Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Mercato Green Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte

 
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6918 Settembre 2022, 17:48 #261
Qualcuno di voi pensa che tra un anno si possa fissare ancora il prezzo del gas a metà dell'attuale , ovvero 1.20 al Smc senza costi folli di PDR (120€/anno)?
Notturnia18 Settembre 2022, 18:37 #262
Originariamente inviato da: giovanni69
Quanto tempo prima o quale data del mese (settembre/ottobre?) verranno rese note le condizioni di maggior tutela del mercato elettrico valide per il trimestre ottobre-dicembre?


se non salta come per il gas vengono comunicate da ARERA entro la fine del mese di settembre
Notturnia18 Settembre 2022, 18:39 #263
Originariamente inviato da: giovanni69
Qualcuno di voi pensa che tra un anno si possa fissare ancora il prezzo del gas a metà dell'attuale , ovvero 1.20 al Smc senza costi folli di PDR (120€/anno)?


la PCV (quei 120 €/anno) è un costo autorizzato da Arera da anni.. ogni fornitore applica il suo.. da 0 a 10€ (chi per fino 15€) al mese

normalmente sul civile andavano 5 euro ma sono costi che non spariranno visto che devono coprire quel 30% di insolvenze per colpa di gente che non riesce a pagare le bollette
anzi.. andrà sempre peggio senza interventi
OUTATIME18 Settembre 2022, 20:00 #264
Originariamente inviato da: Notturnia
normalmente sul civile andavano 5 euro ma sono costi che non spariranno visto che devono coprire quel 30% di insolvenze per colpa di gente che non riesce a pagare le bollette
anzi.. andrà sempre peggio senza interventi

Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.
Notturnia18 Settembre 2022, 21:05 #265
Originariamente inviato da: OUTATIME
Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.


il problema non è quello
il governo (da 20 anni a questa parte ma forse anche prima) ha sempre permesso che la gestione dell'energia fosse fatta dal vento degli imbecilli.. un gruppo di persone che non ha le idee chiare su cosa serve per ottenere quello che si vuole.. e siamo arrivati a questo punto..
punto in cui non puoi piombare la gente che non ti paga perchè ci sono le elezioni e non vuoi una guerra civile..
punto in cui la mancanza di decisioni ha portato ad una carenza di alternative (metano o fotovoltaico .. poco su cui scegliere) e ci ha portato ad essere schiavi di un sistema che puo' dettare i prezzi a prescindere dai reali costi (si perchè la borsa di Amsterdam tratta solo lo spot market e non i bilaterali)

è un po' "buffo" che nessuno voglia fare quello che va fatto solo perchè politicamente poco profittevole (si perdono le elezioni se si fa il giusto e si scontentano i ricchi amici di ieri)

vedremo come va.. ma ho visto il nuovo decreto aiuti e mi sono tristemente sbellicato dalle risate quando ho visto i requisiti per ottenere la rateizzazione obbligatoria.. sembrava una supercazzola.. facevano prima a dire "non ci sono soldi e quindi devi morire.."

ma immagino che fosse brutto da dire

la cosa "triste" è che grazie a questa crisi il nostro studio ha incamerato una quantità di clienti che mai avrei pensato di avere solo che adesso non so che cosa fare visto che tutti chiedono i miracoli e l'ultimo che li ha fatti è stato crocifisso circa 2 mila anni fa..

il governo, che potrebbe fare qualcosa, ha sprecato i "nostri" soldi con il PNRR (dichiarato anche da ENEA con i calcoli sul risparmio energetico reale a seguito dell'esborso economico.. circa il 20-25% di quello che avevamo stimato ... il che di norma è un fallimento..)

ora non abbiamo soldi per salvare le aziende.. e la conta dice 2.5 milioni di posti di lavoro a perdere nei prossimi 6 mesi dopo il milione di posizioni lavorative INPS perse nei primi 6 mesi di quest'anno

ma loro dicono che è una "mite recessione" che non inciderà molto.. anche se poi altri esperti esteri parlano di -3% per l'Italia nel 2023 che si legge recessione grave..

non so che dirti ma piombare i contatori di chi non puo' pagare le bollette per colpa di un ventennio di governi inetti è sbagliato.. sarebbe forse più giusto non pagare questi incompetenti che si sono succeduti in 20 anni e che hanno portato l'Italia a questo visto che Francia, Spagna, Germania etc hanno trovato soluzioni migliori (se non efficienti)

ma che fai.. ti rifiuti di pagare le tasse sapendo che loro hanno le armi (AdE) per obbligarti a pagare anche quando sono incapaci di darti i servizi ?

paghi lo stato.. e non paghi le bollette.. i mutui.. etc..

