
Appunto : un passo carrabile, senza sbarra ma con adeguata segnaletica, che immette in una strada sui marciapiedi della quale può transitare chiunque senza impedimenti; e, volendo, anche entrare chiunque a bordo di veicolo. Quindi ... è aperta ad un numero indefinito di utenti; può succedere tutto ciò che accade in una strada pubblica, ma lì il Codice della Strada non si applica. Esattamente come all'interno di un box o del cortile di una villetta.
zappy30 Ottobre 2022, 12:24 #180
Originariamente inviato da: piwi
Appunto : un passo carrabile, senza sbarra ma con adeguata segnaletica, che immette in una strada sui marciapiedi della quale può transitare chiunque senza impedimenti; e, volendo, anche entrare chiunque a bordo di veicolo. Quindi ... è aperta ad un numero indefinito di utenti; può succedere tutto ciò che accade in una strada pubblica, ma lì il Codice della Strada non si applica. Esattamente come all'interno di un box o del cortile di una villetta.

quindi puoi investire liberamente pedoni e biciclette, circolare in contromano, e nessuno ti viene a dire niente.
che ci siano quei cartelli e quella situazione NON vuol dire che sia regolare o che le tue tesi reggano in un tribunale. Guarda caso, come ho detto, la segnaletica è esattamente quella da CdS...
cmq è OT, puoi benissimo andare in quella via a stirare 2 pedoni e poi mi dici.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^