Stellantis

La genialata di Stellantis: meno produzione auto benzina e diesel per non pagare le sanzioni europee

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Mercato La genialata di Stellantis: meno produzione auto benzina e diesel per non pagare le sanzioni europee

Per evitare multe fino a 10 miliardi di euro Stellantis potrebbe decidere di immettere sul mercato meno auto endotermiche, anziché più elettriche

 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pengfei21 Ottobre 2024, 16:04 #21
Va detto che Stellantis è tra quelle messe meglio dal punto di vista delle emissioni, e Tavares è contrario al rinvio degli obblighi nonostante si dovrà tagliare la produzione.
Probabilmente solo per la soddisfazione che colossi come VW dovranno tagliare più del doppio, non possiamo certo essere tanto maliziosi da pensare che si aspetti che lo shock lato offerta causerà l'aumento dei prezzi delle termiche stile pandemia e che Stellantis farà più utili vendendo meno auto e allo stesso tempo guadagnando quote di mercato
ferste21 Ottobre 2024, 16:11 #22
Originariamente inviato da: pengfei
Va detto che Stellantis è tra quelle messe meglio dal punto di vista delle emissioni, e Tavares è contrario al rinvio degli obblighi nonostante si dovrà tagliare la produzione.
Probabilmente solo per la soddisfazione che colossi come VW dovranno tagliare più del doppio, non possiamo certo essere tanto maliziosi da pensare che si aspetti che lo shock lato offerta causerà l'aumento dei prezzi delle termiche stile pandemia e che Stellantis farà più utili vendendo meno auto e allo stesso tempo guadagnando quote di mercato


Tanto sono tutti in sovraproduzione...ed ora avranno la scusa che sono obbligati a tagliarla, quindi prezzi a piacere, licenziamenti a mitraglia e nessuno potrà dire nulla...sono convinto che gli unici dati stabili saranno quelli dei dividendi 2025.
Massimiliano Zocchi21 Ottobre 2024, 16:16 #23
Originariamente inviato da: albatros_la
Non vedo citazioni di una simile strategia ma solo di frasi "accessorie". È una vostra ipotesi? Spero di sì, perché da che mondo e mondo, che lo persegua con strategie giuste o sbagliate, l'interesse primario di un'azienda è vendere di più, non di meno per non pagare multe. Altrimenti il bilancio in attivo come ci arriva?


No, l'interesse di un'azienda è fare l'utile molto più alto possibile, non necessariamente vendendo di più. Se vendi 20 auto a 10, incassi gli stessi soldi che se ne vendi 10 a 20. E intanto eviti le multe, così in cassa ti restano anche i 10 miliardi che non paghi.
cignox121 Ottobre 2024, 16:36 #24
Quello che mi stupisce é che nonostante le grandi (grandissime) industrie siano in difficoltá, l'europa sia riuscita ad imporre tutte queste leggi.
Non credo nei "poteri forti" o nei "governi ombra", ma se neppure colossi come Stellantis o VW sono riusciti ad ottenere politiche a loro favorevoli, mi domando che potere abbia chi c'é davvero dietro tutto questo.

Perché nessuno mi pare é mai stato in grado di imporre politiche cosí avverse prima, né per evitare tagli, né per aumentare gli stipendi, né per evitare trasferimenti di produzione etc.
acerbo21 Ottobre 2024, 16:47 #25
Originariamente inviato da: mally
ma infatti c'è qualcosa che non torna, a capo dell'UE ci sono politici spagnoli, francesi, tedeschi e italiano. Tutti contro le termiche europee? Tutti contro la produzione di VW, Pegeout, Renault, Fiat, Audi, Bmw, Mercedes? I produttori di auto hanno avuto sempre un peso assurdo nelle politiche dei vari stati. Ora è emersa una lobby in grado di pesare di piu' dei miliardi che il mondo auto fa girare in europa?!


sono almeno 20 anni che le politiche europee non fanno altro che avvantaggiare la cina, questa del bando alle termiche senza avere la tecnologia in casa é solo l'ultima della follie partorite da gente che manco é stata eletta.
erCicci21 Ottobre 2024, 16:55 #26
Originariamente inviato da: acerbo
alla fine non bisogna manco aspettare la diffusione delle IA per sopprimere centinaia di migliaia di posti di lavoro, in Europa ci hanno pensato i verdi con la politica anti termiche.


Perché alla fine il vero pericolo non è l'intelligenza artificiale, ma la deficienza naturale...
Bartsimpson21 Ottobre 2024, 16:57 #27
Tanto all'Italia non portano alcun beneficio, ed era già stato tutto programmato. Volevano solo venderci delle auto francesi con il marchio Fiat, essendo che per esempio la Panda è l'auto più venduta in Italia da anni. Se Stellantis fallisce (più quando che se) è fin meglio per tutti noi
acerbo21 Ottobre 2024, 16:58 #28
Originariamente inviato da: mally
si ma esiste un parlamento e i politici sono bene o male i nostri? tutti venduti alla cina? politici tedeschi pro cina? quelli francesi? gli spagnoli?


Il parlamento euroeo non decide una fava, é la commissione che emette i decreti e già questa é la piu' grande stortura dell'europa. Detto questo troppe ne sono state viste di valigette coi soldi, per non parlare dei miliardi elargiti da von der leyen e all'epoca dal governo Merkel per farci invadere dagli extracomunitari o per comprare milioni di vaccini covid-19 finiti nella spazzatura.
Probabilmente qualcuno in buona fede avrà pensato che i costruttori europei erano davvero pronti perché quando hai un AD che in media ha 60 anni magari é convinto che basta il logo volkswagen o peugeot sulla calandra per far vendere le macchine, ma i tempi sono cambiati e continuano a cambiare ad una velocità dieci volte superiore rispetto a pochi anni fà.
Bastava essere meno estremisti e incentivare l'elettrico senza demonizzare le alternative termiche e magari investire un po' di piu' sul full hybrid come ha fatto renault.
euscar21 Ottobre 2024, 17:00 #29
Originariamente inviato da: cignox1
Quello che mi stupisce é che nonostante le grandi (grandissime) industrie siano in difficoltá, l'europa sia riuscita ad imporre tutte queste leggi.
Non credo nei "poteri forti" o nei "governi ombra", ma se neppure colossi come Stellantis o VW sono riusciti ad ottenere politiche a loro favorevoli, mi domando che potere abbia chi c'é davvero dietro tutto questo.

Perché nessuno mi pare é mai stato in grado di imporre politiche cosí avverse prima, né per evitare tagli, né per aumentare gli stipendi, né per evitare trasferimenti di produzione etc.


L'obiettivo mi sembra chiaro: fare in modo che la massa abbia sempre meno beni di proprietà (facendoli aumentare di prezzo) e debba dipendere in toto dalle megacorporazioni.
Basta vedere anche le scelleratezze che cercano di imporre sulle abitazioni.
ferste21 Ottobre 2024, 17:04 #30
E i Cinesi?! Qualcuno ha mai visto il funerale di un Cinese?!?! Maledetti!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^