La Repubblica Ceca contro il ban dell'endotermico dal 2035: "è inaccettabile, cercheremo alleati per impedirlo"

di pubblicata il , alle 14:55 nel canale Mercato La Repubblica Ceca contro il ban dell'endotermico dal 2035: "è inaccettabile, cercheremo alleati per impedirlo"

Il Primo Ministro della Repubblica Ceca ha fatto sapere che il suo Governo si opporrà con forza a questo divieto, e tra poco avrà anche la possibilità di farlo con la presidenza europea di turno

 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fabryx7322 Dicembre 2021, 18:30 #11
Originariamente inviato da: Darkon
Ma chissene dell'elettrico... qua il punto non è essere a favore o meno dell'elettrico.

Il punto è che non si può prendere seriamente e soprattutto anche solo pensare di commentare seriamente una news con le parole "repubblica ceca".

Dai su... è fisiologico.


!?!?!?!? Scusami..... forse io son rimasto indietro...
Stiamo parlando della Repubblica ceca,non dello Zimbabwe o della Bulgaria.... Non sarà prima fascia (perdonami ) UE , però sempre un paese messo abbastanza bene come pil e vita.... niente a che vedere con altri paesi est europei ancora moltoooo indietro
Gnubbolo22 Dicembre 2021, 18:57 #12
se Repubblica Ceca fosse rimasta fusa con la Germania non avremmo sti problemi.
paolo cavallo22 Dicembre 2021, 21:19 #13
il problema è che l'elettrico HA UN GROSSO PUNTO DEBOLE..... LA PRODUZIONE DI ELETTRICITA' CHE NEL MONDO è ANCORA FATTA PER LO PIU COL CARBONE, QUINDI PIU AUTO ELETTRICHE , PIU INQUINAMENTO DI CO2 E CARBONIO PER PRODURRE ELETTRICITA'.... E PIU COSTI PER I CONSUMATORI PER COMPRARLE E E PIU COSTI SUI CONSUMATORI PER L'AUMENTO DELLE BOLLETTE ELETTRICHE E DEL GAS CHE LE AZIENDE SCARICANO SU DI ESSI....
Nui_Mg22 Dicembre 2021, 21:55 #14
Originariamente inviato da: fabryx73
!?!?!?!? Scusami..... forse io son rimasto indietro...
Stiamo parlando della Repubblica ceca,non dello Zimbabwe o della Bulgaria.... Non sarà prima fascia (perdonami ) UE , però sempre un paese messo abbastanza bene come pil e vita.... niente a che vedere con altri paesi est europei ancora moltoooo indietro

Se vogliamo dirla tutta, la R.Ceca è davanti pure all'italia per tante cose: non ha religioni che invadono il modus operandi del governo, da fine 2020 il reddito pro-capite registrato è superiore a quello di Italia e Spagna (la parte "povera" della fu cecoslovacchia era quella che poi è diventata slovacchia) e la disoccupazione è scesa un bel po', oltre a dover rimarcare che pur facendo parte di nato e unione europea, come moneta non ha ancora adottato l'euro: a suo tempo sono stato circa due mesi a Praga e non la scambierei per nessuna odierna Milano decadente (sia come vivibilità, sia come prezzi, sia come bellezza).
Ginopilot22 Dicembre 2021, 22:17 #15
Come dargli torto? Vogliamo bandire l'endotermico perche' non sappiamo come ridurre l'inquinamento e le auto sono il modo piu' semplice per far credere che sappiamo quello che stiamo facendo. Nel 2035 ci accorgeremo che l'inquinamento sta continuando a crescere, e cosi' sara' anche per gli anni successivi. Proveremo a vietare la circolazione dei pochi mezzi a combustione rimasti, senza ovviamente nessun risultato.
Ginopilot22 Dicembre 2021, 22:23 #16
Originariamente inviato da: paolo cavallo
il problema è che l'elettrico HA UN GROSSO PUNTO DEBOLE..... LA PRODUZIONE DI ELETTRICITA' CHE NEL MONDO è ANCORA FATTA PER LO PIU COL CARBONE, QUINDI PIU AUTO ELETTRICHE , PIU INQUINAMENTO DI CO2 E CARBONIO PER PRODURRE ELETTRICITA'.... E PIU COSTI PER I CONSUMATORI PER COMPRARLE E E PIU COSTI SUI CONSUMATORI PER L'AUMENTO DELLE BOLLETTE ELETTRICHE E DEL GAS CHE LE AZIENDE SCARICANO SU DI ESSI....


Non solo quello. Le batterie sono un problema che non ha soluzione nel lungo periodo. Non e' pensabile che l'auto debba continuamente essere attaccata ad un cavo. Motore elettrico va bene, anzi, benissimo. Bisogna trovare un modo per alimentarlo che non siano batterie da ricaricare ogni volta. Bisogna poter avere il pieno di energia in una manciata di minuti, come per l'auto a combustione. Passi l'autonomia limitata, alla fine non e' un dramma se ogni 200km mi devo fermare 3 minuti a fare il pieno. Ma se devo fermarmi 20 minuti o piu', allora il problema c'e'.
Heartfox22 Dicembre 2021, 23:09 #17

Fine batteria

Uno sguardo al risparmio dell'elettrico......
https://scenarieconomici.it/proprie...a-fa-esplodere/
smartiz23 Dicembre 2021, 12:57 #18
Un altro idiota.
angegardien23 Dicembre 2021, 15:03 #19

dittatura continua

stanno perseguendo il piano di dominio mondiale,distruggendo tutto e tutte le economie di proposito,un sacco di disiformazione per piegare tutte le nazioni.dopo il covid finta pandemia e il relativo terrorismo mediatico,adesso parte con il piano finto ecologico.sveglia gente ribelliamoci.
TorettoMilano23 Dicembre 2021, 15:06 #20
Originariamente inviato da: angegardien
stanno perseguendo il piano di dominio mondiale,distruggendo tutto e tutte le economie di proposito,un sacco di disiformazione per piegare tutte le nazioni.dopo il covid finta pandemia e il relativo terrorismo mediatico,adesso parte con il piano finto ecologico.sveglia gente ribelliamoci.


i putti ci salveranno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^