Il 52% degli automobilisti vuole un'auto elettrica. In Italia la percentuale sale al 73%
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Maggio 2022, alle 12:01 nel canale Mercato
Nell'edizione 2022 dell'EY Mobility Consumer Index, uno studio annuale sui piani di acquisto degli automobilisti, per la prima volta più della metà degli automobilisti è indirizzata a passare alla mobilità elettrica
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuoi sempre caricare ad 1kW.
O ripartire dal quadro con un impianto su canalina a zoccolo e passare dei cavi decenti.
Se invece parcheggi in strada, puoi solo prendere l'auto dei Flinstones (che inquina ancora meno).
Qualcuno lo ha detto al parlamento europeo, che ieri votava sul ban delle endotermiche nel 2035?
Ti racconto questa: oltre che di motori, sono appassionato anche di droni. Recentemente, usando il drone mi sono accorto di non avere più il ritorno video.
Prima di mandarlo in riparazione l'ho aperto per capire il problema. la telecamera, è collegata alla scheda interna tramite un cavo con sottilissimi fili di rame coperti da una vernice isolante. La vernice era saltata via (la telecamera muovendosi faceva sfregare i fili) e quindi mi sono messo a ragionare su come risolvere il problema. Ho preso una bomboletta di vernice, ho mascherato le parti che non dovevano essere ricoperte, una spruzzata sui fili tanto da ripristinare lo strato isolante e poi ho fatto un sandwitch con due pezzetti di nastro isolante sul punto dove si era consumato l'isolante in moto tale da impedire in futuro lo sfregamento.
Problema risolto in un'oretta di lavoro e postato anche sui gruppi di discussione con tanto di guida.
Serve solo il tempo e la voglia di fare. Il resto non conta.
Metti un link anche nel forum o in firma, non mi diletto in droni ma può tornare utile !
Ti racconto questa: oltre che di motori, sono appassionato anche di droni. Recentemente, usando il drone mi sono accorto di non avere più il ritorno video.
Prima di mandarlo in riparazione l'ho aperto per capire il problema. la telecamera, è collegata alla scheda interna tramite un cavo con sottilissimi fili di rame coperti da una vernice isolante. La vernice era saltata via (la telecamera muovendosi faceva sfregare i fili) e quindi mi sono messo a ragionare su come risolvere il problema. Ho preso una bomboletta di vernice, ho mascherato le parti che non dovevano essere ricoperte, una spruzzata sui fili tanto da ripristinare lo strato isolante e poi ho fatto un sandwitch con due pezzetti di nastro isolante sul punto dove si era consumato l'isolante in moto tale da impedire in futuro lo sfregamento.
Problema risolto in un'oretta di lavoro e postato anche sui gruppi di discussione con tanto di guida.
La mia bicicletta da corsa, la smonto ormai completamente in autonomia. Dai mozzi ruota ai cuscinetti ceramici, ai freni fino alla regolazione di fino del cambio. Lo avevo mai fatto prima? Per niente! Ho imparato, anche sbagliando e tornando a casa a piedi perché avevo regolato male qualcosa.
I tutte le cose, serve solo il tempo e la voglia di fare. Non serve altro.
Beh, se la riparazione sul drone non va a buon fine, poco male.
Se fai casino sull'auto, è ben peggio!
Si parte dal restare a piedi e non poter andare a lavoro e fare la spesa, a cosa ben peggiori tipo incidenti.
Meglio non mettere mano se non si ha la necessaria preparazione.
https://www.napolitoday.it/cronaca/...ta-pianura.html
https://www.ilgazzettino.it/nordest...to-6595125.html
https://www.ottopagine.it/ce/cronac...-sua-auto.shtml
https://www.statoquotidiano.it/23/1...da-auto/168587/
mio suocero faceva il meccanico e i crick che aveva non erano buoni; erano professionali.
sotto una macchina sollevata da crick non c'è mai andato in vita sua.
Fallo anonimo tipo "Svelgen Stuff" così puoi metterlo in firma e renderci partecipi !
...veramente sono curioso di vederti all'opera !
O ripartire dal quadro con un impianto su canalina a zoccolo e passare dei cavi decenti.
Si, perché pensi che il condominio ti dia il permesso di fare una cosa simile? Qui a Roma se vuoi caricare l'auto, almeno qui vicino da me, stanno piantando decine di colonnine rapide, che non usa nessuno perché costano troppo e perché ti devi sbrigare a togliere l'auto sennò spendi un botto di parcheggio, i possessori di elettrica ormai le usano come parcheggi senza collegare l'auto, ho visto cavi tenuti sospesi con lo scotch per far finta che siano in ricarica, altri legati allo sportellino...poi li vedi litigare alle colonnine lente, ogni tanto si menano pure...lasciamo stare le colonnine gratis dei supermercati, ci sono le auto parcheggiate fisse.
Votano il ban sulla vendita, non della circolazione...poi una cosa sono le chiacchiere politiche, un'altra la realtà, se devi ricaricare l'auto l'impianto elettrico va adeguato e farlo oggi è una spesa non indifferente, soprattutto nei garage sotterranei dove ci sono anche 100 box.
Io senza ponte ho smontato la coppa olio, tutti i cappellotti albero a gomiti e poi da sotto spinto i pistoni (la testa era già smontata ovvio) per farli fuoriusicre da sopra.
Mi sono bastati due buoni crick idraulici che sollevano l'auto di 50/60cm da terra. Per cambiare olio e filtri ti basta il solo crick in dotazione con l'auto e un cavalletto di sicurezza nel caso il crick ceda. Un bel lettino con le ruote e sei a posto...
Così non lo farei, non per mancanza di voglia o capacità, ma steso sotto con l'auto tenuta da un cric o un cavalletto proprio no... meglio spendere 100 euro in più ma non rischiare di finire male
https://www.napolitoday.it/cronaca/...ta-pianura.html
https://www.ilgazzettino.it/nordest...to-6595125.html
https://www.ottopagine.it/ce/cronac...-sua-auto.shtml
https://www.statoquotidiano.it/23/1...da-auto/168587/
mio suocero faceva il meccanico e i crick che aveva non erano buoni; erano professionali.
sotto una macchina sollevata da crick non c'è mai andato in vita sua.
MAI, MAI, MAI ANDARE SOTTO UN'AUTOMOBILE SOSTENUTA DA QUALSIVOGLIA CRICK !
E' la prima cosa che mi ha insegnato ad urla anche mio padre, quando proponevo di andar sotto l'auto per capire da dove perdesse l'olio !
A parte il discorso di avere le prese per la ricarica nei garage, mi sembra che questo divieto sia giusto
Immagino in un condominio con tanti box e tante auto elettriche lasciate sotto carica di notte, non mi sentirei molto sicuro
Immagino in un condominio con tanti box e tante auto elettriche lasciate sotto carica di notte, non mi sentirei molto sicuro
Le auto elettriche hanno una probabilità di incendiarsi molto più bassa delle auto a benzina.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".