La tanto attesa normativa Euro 7 potrebbe saltare: costa troppo e non ha senso

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Mercato Green La tanto attesa normativa Euro 7 potrebbe saltare: costa troppo e non ha senso

Il difficile momento economico potrebbe aver spinto la Commissione Europea ad abbandonare i propositi per l'inasprimento delle norme, trasformando l'Euro 7 in un semplice Euro 6 rivisto. Esultano i costruttori

 
216 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo28 Ottobre 2022, 13:50 #161
E' presto...
Sai che arriva verso sera, ti da le pilloline e per qualche giorno non ti si vedrà...
riaw28 Ottobre 2022, 14:16 #162
Originariamente inviato da: Ginopilot
Molto probabile sara' cosi', i paesi piu' ricchi stanno spingendo verso l'elettrico, regalando soldi a profusione.
Improbabile sara' una tesla, troppo costosa per essere la piu' venduta.


Già....

https://motori.quotidiano.net/autoe...a-in-europa.htm
zappy28 Ottobre 2022, 16:35 #163
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ma cosa ci sarebbe di strano se uno è costretto ad aspettare la ricarica dell'auto visto che puo' volerci un sacco di tempo? E' il difetto piu' grande della tecnologia e non sara' mai completamente eliminato.

ho già postato almeno 8000 volte la soluzione al problema.
batterie standardizzate per norma tecnica o legge, modulari, e facilmente scarrabili dal mezzo.
nse non viene fatto è solo perchè:
1) alle case conviene impiccarti con mega-batterie custom prodotte solo da loro e che dopo 2 anni sono incompatibili coi nuovi modelli
2) le case fanno azioni di lobbyng per impedire normative di standardizzazione
3) la politica è troppo debole per imporre alle case la soluzione di cui sopra.

Originariamente inviato da: piwi
Zappy : in area privata, identificabile come tale da sbarra, "cippo" o altra ben visibile segnaletica, si applicano norme di diritto privato;

Originariamente inviato da: randorama
no.
anche incidenti in area privata non sono perseguibili dal codice della strada (e neppure le assicurazioni rispondono).

voi non avete chiaro il concetto di area privata ad uso pubblico.
come è un parcheggio di un supermercato.
E sbagliate alla grande.
Ma siamo OT e non è il caso che detagli con 1000 esempi

ps: per la cronaca, è pieno il mondo di strade su cui voi viaggiate normalmente che sono proprietà privata a vostra insaputa (e spesso anche all'insaputa dei proprietari )

Originariamente inviato da: gd350turbo
Ovviamente potrebbe essere una qualsiasi dei miliardi di persone che abitano questo pianeta che sta li per qualsiasi motivo, ma diciamo che su base statistica la probabilità che sia il proprietario, ha la percentuale più elevata, quindi è ragionevole presumere che lo sia, anche perchè se osservi come è fatto tale centro commerciale, l'unica ragione logica per mettersi li è per aspettare che l'auto si carichi.

vabbè, dai, hai detto una cagata. non c'è problema.

ps: per me è uno che sta aspettando il proprietario per portargli via la tesla

Originariamente inviato da: Svelgen
Non è neppure capace di raccontarle le balle.
Avrebbe potuto dire esattamente quello che hai scritto, e sarebbe stato più credibile. Invece ha fatto una foto e poi si è fatto anche il suo viaggio mentale su come sono andate le cose...

Saturn28 Ottobre 2022, 17:32 #164
Questa cose delle pilloline sta sfuggendo di mano.

Salvo che non vi troviate nella sala ricreativa di qualche reparto psichiatrico, dove allora gli psicofarmaci vengono distribuiti giornalmente e ad orari prestabiliti dal personale medico, se siete normali cittadini in cura presso qualunque centro di igiene mentale o SERD nel caso di dipendenze (alcol, droga, gioco) il giorno di distribuzione dei suddetti farmaci può variare, anche in base alla disponibilità della sede che vi viene assegnata secondo la vostra residenza.

SAPEVATELO !

p.s. questa foto dell'omino solo soletto che aspetta la ricarica dell'auto mi ha messo tristezza però...!

!fazz28 Ottobre 2022, 17:41 #165
fate i bravi bambini
piwi28 Ottobre 2022, 17:48 #166
Originariamente inviato da: zappy
voi non avete chiaro il concetto di area privata ad uso pubblico.
come è un parcheggio di un supermercato.


A fronte di cotanta sicurezza, a cosa servirebbe replicare ? Tieni le tue certezze, nell'augurio che non debbano mai portarti ... guai non voluti !


P.S. ... solo per la cronaca, ovviamente, il "cippo" / cartello / sbarra / catena / etc. ... di cui scrivevo, utili per distinguere le aree private da varie categorie di strade, sono generalmente visibili, quindi posso ben sapere quando mi trovo nelle prime !
randorama28 Ottobre 2022, 17:51 #167
Originariamente inviato da: piwi
A fronte di cotanta sicurezza, a cosa servirebbe replicare ? Tieni le tue certezze, nell'augurio che non debbano mai portarti ... guai non voluti !

ricordo male se dico che l'argomento... afferisce alla tua professione?

https://www.redattoresociale.it/art...cheggi_disabili
barzokk28 Ottobre 2022, 18:16 #168
Originariamente inviato da: Svelgen
Ovviamente mi hai risparmiato il tempo di rispondere a una ulteriore boiata.
Lo hai già fatto tu per me e quindi ti ringrazio...



