La Repubblica Ceca contro il ban dell'endotermico dal 2035: "è inaccettabile, cercheremo alleati per impedirlo"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Dicembre 2021, alle 14:55 nel canale Mercato
Il Primo Ministro della Repubblica Ceca ha fatto sapere che il suo Governo si opporrà con forza a questo divieto, e tra poco avrà anche la possibilità di farlo con la presidenza europea di turno
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoguarda che il problema NON è l'inquinamento ma l'uso di risorse fossili (=emissioni di CO2).
sono due cose NETTAMENTE diverse e NON correlate.
le soluzioni sono solo 2:
- batterie standardizzate "slot in" cambiabili al volo.
- batterie basate su una ricarica non tramite corrente (non mi chiedere come perchè se lo sapessi sarei l'uomo più ricco di tutti i tempi)
è ragionevole.
io però già vedo la gente che molla dentro le batterie semi esauste e, appena becca quelle nuove, se le tiene ben strette...
io però già vedo la gente che molla dentro le batterie semi esauste e, appena becca quelle nuove, se le tiene ben strette...
e come fai a sapere in che stato sono?
scusa ma tu sai cosa fa la tua smart tv o il tuo smaretphone? no, quindi figuriamoci se sai cosa fa la batteria.
sono due cose NETTAMENTE diverse e NON correlate.
Sono entrambi un problema, molto piu' serio ed immediato quello dell'inquinamento. Ma la lotta alle auto non puo' risolvere neanche marginalmente nessuno dei due.
- batterie standardizzate "slot in" cambiabili al volo.
- batterie basate su una ricarica non tramite corrente (non mi chiedere come perchè se lo sapessi sarei l'uomo più ricco di tutti i tempi)
No, non sono. Saranno, forse. Oggi la prima e' perseguibile, ma non si sta facendo nulla in questo senso. La seconda no, ma magari un giorno si trovera' la soluzione.
Il problema, un altro tanto per cambiare, e' che entrambe le soluzioni non richiedono la distribuzione capillare di energia e relative colonnine di ricarica. Cioe' stiamo spingendo su una tecnologia immatura, che richiede enormi investimenti che, una volta risolti i suo limiti, risulteranno inutili.
Risposta a smartiz .....
Buone feste anche a te.Sicuramente tu sai riciclare le batterie (piombo,litio,ecc.)i pneumatici (scaricati nel deserto) e le scorie nucleari che aumentano.
Ora le fonti:
https://www.repubblica.it/green-and...ste_-298780530/
https://www.ilmeteo.it/notizie/kuwa...il-video-110443
https://www.ilsole24ore.com/art/nuc...umulate-AEeITL1
Buona lettura
per nulla, il più serio ed immediato è quello della CO2, e di svariati ordini di grandezza.
l'altro al confronto è 'na bazzeccola.
l'altro al confronto è 'na bazzeccola.
Ma quello dell'inquinamento e' piu' immediato. Il problema delle emissioni di co2 richiede tempi molto piu' lunghi e dipende soprattutto da quanta energia ci serve, non da dove la prendiamo.
non c'è nessun problema di inquinamento, c'è quello della co2.
Spiegalo alla politica allora, con le eurox si parla di riduzione di emissioni di co, nox, ecc., quindi normativa antinquinamento, non anti emissioni co2, che avrebbe ancora meno senso. Se stiamo passando alle auto elettriche sarebbe proprio nel nome dell'inquinamento, non certo delle emissioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".