Honda
Honda, nel Regno Unito immediato stop alle vendite di auto diesel
di Carlo Pisani pubblicata il 21 Ottobre 2020, alle 08:40 nel canale Mercato
Honda annuncia l'immediato stop delle vendite delle loro auto con motorizzazioni diesel sul mercato del Regno Unito con addirittura il ritiro dei modelli già presenti nei concessionari nelle prossime settimane
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe da capire bene le motivazione alla base della caduta delle vendite. Non credo sia dovuta all'arrivo di una valida alternativa come le auto elettriche, ma piu' a fattori legislativi e di percezione del pubblico.
Vietare alle case automobilistiche di produrre e vendere automobili a combustione interna non vuol dire impedire ad un privato di rivendere la propria auto usata.
Poi sono molto curioso di vedere come risolveranno il problema dell'auto trazione ed il trasporto di merci.
Non la potrai rivendere nel tuo paese...
ma in altri, hai voglia se la vendi !
Anni fa un amico aveva un'auto incidentata nel cortile, niente di speciale o costoso una classicissima punto, che qui ovviamente forse te la prendeva solo lo sfasciacarrozze, pagandolo, messo un annuncio su subito, c'era la fila di gente che la voleva per poi portarla nel suo paese!
Si certo come no, anche solo il 1.7 Isuzu di 20 anni fa vinceva a mani basse su tutti i VW. (lascio fuori fiat perche non mi piace sparare sulla croce rossa).
ma dei motori Fiat Diesel puoi dire di tutto tranne che non siano motori stra validi, 350.000-400.000 km sono la percorrenza media.
Concordo, Fiat la puoi criticare su tutto ma non sui Diesel.
Dei motori attuali non accetto la estrema complicanza di manutenzione che richiede ingegneri nucleari anche solo per cambiare un filtro dell'olio e poi gasolio e poi particolato e poi qui e la e su e giu.. basta...se una volta ero appassionato di auto me l'hanno fatta passare del tutto la passione e la prossima sarà un catorcio da 50cv magari d'epoca.
Storicamente lì, hanno sempre venduto più auto a benzina dei diesel, anche perchè la prima costa meno.
Il blocco della vendita della auto endotermiche dal 2035 riguarda sia diesel che benzina.
Ma si ipotizza che l'anticipo già effettuato dal 2040 al 2035, possa essere portato al 2030:
https://www.theguardian.com/environ...ehicles-to-2030
Imho alla fine però per sopravvivere le auto dovranno comunque essere riparate, ci saranno ipoteticamente imposte anche se non inquinano (che so' sullo smaltimento futuro delle batterie), ci si aggiunge l' intelligenza artificiale, autoguida et simili che spegnerà anche i neuroni sviluppati per poter guidare..
Ho avuto diesel di quasi ogni marca negli ultimi 15 anni, è vero che tutti sono andati benone, il Renault 1.5 andava ad aria, il Fiat 1.6 era bello agile, il Ford\Peugeot 1.6 era un mulo, ma l'Honda 1.6 è uno spettacolo.
Rimandato il 1.7 Isuzu dell'Astra (di cui si parlava sopra) e bocciato per affidabilità il VW 90cv.
ma in altri, hai voglia se la vendi !
Anni fa un amico aveva un'auto incidentata nel cortile, niente di speciale o costoso una classicissima punto, che qui ovviamente forse te la prendeva solo lo sfasciacarrozze, pagandolo, messo un annuncio su subito, c'era la fila di gente che la voleva per poi portarla nel suo paese!
Non potrai comprarne una nuova, ma potrai rivendere la tua tranquillamente (c'è anche il rischio che, a inizio conversione, acquistino anche valore).
Comunque anch'io ho dei forti dubbi su questa campagna contro i Diesel, specialmente per quelli molto recenti. Mi sa tanto che le case hanno dei margini piu' alti sul mercato dell'elettrico e quindi spingono su quello.
Tutte le ex colonie inglesi hanno la guida a sinistra:
https://www.acasamai.it/mappa-paesi-guida-sinistra/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".