Ma infatti...È ovvio che una foto presa in un contesto senza nulla attorno, non dimostra proprio un bel niente.
Potrei fare la stessa foto in un autogrill, tagliando tutto quello che è il contesto, e tutti penserebbero che un tizio seduto di spalle sulla panchina potrebbe essere lì ad aspettare una macchina che si ricarica mentre invece si sta mangiando un Camogli...
Ma che motivo avrebbe uno di fare una roba del genere? Già che c'è, si fa un giro nel centro commerciale non resta di certo lì seduto come uno sfigato qualsiasi.
Tra l'altro faccio notare che la panchina, non si capisce quanto è lunga e se di fianco a lui poteva esserci o meno un'altra persona.
Tipica foto fatta per far credere qualcosa che non esiste...

LOL il contesto l'ho trovato su Google Streetview
volete il link ?
è un posto abbastanza a fare in qulo lontano da tutto... c' un Pittarello, Upim, Mediaworld, pià lontano un Decathlon, e poi una Coop.
Capirai che svago, tanto vale stare sulla panchina a guardarsi il telefono (o il belino, non si capisce bene )

PS: alla sua sinistra non ha una bella gnocca, ma una cabina elettrica di media tensione

Originariamente inviato da: gd350turbo
ma saranno ben cazzi suoi se vuole stare seduto su una panchina ad aspettare la ricarica, non credo sia obbligato ad andare in giro...

se mi autorizzi metto il link LOL
zappy28 Ottobre 2022, 18:18 #169
Originariamente inviato da: piwi
A fronte di cotanta sicurezza, a cosa servirebbe replicare ? Tieni le tue certezze, nell'augurio che non debbano mai portarti ... guai non voluti !


P.S. ... solo per la cronaca, ovviamente, il "cippo" / cartello / sbarra / catena / etc. ... di cui scrivevo, utili per distinguere le aree private da varie categorie di strade, sono generalmente visibili, quindi posso ben sapere quando mi trovo nelle prime !


Originariamente inviato da: randorama
ricordo male se dico che l'argomento... afferisce alla tua professione?

https://www.redattoresociale.it/art...cheggi_disabili

[I]Ministero dei Trasporti
Dipartimento per i trasporti terrestri
Direzione Generale per la Motorizzazione
Divisione VIIIParere n.16789/2008

OGGETTO: Disciplina ed interventi in aree private aperte al pubblico.

Quesito rif. nota fax del 11/02/2008.Con riferimento al quesito in oggetto si comunica quanto segue:Ai sensi dell’art.2 c.1 del D.Lgs. 285/1992 (Nuovo Codice della Strada) ai fini dell’applicazione delle norme del Codice si definisce “strada” l’area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali.A tal riguardo non rileva la “proprietà” del manufatto, ma unicamente il suo “uso”; pertanto se esso è aperto al pubblico passaggio, è anche soggetto alla disciplina del Codice.Conseguentemente possono essere espletati i servizi di polizia stradale anche se sulle aree private ad uso pubblico, che comunque rientrano nella definizione di cui all’art.2 c.1 del Codice.Il Comune è tenuto inoltre alla regolamentazione della circolazione ai sensi dell’art.7 c.1 del Codice e all’apposizione e alla manutenzione della segnaletica stradale,ai sensi dell’art.37 c.1 lett.c).Analogamente per le occupazioni della sede stradale, le opere, i depositi e i cantieri stradali, trovano applicazione gli artt. 20 e 21 del Codice.Si resta a disposizione per eventuale ulteriore chiarimento.IL DIRETTORE GENERALE

Dr. Ing. Sergio Dondolini[/I]


di fronte a cotanta irragionevolezza ed ignoranza...
peraltro NON potrebbe essere altrimenti. Sennò chiunque potrebe dipingere le strisce di fucsia, mettere cartelli a propria fantasia, di color rosa e fucsia a pois gialli, stabilire che c'è la precedenza a sinistra e che il cartello di divieto è un cartello di permesso, e il senso unico ha le frecce che si mettono al contrario. magari ragionare mezzo secondo sarebbe utile....
ribadisco che il piazzale di un centro commerciale è di solito un'area privata (ma anche no) ad uso pubblico (per forza). E pertanto se c'è apertura al pubblico vige il CdS senza se e senza ma. L'interno di un condominio NON è aperto al pubblico ed è una cosa diversa.
zappy28 Ottobre 2022, 18:27 #170
Originariamente inviato da: barzokk
LOL il contesto l'ho trovato su Google Streetview


come cavolo hai fatto da una foto chissà dove a trovare il posto?
lo conoscevi già?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^