Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Mercato Green Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte

 
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx14 Febbraio 2022, 16:37 #121
Se non erro il Brent prende in considerazione il petrolio, il problema è il Gas metano
ryan7814 Febbraio 2022, 16:47 #122
Originariamente inviato da: Zappz
Pure la mia bolletta della corrente è raddoppiata...

Che contratto conviene fare per non essere rapinati?


Dinamo luce.
Una nuova azienda che ti fornisce una dinamo gigante con due pedali

Originariamente inviato da: zappy
circoscriviamo i soggetti: ambientalisti non vuol dire nulla.
Ci sono persone che si oppongono per fondati motivi, e chi si oppone per ignoranza da bar o motivi pseudoscientifici.

per es c'è chi contesta il fotovoltaico perchè "toglie aree verdi" (quando si può benissimo coltivarci sotto) e poi sostiene gas e nucleare. Li chiami ambientalisti? no perchè io li chiamo lobbisti o deficienti (che sono due categorie ben distinte...)


una soluzione quindi quale sarebbe? Una soluzione che sia attivabile in pochi anni.

Anni fa ci fu un'idea chiamata tetti fotovoltaici, ma poi fu abbandonata. Servono certamente delle condizioni particolari (esposizione a sud ecc...) però l'idea non era sbagliata in un'ottica di recuperare anche un po' di energia. L'eolico è sicuramente quello che produce di più, ma non piace a Sgarbi


e qui sbagli di grosso. Una sola riflessione. C'è qualche territorio italiano o europeo che è stato ABBANDONATO totalmente, città incluse, dopo il 1986 causa chernobyl? E che dovrà restare inabitabile per i prossimi secoli/millenni
Hai idea cosa vorrebbe dire una roba del genere in pianura padana o in lazio?

te lo dico io. si raddoppiano/triplicano/decuplicano/centuplicano i limiti di legge, e si lascia lì la gente a crepare... Chi può abbandonare tutti i suoi beni immobili se ne va, chi non può resta lì e crepa dopo un po' di anni...
L'[U]immensa [/U]URSS [U]socialista [/U]si è potuta permettere di trasferire "spintaneamente" la popolazione ed di abbandonare città, industrie, agricoltura di un'area immensa.


Perché pensi che non ci crescerebbero tre palle se saltasse un impianto nucleare a 80 km dal confine del nord Italia? Io sono per l'energia pulita, ma se non c'è o ce n'è poca che si fa?

Se mi dicessero che per risparmiare un po' e inquinare meno bisognerebbe staccare la luce per 1 ora al giorno, lo accetterei.

O si riducono i consumi o si aumenta l'offerta energetica con qualcosa che sia anche sostenibile e differenziato.

Tipo in Sicilia non potrebbero trovare il modo di usare il geotermico del vulcano per creare centrali elettriche giganti? Hanno una caldaia gratis perenne.
bonzoxxx14 Febbraio 2022, 17:09 #123
Originariamente inviato da: ryan78
Tipo in Sicilia non potrebbero trovare il modo di usare il geotermico del vulcano per creare centrali elettriche giganti? Hanno una caldaia gratis perenne.


Beh si potrebbero ma non so che portata avrebbe, voglio dire per produrre 1GWh di potenza dall'Enta credo serva un impianto mica da ridere e tutta la zona è parco naturale.

Anche la zona dei Campi Flegrei è molto attiva e se non ricordo male c'è sfruttamento della geotermia, anche dove abito io c'è un punto caldo a un migliaio di metri e viene sfruttato ma non produce tanto, 14MW, certo meglio di niente.

Quello che voglio dire è che per produrre TANTO quanto una centrale nucleare serve un impianto enorme e, di conseguenza, molto inquinante.

Per dirtene una, la centrale di Montalto di Castro che conosco abbastanza bene è nata come nucleare, doveva ospitare 2 reattori da 982 MW: dopo l'incidente di Chernobyl e relativo referendum, è stata riadattata a turbogas con ben 8 turbine da 120 MW di potenza

https://corporate.enel.it/it/futur-...talto-di-castro

Una nucleare può arrivare anche a 6Gwh di potenza in base a quanti reattori sono impiegati, 8 nel caso della centrale di Bruce che ho preso in considerazione.

Interessante la menzione della centrale del Lardarello, in Italia, con una potenza nominale di ben 769 MW ovvero la terza al mondo, non male davvero.

https://it.wikipedia.org/wiki/Impia...elettronucleari

Diciamo che produrre energia implica costi, tanti, ma soprattutto pianificazione cosa che in Italia [U][I]non esiste[/I][/U]
bonzoxxx14 Febbraio 2022, 17:40 #124
Originariamente inviato da: Techie
Pardon... sono impegnato in un'altra discussione sulla benzina e ho risposto in automatico.

Il discorso rimane tutto sommato valido però, perché il Dutch TTF stava sui 20 € prima della pandemia e adesso oscilla intorno ai 70... quindi un "ok forse" per la bolletta del gas (sempre considerando il peso risicato della componente energia), ma nel mix energetico dell'elettricità italiano il metano pesa solo per un terzo (e anche lì il peso della componente energia è limitato).

Ripeto, quando il metano è sceso dai 20 € a sotto i 5 € (un quarto) io non ho visto cambiamenti così significativi in bolletta.


Concordo sul discorso aumento o diminuzione, come i prezzi alla pompa per esempio, se scende il petrolio i prezzi diminuiscono lentamente se sale salgono alla grande
capodistria14 Febbraio 2022, 17:59 #125
due interventi da fare subito per luce e gas

togliere l'iva e gli oneri di sistema alle famiglie
prezzo politico alle imprese

altrimenti il paese va veramente in bancarotta
gd350turbo14 Febbraio 2022, 18:15 #126
Originariamente inviato da: capodistria
togliere l'iva e gli oneri di sistema alle famiglie

E' gia stato fatto...
iva a 5% sul gas ed esonero oneri di sistema luce
capodistria14 Febbraio 2022, 18:20 #127
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' gia stato fatto...
iva a 5% sul gas ed esonero oneri di sistema luce


a tutte o i base al solito reddito?
gd350turbo14 Febbraio 2022, 18:23 #128
Originariamente inviato da: capodistria
a tutte o i base al solito reddito?


tutte.
Dai un occhiata alla bolletta.
capodistria14 Febbraio 2022, 18:27 #129
Originariamente inviato da: gd350turbo
tutte.
Dai un occhiata alla bolletta.


ottimo
adesso che ricordo al gas c'erano due voci con il segno meno
Saturn14 Febbraio 2022, 18:28 #130
Originariamente inviato da: gd350turbo
tutte.
Dai un occhiata alla bolletta.


E pensare che qui dentro si discuteva sulle "rimodulazioni" di 1,2,3€ degli operatori telefonici...eccole le "Rimodulazioni", quelle vere, quelle dolorose...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^