Il 52% degli automobilisti vuole un'auto elettrica. In Italia la percentuale sale al 73%

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Mercato Green Il 52% degli automobilisti vuole un'auto elettrica. In Italia la percentuale sale al 73%

Nell'edizione 2022 dell'EY Mobility Consumer Index, uno studio annuale sui piani di acquisto degli automobilisti, per la prima volta più della metà degli automobilisti è indirizzata a passare alla mobilità elettrica

 
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Personaggio07 Giugno 2022, 11:24 #141
Originariamente inviato da: Giuss
A parte il discorso di avere le prese per la ricarica nei garage, mi sembra che questo divieto sia giusto

Immagino in un condominio con tanti box e tante auto elettriche lasciate sotto carica di notte, non mi sentirei molto sicuro


In Finlandia è già cosi
andy4507 Giugno 2022, 11:25 #142
Originariamente inviato da: rigelpd
Le auto elettriche hanno una probabilità di incendiarsi molto più bassa delle auto a benzina.


Il problema non sono le auto, ma gli impianti elettrici non adeguati a sopportare carichi così alti...quelli prendono fuoco facilmente.
!fazz07 Giugno 2022, 11:29 #143
Originariamente inviato da: Saturn
MAI, MAI, MAI ANDARE SOTTO UN'AUTOMOBILE SOSTENUTA DA QUALSIVOGLIA CRICK !

E' la prima cosa che mi ha insegnato ad urla anche mio padre, quando proponevo di andar sotto l'auto per capire da dove perdesse l'olio !


prima metti almeno le colonnette, mi ricordo ancora l'eco di mio padre e nonno.

va be che io sono sempre stato fortunato sui luoghi dove fare manutenzione ho sempre avuto almeno una buca a disposizione; attualmente posso sfruttare la scuderia dove abbiamo 3 ponti e tutta una serie di gingilli che a casa non ho tipo gli attrezzi per spingere i pistoncini e i kit di rifasamento quindi riesco a fare in autonomia tutto quello che serve sulle macchine meno complicate ma la civic se dovessi fare qualcosa al motore la porto dal concessionario, ha più elettronica che anima quella macchina

Originariamente inviato da: andy45
Il problema non sono le auto, ma gli impianti elettrici non adeguati a sopportare carichi così alti...quelli prendono fuoco facilmente.

quelli basta adeguarli non è che una macchina in carica ac lenta sia tanto pericolosa per l'impianto elettrico
andy4507 Giugno 2022, 11:38 #144
Originariamente inviato da: !fazz
quelli basta adeguarli non è che una macchina in carica ac lenta sia tanto pericolosa per l'impianto elettrico


Una no, tante si, comunque fare questo genere di lavori in un condomio oggi equivale a una guerra, qui da me non volevano neanche aggiustare l'antenna satellitare perché tanto non la usava nessuno (cosa non vera tra l'altro), ma oggi qualunque lavoro superi i 200 € (che ti chiedono solo per sostituire delle lampadine) è impossibile da realizzare...figurati, avevo messo in mezzo dei lavori per mettere i pannelli sul terrazzo per scaldare l'acqua per tutto il palazzo, così da togliere gli scaldabagni...mi è stato risposto che la terrazza era solo per andare a stendere i panni, che penso non lo faccia nessuno da almeno 30 anni, quindi lavoro bocciato ancora prima di fare un preventivo.
!fazz07 Giugno 2022, 11:44 #145
Originariamente inviato da: andy45
Una no, tante si, comunque fare questo genere di lavori in un condomio oggi equivale a una guerra, qui da me non volevano neanche aggiustare l'antenna satellitare perché tanto non la usava nessuno (cosa non vera tra l'altro), ma oggi qualunque lavoro superi i 200 € (che ti chiedono solo per sostituire delle lampadine) è impossibile da realizzare...figurati, avevo messo in mezzo dei lavori per mettere i pannelli sul terrazzo per scaldare l'acqua per tutto il palazzo, così da togliere gli scaldabagni...mi è stato risposto che la terrazza era solo per andare a stendere i panni, che penso non lo faccia nessuno da almeno 30 anni, quindi lavoro bocciato ancora prima di fare un preventivo.


una o tante macchine non cambia nulla visto che ogni linea va collegata al contatore del proprietario quind n stalle n linee collegate a n contatori
andy4507 Giugno 2022, 11:54 #146
Originariamente inviato da: Svelgen
Ste robe da condomini vecchi e con il braccini corto dureranno ancora per poco.
Non appena saranno obbligatori, tutti dovranno partecipare alle spese.
Dove vivono i miei suoceri dovranno rifare il piazzale. Due tubi corrugati e qualche pozzetto per future pose non lo vuoi mettere? Cosa vuoi che costi...una volta che sono posati, basta solo infilare i fili e fare eventuali collegamenti a colonnine di ricarica.
Certo che se non fai mai nulla, ai voglia a restare l'ultimo carro dell'Europa.
Come fatto notare in altri paesi tutto queste modifiche sono realtà già da diversi anni.


