Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato Green
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonormalmente sul civile andavano 5 euro ma sono costi che non spariranno visto che devono coprire quel 30% di insolvenze per colpa di gente che non riesce a pagare le bollette
anzi.. andrà sempre peggio senza interventi
Infatti vedo che ormai sul civile è molto spesso 10€.
Tutti sono in cerca del miracolo !
Senti tu che ne intendi come faccio a pagare meno ?
E cosa gli dici ?
gli dice stacca la spina
Una volta si diceva di premere il pulsante rosso che è situato nei pressi del contatore...
Li sventrano e fanno il bypass !
Tutti sono in cerca del miracolo !
Senti tu che ne intendi come faccio a pagare meno ?
E cosa gli dici ?
Ma questo problema non doveva essere risolto con i contatori elettronici e quindi la disattivazione da remoto?
Chiaro, grazie.
La disattivazione da remoto disabilita il riarmo del magnetotermico presente sul contatore, in sostanza non "sta su", ma il genio italico per risolvere questo "problema" non ha rivali in tutto il mondo !
https://www.youtube.com/watch?v=NicE0-N9ux0&t=128s
purtroppo questo detto è così giusto...
https://www.youtube.com/watch?v=NicE0-N9ux0&t=128s
Ho guardato i primi minuti ( 57 sono troppi da seguire ) e quello che dice è corretto.
se dovessero pagare per tutti i danni che hanno fatto sarei felice ma sarebbe inutile..
non hanno i soldi per coprire i disastri che hanno causato con le loro azioni
ovvio che non hanno i soldi, quelli li deve sempre mettere pantalone, ma almeno non vivessero da nababbi.
perchè a chi piglia 500€ al giorno e sputa di chi prende reddito di cittadinanza da 5meno di 500 al mese, delle bollette gliene frega assolutamente una ceppa, possono anche essere 50€ al mc, e non gli fa [U]la benchè minima[/U] differenza.
Bene, che cominciasse a fargliela, no?
dei colpevoli, onestamente, mi frega poco.. che gli attuali risolvano il problema o inizino a fare qualcosa al posto di scappare (sciogliere il governo e far finta di essere bravi per nascondere il fallimento e scappare)
abbiamo un problema che si sta spostando a dopo le elezioni (da luglio ad ottobre) che ci sta costando posti di lavoro e miliardi di danni per colpa degli attuali inetti..
dei colpevoli ti frega poco? ah beh, quindi se un ladro ti viene in casa ti frega poco. contento te...
cmq gli attuali ti ricordo che sono "i migliori", osannati come quelli che avrebbero risolto tutto, mentre il governo precedente erano "incapaci"... la propaganda lavora bene...
dopo le elezioni il livello di inettitudine aumenterà esponenzialmente.
a me pare che attibuisci colpe a casaccio. L'escalation della guerra in ucraina era prevedibile 10 anni fa? o anche 1 anno fa? direi di no. Ora dire che "andavano fatti i rigassificatori" col senno di poi è facile, ma 2 anni fa i 3 che abbiamo NON lavoravano un granchè (ho letto al 50%), per cui farne altri sarebbe stato semplicemente uno sperpero che avrebbe aumentato i costi fissi senza nessun motivo.
cmq.. che ha combinato formigoni nel settore delle bollette da meritare il tuo odio incondizionato ? ha fatto più danni di bersani ?.. non ricordavo leggi formigoni sull'energia ma magari ne sai di più tu
i "nostri politici" li scegliamo noi. Male, e tifando anzichè valutandoli per i danni fatti.
Formigoni basta che cerchi con google. A quanto leggo, condanne per giri di decine di milioni di mazzette per favorire la sanità privata, con conseguenti danni collaterali alla salute di milioni di abitanti lombardi (basta vedere drante la pandemia, i morti a bergamo ecc.). Vitalizio restituito (parlavi di pensioni pagate da noi, no?). E' solo un esempio di malapolitica, mica i danni si fanno solo nel settore energetico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".