Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato Green
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotradotto,[B] la stima PRUDENZIALE del nucleare oggi è che costi e tempi sono [COLOR="Red"]5x[/COLOR] rispetto a quanto dichiarato.[/B]
Non ho fatto caso all'immagine di copertina. Ma se come esempio se ne prende una che ha errori fin dall'inizio grazie al tram. Anche se ci volessero 20 anni, il discorso cambia poco. Prima si inizia e prima le hai. Tanto è utopia coprire il fabbisogno nazionale solo con le rinnovabili, quindi cosa fai? Bruciamo tutto il bruciabile e poi chiudiamo bottega?
Parole sante caro Saturn...
Ma come ho sempre detto (e dirò sempre) all'italiano medio non devi toccare lo smartphone e il calcio a tutto il resto puoi fare quello che vuoi.
Se aumenti 2€ i 50-100 gb che si hanno sullo smartphone, odio perenne ingiurie ed insulti alla compagnia che si è permessa di fare tanto.
Dazn, non ti permette di condividere il tuo abbonamento, andiamo a fare un interpellanza in parlamento.
Se aumenti di 100€ la bolletta, del 20% il carburante, eh...
la classe non è acqua
le uniche soluzioni immediate sono 2:
- ridurre consumi (x es isolando case ed efficentando i processi industriali)
- rinnovabili sole/vento (che si montano in qualche mese se si vuole) e riattivazione accumuli coi pompaggi idro (che si fa stasera se si vuole)
qualunque altra soluzione richiede anni o decenni, e ovviamente va pianificata.
e non abbiamo un ministro della transizione ecologica che sblocca le trivelle e lascia bloccate in pastoie burocratiche le rinnovabili...
l'impatto a breve termine (mesi) dipenderebbe dal meteo della settimana.
l'impatto a medio-lungo (decenni/secoli) sarebbe con alta/altissima probabilità limitato a un raggio minore, in dipendenza del tipo di incidente e del luogo. In genere il "cratere" si ritiene 30-35km (che son circa 3000 kmq...)
beh, si parla del singolo reattore di solito. ovvio che se ne metti di più la potenza si moltiplica. ma allora anche se fai 3 dighe o 5 turbine o 10 campi da calcio hai potenze più alte per le altre tipologie di centrali...
No bello, quel tipo di reattore è stato presentato dalla ditta produttrice come realizzabile in 4 anni e 2 miliardi di € ed è finito a 15 anni e olte 11 miliardi (la stima finale non si sa ancora bene visto che appena avviato ha avuto problemi)...
se vedi un'auto e dici che fa i 250 kmh, con 1 litro fra 300 km, poi si scopre che fa i 50, consuma 3L per fare 1 km, e anzichè 30000 la paghi 120000, scusa ma è una TRUFFA (infatti sono in causa su chi paga i ritardi i difetti, e il costo in più...)
non a caso la ditta produttrice è sostanzialmente FALLITA, ed è stata "salvata" perchè lo stato francese se l'è presa lui, per motivi di bandiera... In origine era coinvolta anche Siemens, che si è "sfilata" dal disastro dopo pochi anni vista la piega che stava prendendo il bidone...
e [U]per fortuna[/U] NOI ne siamo usciti col referendum, altrimenti avremmo 4 reattori a metà, costi di decine di miliardi oltre i preventivi, e tempi di completamento per il 2122...
il problema è se tutto il resto sale e resta alto per sempre...
Ma come ho sempre detto (e dirò sempre) all'italiano medio non devi toccare lo smartphone e il calcio a tutto il resto puoi fare quello che vuoi.
Se aumenti 2€ i 50-100 gb che si hanno sullo smartphone, odio perenne ingiurie ed insulti alla compagnia che si è permessa di fare tanto.
Dazn, non ti permette di condividere il tuo abbonamento, andiamo a fare un interpellanza in parlamento.
Se aumenti di 100€ la bolletta, del 20% il carburante, eh...
Ringraziando il cielo, guadagno a sufficienza da reggere la botta. Ma è proprio qui dove volevo arrivare. Veramente scendiamo in piazza con tanto di tavolo con i politici per delle STRAMALEDETTE (con tutto il rispetto) PARTITE DI CALCIO mentre rimaniamo belli a novanta per gas e corrente che aumentano IL DOPPIO. Vero è che anche se esiliassimo nel deserto tutta la rappresentanza politica, sicuramente non cambierebbe molto, è un cosa molto più grande dell'Italia e ne conosciamo le cause...però insomma. Giusto i camionisti si son fatti vivi e li capisco bene. Che poi come avete fatto notare...a casa...è solo l'inizio...sentiremo nei prossimi mesi "che oremus" in tutti i settori...vabbè pazienza, come mi faceva notare qualcuno, conta la salute. Mi consolo con il tampone bocca-naso appena fatto, fortunatamente negativo...
il problema è se tutto il resto sale e resta alto per sempre...
Ah per un paio d'anni, poi chi sopravviverà vedra !
Bè dopo abbiamo qualche miliardo in più in cassa... che male non fanno.
Diciamo che più che bruciarli, andrebbero esiliati per la mancata lungimranza, ma vabbè...
Comunque anche la tua punizione provocherebbe bruciori...
OK, però è la verità !
La lungimiranza nel nostro paese manca da diversi decenni e non solo in questo frangente, aggiungerei. Vedi piani anti pandemie aggiornati con il copia-incolla, tanto per fare un esempio attuale. Veramente...navighiamo a vista...e fin'ora bene o male abbiamo retto...ma non poteva andare sempre bene...solo che adesso i nodi vengono tutti al pettine...tutti. E son dolori. Servono misure strutturali, durevoli, voglio vedere dove andranno a prendere i soldi per tenerle in piedi in maniera continua.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".