Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato Green
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe contratto conviene fare per non essere rapinati?
Che contratto conviene fare per non essere rapinati?
Ora come ora i prezzi sono altissimi ovunque. Puoi trovare di meglio, ma è come risparmiare il 2% dopo aver avuto un aumento del 100%.
la mia è 1-1,5
quindi [U]taci[/U] e vatti a consolare su yp.
beh, se è una scelta, chapeau.
se perchè abiti in culolandia, cacchi tuoi
Tra l'altro più la T° è alta e maggiori saranno le dispersioni e anche la sensazione di malessere. Se ti abitui a stare a 24°C per alcune ore al giorno e poi scendi a 21°C sentiresti freddo.
Il problema è semplice: molte persone sostengono che in inverno debbano stare in casa in maglietta e mutande, magari senza calze, fermi a guardare la tv.
Beh 22° non sono da prendere alla lettera, ma ricordo che anche quest'anno si poteva aspettare un po' prima di accendere la caldaia ma è stato fatto perché lei aveva freddo.
Mi raccontava il mio vicino del piano superiore, che fa da amministratore, che per poter pagare la seconda trance di gasolio a fine marzo si è aspettato i primi di gennaio ad ordinarlo e siamo stati 1 giorno senza riscaldamento.
Io ho detto che non me ne ero accorto e lui ha ribattuto che invece la vecchietta sì
Cisbshsjsnsksndjdjshsjsjsjsnsns
https://it.wikipedia.org/wiki/Biogas
Che contratto conviene fare per non essere rapinati?
E che contratto vuoi fare...tanto il prezzo dell'energia in sé, come quello della benzina, alla fine è poca roba...
circoscriviamo i soggetti: ambientalisti non vuol dire nulla.
Ci sono persone che si oppongono per fondati motivi, e chi si oppone per ignoranza da bar o motivi pseudoscientifici.
per es c'è chi contesta il fotovoltaico perchè "toglie aree verdi" (quando si può benissimo coltivarci sotto) e poi sostiene gas e nucleare. Li chiami ambientalisti? no perchè io li chiamo lobbisti o deficienti (che sono due categorie ben distinte...)
e qui sbagli di grosso. Una sola riflessione. C'è qualche territorio italiano o europeo che è stato ABBANDONATO totalmente, città incluse, dopo il 1986 causa chernobyl? E che dovrà restare inabitabile per i prossimi secoli/millenni
Hai idea cosa vorrebbe dire una roba del genere in pianura padana o in lazio?
te lo dico io. si raddoppiano/triplicano/decuplicano/centuplicano i limiti di legge, e si lascia lì la gente a crepare... Chi può abbandonare tutti i suoi beni immobili se ne va, chi non può resta lì e crepa dopo un po' di anni...
L'[U]immensa [/U]URSS [U]socialista [/U]si è potuta permettere di trasferire "spintaneamente" la popolazione ed di abbandonare città, industrie, agricoltura di un'area immensa.
Con degli amici abbiamo fatto delle foto agli edifici pre-valvole e post-valvole (in inverno ovviamente). Quando pagavano tutti trovavi un sacco di finestre aperte, dopo l'installazione delle valvole non trovi una finestra aperta
Sui vantaggi o svantaggi (perché ci sono) delle valvole termostatiche variabili andrebbe aperto un thread dedicato. Tutti quelli che tengono spento il riscaldamenteo perché si trovano circondati dagli altri creano degli squilibri importanti e non basta la quota indiretta che gli si fa pagare.
concordo
ci sono fabbriche di ammoniaca e tutti i derivati (adblue, fertilizzanti e plastiche in primis) che chiudono per eccessivo rincaro della materia prima
quoto
"narrow" è il modo politically correct di dire "coi paraocchi"?
chome ha appena detto bonzoxxx, è una visione piuttosto "narrow"...
grazie del cappello.
esatto, è abbastanza irrilevante
Come mai stiamo a parlare di raddoppi delle bollette quando il peso della componente energia (meno tasse, meno oneri di sistema, trasporto, infrastruttura, gestione contatori, auto nuova per la moglie del capo etc.) è così irrilevante?
non è irrilevante il costo totale, è irrilevante la differenza fra un contratto e l'altro...
Come mai stiamo a parlare di raddoppi delle bollette quando il peso della componente energia (meno tasse, meno oneri di sistema, trasporto, infrastruttura, gestione contatori, auto nuova per la moglie del capo etc.) è così irrilevante?
Ok, magari non è irrilevante, ma vai a vederti in bolletta quanto costa la componente energia...
"narrow" è il modo politically correct di dire "coi paraocchi"?
Confermo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".