Stellantis
La genialata di Stellantis: meno produzione auto benzina e diesel per non pagare le sanzioni europee
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Ottobre 2024, alle 15:01 nel canale MercatoPer evitare multe fino a 10 miliardi di euro Stellantis potrebbe decidere di immettere sul mercato meno auto endotermiche, anziché più elettriche
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBasta vedere anche le scelleratezze che cercano di imporre sulle abitazioni.
Hanno bisogno di poveri per poter combattere ad armi pari con la Cina e per poter imporre le l'Unione Europea, che lo si voglia oppure no.
https://www.youtube.com/watch?v=qgtyvIbnAeQ"]Quello di Bruce Lee !
Pace all'anima sua ![/URL]
Questi sono gli effetti della privatizzazione.
Come anticipato da me in molti thread precedente l'italia dovrebbe sempre garantirsi una quota di maggioranza assoluta di un produttore o avere un proprio produttore di bandiera per motivi strategici. Idem non solo per il settore delle auto, ma anche per i mezzi pesanti ( visto che abbiamo perso anche la IVECO ) e gli aerei ( Alitalia ).
Quale privatizzazione? FIAT/FCA è sempre stata privata....
Colpa? Beh se vogliamo parlare di colpe FIAT, da privata, ne ha tante sulle sue spalle. Con FIAT intendo la proprietà/dirigenza Agnelli prima ed Elkhan ora l'auto è solamente un mezzo per finanziare le proprie finanze private... Personalmente credo che una famiglia imprenditoriale alla guida di un gruppo industriale come FIAT dovrebbe, oltre pensare al suo, concepire e porre in essere le proprie azioni e scelte considerando anche il Paese dove operano. Considerare il tessuto economico e sociale e di come le proprie attività siano un volano formidabile di sviluppo e creazione di ricchezza.
Era la visione di un certo Adriano Olivetti, tanti anni fa, fino a quando ha potuto farlo... Oggi ci sono altri esempi simili come Cuccinelli che possono fare scuola ed esempio. Quindi la colpa, se proprio vogliamo vederla così la questione, è proprio quella di sbattersene altamente delle ricadute di determinate decisioni perseguendo esclusivamente il profitto... D'altronde stiamo parlando della proprietà di un banco frutta ai mercati generali, mica di un gruppo industriale globale.
Valigette passate di qua, qualche centinaia di migliaia di euro di la che nessuno aveva più il coraggio di reclamare...
No no non ci sono state influenze cinesi in europa... no no..
Dove sono i sostenitori della "neutralità tecnologica".
Ogni produttore ci arriverà a modo suo chi con le BEV, chi con le PHEV, chi con HEV BEV e PHEV, chi DIMUNUENDO la produzione di ICE.
Il mercato è questo ognuno ha strategie diverse.
Dove sono i sostenitori della "neutralità tecnologica".
Ogni produttore ci arriverà a modo suo chi con le BEV, chi con le PHEV, chi con HEV BEV e PHEV, chi DIMUNUENDO la produzione di ICE.
Il mercato è questo ognuno ha strategie diverse.
Neutralità che? Ma hai capito il problema?
Meno male che Elkann ha diversificato in Philips
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Meno male che Elkann ha diversificato in Philips
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non è che gli altri stiano facendo meglio. Il problema è comune e non si sta neanche pensando di affrontarlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".