Beh guarda, dove abita la mia ragazza è anche peggio, e sta in un posto di Roma estremamente esclusivo, dove le case hanno prezzi da capogiro...beh lì non riescono a mettere neanche una antenna centralizzata o a ripitturare le scale, perché le riunioni sono tipo quelle di Fantozzi, qui da me purtroppo ci sono svariati appartamenti affittati agli studenti, quelli qualsiasi cosa dici è no, i proprietari vogliono solo guadagnarci sopra...che poi la cosa bella è che ti dicono no a tutte quelle cose che gli farebbero risparmiare soldi, è una cosa che proprio non capisco.
Saturn07 Giugno 2022, 11:56 #147
Originariamente inviato da: andy45
Beh guarda, dove abita la mia ragazza è anche peggio, e sta in un posto di Roma estremamente esclusivo, dove le case hanno prezzi da capogiro...beh lì non riescono a mettere neanche una antenna centralizzata o a ripitturare le scale, perché le riunioni sono tipo quelle di Fantozzi, qui da me purtroppo ci sono svariati appartamenti affittati agli studenti, quelli qualsiasi cosa dici è no, i proprietari vogliono solo guadagnarci sopra...che poi la cosa bella è che ti dicono no a tutte quelle cose che gli farebbero risparmiare soldi, è una cosa che proprio non capisco.


Link ad immagine (click per visualizzarla)
Goofy Goober07 Giugno 2022, 12:14 #148
Originariamente inviato da: randorama
ottima l'idea dei crick; ottima proprio.

https://www.napolitoday.it/cronaca/...ta-pianura.html
https://www.ilgazzettino.it/nordest...to-6595125.html
https://www.ottopagine.it/ce/cronac...-sua-auto.shtml
https://www.statoquotidiano.it/23/1...da-auto/168587/

mio suocero faceva il meccanico e i crick che aveva non erano buoni; erano professionali.
sotto una macchina sollevata da crick non c'è mai andato in vita sua.


Originariamente inviato da: Saturn
MAI, MAI, MAI ANDARE SOTTO UN'AUTOMOBILE SOSTENUTA DA QUALSIVOGLIA CRICK !

E' la prima cosa che mi ha insegnato ad urla anche mio padre, quando proponevo di andar sotto l'auto per capire da dove perdesse l'olio !


Vero.

Comunque quello che ci è rimasto sotto mentre cambiava una gomma (e per quello tutti usano un crick), è stato proprio sprovveduto o sfortunato.
Giuss07 Giugno 2022, 12:17 #149
Originariamente inviato da: rigelpd
Le auto elettriche hanno una probabilità di incendiarsi molto più bassa delle auto a benzina.


Non saprei, in garage un'auto a benzina sta li spenta e non fa niente. Non penso si incendi da sola.....
Un'auto elettrica lasciata nel box in carica tutta la notte secondo me ha più probabilità di causare guai
nickmot07 Giugno 2022, 12:24 #150
Originariamente inviato da: andy45
Si, perché pensi che il condominio ti dia il permesso di fare una cosa simile? Qui a Roma se vuoi caricare l'auto, almeno qui vicino da me, stanno piantando decine di colonnine rapide, che non usa nessuno perché costano troppo e perché ti devi sbrigare a togliere l'auto sennò spendi un botto di parcheggio, i possessori di elettrica ormai le usano come parcheggi senza collegare l'auto, ho visto cavi tenuti sospesi con lo scotch per far finta che siano in ricarica, altri legati allo sportellino...poi li vedi litigare alle colonnine lente, ogni tanto si menano pure...lasciamo stare le colonnine gratis dei supermercati, ci sono le auto parcheggiate fisse.


Ah, le elettriche in condominio?
In un condominio non recentissimo e magari senza posti auto per tutti?
Rido istericamente solo al pensiero.

Originariamente inviato da: andy45
Votano il ban sulla vendita, non della circolazione...poi una cosa sono le chiacchiere politiche, un'altra la realtà, se devi ricaricare l'auto l'impianto elettrico va adeguato e farlo oggi è una spesa non indifferente, soprattutto nei garage sotterranei dove ci sono anche 100 box.


Ok, solo la vendita.
Ti si rompe l'auto, vendono solo elettriche e non puoi caricare a casa o a lavoro.
Dici che nel 2035 ci sarà ancora il reddito di cittadinanza?

Originariamente inviato da: !fazz
una o tante macchine non cambia nulla visto che ogni linea va collegata al contatore del proprietario quind n stalle n linee collegate a n contatori


Se non fosse che ci sono molti condomini che hanno il contatore condominiale ai garage, magari solo con linea luci e luci.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^