La Repubblica Ceca contro il ban dell'endotermico dal 2035: "è inaccettabile, cercheremo alleati per impedirlo"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Dicembre 2021, alle 14:55 nel canale Mercato
Il Primo Ministro della Repubblica Ceca ha fatto sapere che il suo Governo si opporrà con forza a questo divieto, e tra poco avrà anche la possibilità di farlo con la presidenza europea di turno
La UE ha proposto il divieto di vendita di nuove automobili con motore endotermico a partire dal 2035, decisione a cui anche l'Italia ha aderito. Formalmente è ancora solo un invito, che però diversi Paesi membri stanno già abbracciando con proposte e provvedimenti locali.
Sembra essere di parere opposto invece il nuovo Governo della Repubblica Ceca. È stato proprio il primo ministro Petr Fiala a chiarire la posizione del suo esecutivo, "Questo è inaccettabile e la Repubblica Ceca cercherà alleati in Europa per impedirlo", ha dichiarato.
La Repubblica Ceca ha una discreta importanza nello scacchiere del settore automotive, vista la presenza del marchio Skoda, a sua volta proprietà di Volkswagen. Nel Paese il mondo delle automobili impiega, direttamente o indirettamente, quasi 700.000 persone. La produzione del marchio locale ovviamente la fa da padrona, ma l'industria ceca punta molto anche sulla produzione di componenti e pezzi di ricambio, anche per grandi realtà come Toyota o Hyundai.
Petr Fiala | Foto: Michaela Říhová, ČTK
C'è quindi il timore che il passaggio forzato all'elettrico possa impattare sul settore, riducendo la necessità di manodopera negli stabilimenti. Ma il primo ministro ne fa anche un discorso prettamente economico e di tutela verso i suoi cittadini: "Questo rappresenterebbe una minaccia esistenziale per molte persone per le quali l'auto non è un lusso ma una necessità di base essenziale per la loro vita quotidiana; ne hanno bisogno per il loro lavoro, per andare al lavoro o semplicemente per visitare la famiglia e gli amici".
Opposizioni già udite in altre occasioni, ma questa volta la Repubblica Ceca avrà modo di dargli più risalto, grazie al turno di presidenza dell'UE che gli spetta nella seconda metà del 2022. E non sembra così improbabile che Petr Fiala riesca a trovare alleati per sostenere questa posizione, e sostanzialmente far annullare la proposta. Inoltre l'esecutivo pare sia intenzionato a mettere sul piatto anche l'energia nucleare, per far sì che venga accettata come parte del futuro mix energetico dell'Unione.
Paradossalmente uno dei marchi che più si sta impegnando nell'elettrificazione è proprio Skoda, che di recente ha anche annunciato nuovi piani per far crescere la rete di ricarica rapida nella nazione.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHanno ragione i Cechi !
Ridatemi la buona vecchia benzina ROSSA !
E la mia vecchia auto. Con quella ero in grado di creare NUVOLONI NERI per diversi chilometri quadri !
#scusagretasifaperscherzare
Ridatemi la buona vecchia benzina ROSSA !
E la mia vecchia auto. Con quella ero in grado di creare NUVOLONI NERI per diversi chilometri quadri !
#scusagretasifaperscherzare
I cechi hanno ragione solo quando si parla di una cosa e probabilmente è il motivo per cui sono "i cechi".
beh, da quando hanno perso le (slo)vacche...
che dire riprendiamo i DB600 per applicarli al settore quelli davano un sacco di lavoro specialmente ai petrolieri....
è ridicolo chiunque abbia mai avuto un oggetto elettrico sà che l'affidabilità la durata nel tempo e la semplicità rispetto ad un endotermico è anni luce avanti...soldi investiti meglio in un oggetto che è sicuramente più funzionale e si spera senza manutenzione ( tagliandi, cinghia/catenza, biellette ecc ecc) a costo 0 per i primi anni.
Bisogna lavorare molto sul prezzo ma tutti sanno anche chi le produce che almeno fino al 2025 endotermico conviene.....il problema che hanno?
la potenza che riescono ad ottenere dai motori endotermii? 1.0 tsi 3 cilindri 110 cv su una macchina come la ROC oppure anche 1,5 a 70cv turbo benzinasu una clio...cioè vogliamo renderci conto di come sono tappati e castrati e controllati questi motori? senza supporto dell'elettrico al prossimo giro una panda fire andrà meglio di un golf...
sindrome da dissociazione della personalità
però sinceramente con sta storia dell'elettrico a ogni costo come buoi , che caxxo , la gretina vi ha proprio rimbambito il cervello a tutti
però sinceramente con sta storia dell'elettrico a ogni costo come buoi , che caxxo , la gretina vi ha proprio rimbambito il cervello a tutti
Ma chissene dell'elettrico... qua il punto non è essere a favore o meno dell'elettrico.
Il punto è che non si può prendere seriamente e soprattutto anche solo pensare di commentare seriamente una news con le parole "repubblica ceca".
Dai su... è fisiologico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".