Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato Green
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.youtube.com/watch?v=NicE0-N9ux0&t=128s
se fai un riassunto...
all'inizio dice che è grazie alla Tacher se gli inglesi pagano l'elettricità carissima, grazie a privatizzazioni, liberalizzazioni, meno controllo e + "mercato" (=il programma della "destra"
pure Notturnia ce l'ha tanto con le liberalizzazioni di Bersani, ma allora intendiamoci: se si vuole il mercato, quello attuale E' il mercato. Altrimenti i comunisti puri e duri vogliono la statalizzazione ed i prezzi stabiliti dallo stato.
Ma non mi pare che proposte "sovietiche" abbiano grande appeal elettorale.
Qua mi sembra che si voglia il mercato finchè i prezzi son bassi, ma pure una socialismo sovietico quando i prezzi son alti. Schizzofrenia politica?
O più che altro si vota nero sperando che sia rosso, ma in realtà non si è capita una ceppa dei "programmi" che si votano... e si vota liberalismo per avere i soviet, ma guai a parlare di controllo dello stato... privatizzazioni e liberismo a palla, come nei programmi di dx e pseudo-sx...
una vera tempesta di idiozia elettorale.
all'inizio dice che è grazie alla Tacher se gli inglesi pagano l'elettricità carissima, grazie a privatizzazioni, liberalizzazioni, meno controllo e + "mercato" (=il programma della "destra"
pure Notturnia ce l'ha tanto con le liberalizzazioni di Bersani, ma allora intendiamoci: se si vuole il mercato, quello attuale E' il mercato. Altrimenti i comunisti puri e duri vogliono la statalizzazione ed i prezzi stabiliti dallo stato.
Ma non mi pare che proposte "sovietiche" abbiano grande appeal elettorale.
Qua mi sembra che si voglia il mercato finchè i prezzi son bassi, ma pure una socialismo sovietico quando i prezzi son alti. Schizzofrenia politica?
O più che altro si vota nero sperando che sia rosso, ma in realtà non si è capita una ceppa dei "programmi" che si votano... e si vota liberalismo per avere i soviet, ma guai a parlare di controllo dello stato... privatizzazioni e liberismo a palla, come nei programmi di dx e pseudo-sx...
una vera tempesta di idiozia elettorale.
Concordo.
In questo caso peró il problema sta all Origine.
Perche se tanto sia il gas che la corrente li prendiamo da fuori, Lo Stato puó decidere il prezzo che vuole, ma alla fine la differenza in piu la paga Lo Stato, e cioè NOI.
Con le "mille" aziende del mercato libero è uguale perche anche loro ridistribuiscono quello che arriva da fuori.
Diverso il discorso se OGNUNA delle "mille" aziende autoproducesse energia e gas, allora il mercato avrebbe dei prezzi competitivi (escludendo Cartelli...) perche slegate da decisioni esterne, per lo piu speculative
ma finora, tutti, hanno preso energia e gas da altri perchè più comodo...
Senza pensare che in caso di problemi, sono volatili per diabetici !
Esatto, ma erano cose prevedibili, magari non da me che sono uno dei tanti milioni di stupidi, ma da chi è del mestiere e sono sicuro che le hanno anche previste, ma per chi sta "ai piani alti" il culo è comunque parato, non vengono nemmeno sfiorati dal problema, anzi è probabile che ci guadagnino ancora.
Cjxndbsbsjsjsjzhagahsjznxkxn
Bè, non mi pare che sia una cosa così difficile da capire:
Se compro la tal cosa da X ed X un certo giorno, non me la vende più, come faccio ?
Se vuoi un insurrezione devi togliere il calcio e il telefonino agli italiani.
Cjxndbsbsjsjsjzhagahsjznxkxn
basterebbe non votare gli attuali tra appena 7 giorni... ferisce più la penna che la spada
Cjxndbsbsjsjsjzhagahsjznxkxn
Figurati se gli trema il culo….
Fatevene una ragione, politici buoni, capaci e onesti NON ne abbiamo
Il problema dell’Italia è gravissimo: provincialismo portato all’estremo, con tutte le conseguenze. Invidia, superbia, ignoranza, nessuna lungimiranza, avidità. Tutto quello che dicono di noi in Europa è più o meno vero, mettetevi in pace.
Solo che da decenni ci siam trovati ad avere entrate di 10 e uscite fisse di 20. Non c’è governo che possa rimediare con metodi democratici in tempi ragionevoli.
Se tu guadagni 2000 euro e hai 1000 di debiti ogni mese un modo lo puoi trovare, taglia di qua, taglia di la… difficile perché devi vivere, ma è possibile.
Ma se guadagni 2000 e hai 3000 di debiti non ce la puoi fare.
Hanno rovinato il Paese nel corso dei decenni post guerra, con errori tanto gravi e grandi da sembrare quasi impossibile
In questo caso peró il problema sta all Origine.
Perche se tanto sia il gas che la corrente li prendiamo da fuori, Lo Stato puó decidere il prezzo che vuole, ma alla fine la differenza in piu la paga Lo Stato, e cioè NOI.
Più o meno. il "noi" è molto variabile, diciamo più precisamente "dipendenti e pensionati", che sono gli unici che pagano veramente le tasse che poi vengono elargite come sussidi, come sconti fiscali, e come servizi, a tutti gli altri.
E' un "noi" molto parziale...
Guarda un po' però si parla solo di tagliare sussidi e servizi a chi già viene spelato, e non si parla mai di dei miliardi di bonus, finanziamenti a fondo perduto, agevolazioni varie a chi già "arrotonda" con evasioni ed elusioni...
non proprio, lo Stato non deve guadagnare, i privati si, quindi già in partenza sono teoricamente più costosi.
In realtà idro, solare, rinnovabili ecc sono "autoprodotte", ma il meccanismo che fissa il prezzo che andava bene ieri, oggi è obsoleto e causa distorsioni.
ma finora, tutti, hanno preso energia e gas da altri perchè più comodo...
Senza pensare che in caso di problemi, sono volatili per diabetici !
non più comodo. Più economico. E ne abbiamo goduto tutti facendo le cicale.
Come con la pandemia... guarda un po' tutti gli scandali di mascherine a peso d'oro chi coinvolgono...
armata e pacifica?
e cmq è proprio quello che vorrebbero, per poi avere la scusa per schiacciare la protesta... mica nuova la tattica.
"gli attuali" sono tutti, dal primo all'ultimo, per quanto qualcuno faccia la verginella fingendo di essere "la soluzione nuova da provare"...
su 600 da votare, nelle liste leggevo che sono un centinaio i candidati che:
- pur essendo parlamentari avevano chiesto il bonus covid per i liberi professionisti (merdacce, già pigliate 10000€ al mese e togliete quei 200€ a chi è davvero nella merda). "Qualcuno" aveva promesso di non ricandidarli, invece...
- inquisiti e condannati vari per truffe, tangenti, furberie varie...
E cmq smettiamola che "sono tutti uguali". questo fa il gioco dei ladri e dei mafiosi. NON sono tutti uguali. Per niente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".