è un brutto periodo.. e se non si fa qualcosa sarà ancora peggio.. ricordate la Lehman Brother ?.. ecco.. lo scenario europeo è quello e sono già stati stanziati decine di miliardi di euro per alcune aziende per prevenire il fallimento e pare che non basti.. si parla di buco di un trilione di euro entro marzo da coprire in tempi rapidi ma nessuno (BCE a parte) ha i soldi per farlo.. ed è rischioso.. meglio fallire (come EU) ?
zappy18 Settembre 2022, 21:25 #266
Originariamente inviato da: OUTATIME
Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.


e a fucilare gli evasori fiscali...
zappy18 Settembre 2022, 21:27 #267
Originariamente inviato da: Notturnia
non so che dirti ma piombare i contatori di chi non puo' pagare le bollette per colpa di un ventennio di governi inetti è sbagliato.. sarebbe forse più giusto non pagare questi incompetenti che si sono succeduti in 20 anni e che hanno portato l'Italia a questo visto che Francia, Spagna, Germania etc hanno trovato soluzioni migliori (se non efficienti)...


più che non pagare, non rieleggerli, e chiedere indietro i soldi dei danni che hanno fatto.
ma basta vedere per Formigoni cosa (non) è stato fatto...
Notturnia18 Settembre 2022, 23:53 #268
Originariamente inviato da: zappy
più che non pagare, non rieleggerli, e chiedere indietro i soldi dei danni che hanno fatto.
ma basta vedere per Formigoni cosa (non) è stato fatto...


ora non so di quanti miliardi parli per i danni fatti da formigoni ma vorrei che chi ha fatto danno da centinaia di miliardi come bersani venisse anche lui a rispondere del problema.. gente che ancora adesso dice che il sistema del marginal price funziona nonostante sia palese il fallimento della cosa e i danni enormi che questo ha e sta causando.

se dovessero pagare per tutti i danni che hanno fatto sarei felice ma sarebbe inutile..

non hanno i soldi per coprire i disastri che hanno causato con le loro azioni (p.s. che ha fatto formigoni di così brutto ?)

il problema è che si continua a far NIENTE.. basta vedere l'attuale governo e la sua incapacità di affrontare il problema (a ottobre e poi a marzo Francia e altre nazioni si sono mosse noi a metà settembre stiamo ancora palleggiandoci le colpe e facendo finta di fare qualcosa..)

dei colpevoli, onestamente, mi frega poco.. che gli attuali risolvano il problema o inizino a fare qualcosa al posto di scappare (sciogliere il governo e far finta di essere bravi per nascondere il fallimento e scappare)
abbiamo un problema che si sta spostando a dopo le elezioni (da luglio ad ottobre) che ci sta costando posti di lavoro e miliardi di danni per colpa degli attuali inetti..

il problema è sotto gli occhi di chiunque e anche l'europa e i vari "esperti" stanno adesso ammettendo che è stato sottovalutato il problema e che aver fatto finta che la transizione sarebbe stata veloce facile e aver puntato solo su quella è un grave errore che adesso ci costa 1 trilione di euro all'anno probabilmente per 2-3 anni.. trilioni che non abbiamo neanche in europa.. tanto che il price cap probabilmente salta non potendo conciliare l'errore di avere solo la russia come fornitore (e non fare quindi i rigassificatori che tanto non servivano secondo i politici e i cretini..) e l'esigenza di attirare ulteriore metano ..

l'alternativa.. udite udite.. è usare il carbone.. cosa che le varie nazioni senza urlarlo ai 4 venti stanno iniziando a fare perchè le rinnovabili, per il secondo anno di fila, ci hanno tirato pacco peggiorando il problema.

buffo che i primi a dire di usare il carbone siano stati i verdi tedeschi seguiti dall'Austria..

ad ogni modo.. pazienza.. alcuni di noi sopravvivranno lo stesso al problema e degli altri la storia se ne dimenticherà..

i nostri politici hanno già risolto il loro problema grazie alla pensione garantita con i nostri soldi e con le giustificazioni che la gente ignorante ha creduto vere.. hanno pure eliminato la tutela gas facendo credere che fosse a vantaggio dei cittadini vendendo una riduzione del costo (da 0,85 a 2,3 a me sembra un aumento) che non esiste...

cmq.. che ha combinato formigoni nel settore delle bollette da meritare il tuo odio incondizionato ? ha fatto più danni di bersani ?.. non ricordavo leggi formigoni sull'energia ma magari ne sai di più tu
gd350turbo19 Settembre 2022, 08:45 #269
Originariamente inviato da: OUTATIME
Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.


Eh se...

Li sventrano e fanno il bypass !
gd350turbo19 Settembre 2022, 08:46 #270
Originariamente inviato da: Notturnia
la cosa "triste" è che grazie a questa crisi il nostro studio ha incamerato una quantità di clienti che mai avrei pensato di avere solo che adesso non so che cosa fare visto che tutti chiedono i miracoli e l'ultimo che li ha fatti è stato crocifisso circa 2 mila anni fa..

Vero...
Tutti sono in cerca del miracolo !
Senti tu che ne intendi come faccio a pagare meno ?


E cosa gli dici ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^