Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Mercato Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte

 
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75011 Febbraio 2022, 09:30 #11
possiamo dire che l'aumento del gas non frega nulla da metà italia in giù
sierrodc11 Febbraio 2022, 09:31 #12

Domanda

Io (a casa) ricevo una bolletta luce mensile:
- gennaio 2021 : ??kWh a 27€ [non ho ancora il dettaglio]
- dicembre 2021: 90kWh a 28€
- novembre 2021: 70kWh a 25€
...
- gennaio 2021: 103kWh a 45€
- dicembre 2020: 98kWh a 43€
- novembre 2020: 75kWh a 38€

Noto che ultime bollette hanno gli "oneri di sistema" a 0€. Boh, ottimo.

Ma voi la stessa quantità di energia quanto la pagate? Sono io che ho pagato l'elettricità sempre tanto?
sierrodc11 Febbraio 2022, 09:35 #13
E già che ci siamo:

- dicembre 2021-gennaio 2022: 179smc 108€
- ottobre 2021-novembre 2021: 89smc 90€

- dicembre 2020-gennaio 2021: 187smc a 117€
- ottobre 2020-novembre 2020: 97smc a 101€

anche qui, pago troppo?
bonzoxxx11 Febbraio 2022, 09:52 #14
No vai benone. Che fornitore hai?
Unrue11 Febbraio 2022, 10:01 #15
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Si ragazzi ma la situazione è complessa in tutta Europa non solo da noi, date un occhio all'articolo che ho linkato poco sopra.

Aggiungo: https://www.facebook.com/piscinaPar...470253324764640

Il discorso non è limitare il riscaldamento o mettersi un maglione, qui parliamo di attività che rischiano la chiusura!


Si ok, ma anche i negozi possono limitare gli sprechi. Esempio? Pieno inverno con riscaldamenti e ingresso spalancato... In momenti come questi bisogna cercare di ridurre il più possibile i consumi, che alternative abbiamo?
scottial7711 Febbraio 2022, 10:04 #16
Possibile che nessuno abbia il coraggio di mettere mano ai principi del sistema economico e metterli in discussione? Non è possibile lamentarsi di qualcosa ma poi accettarne passivamente il funzionamento. E' l'economia che non funziona, non altro. Se un ingegnere progettasse un ponte che funzioni con i principi dell'economia sarebbe immediatamente radiato dall'albo.

Conoscete il ponte di Tacoma Narrow? Ponte strallato costruito nel 1938, cominciò da subito ad avere problemi con il vento della valle che lo faceva oscillare. Nonostante gli ingeneri avessero cercato di salvare il ponte in ogni modo con rinforzi e tiranti, esso crollò sotto la spinta del vento che lo mandò in risonanza.
L'unica soluzione fu di riprogettarlo da capo, con principi diversi che tenessero conto dell'azione del vento.

Se facciamo un parallelo, il ponte è il sistema economico, il vento le influenze esterne, cioè tutto l'esistente (ambiente, fisica, società, politica), essendo l'economia un sistema astratto autoreferenziale, i rinforzi le azioni proposte dai governi per "salvare l'economia".

L'economia va in crisi per un nonnulla, finché non crollerà. L'unica soluzione è quella che attuarono gli ingegneri per il ponte: cambiare tutto il progetto affinché non vada in crisi sotto l'influenza delle sollecitazioni dell'ambiente esterno, come proposto da Serge Latouche.

Per chi volesse approfondire:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Tacoma_Narrows
https://it.wikipedia.org/wiki/Serge_Latouche
ninja75011 Febbraio 2022, 10:05 #17
Originariamente inviato da: sierrodc
Io (a casa) ricevo una bolletta luce mensile:


occhio che probabilmente hai dentro il canone TV da scorporare

Originariamente inviato da: sierrodc
E già che ci siamo:

- dicembre 2021-gennaio 2022: 179smc 108€
- ottobre 2021-novembre 2021: 89smc 90€

- dicembre 2020-gennaio 2021: 187smc a 117€
- ottobre 2020-novembre 2020: 97smc a 101€

anche qui, pago troppo?


direi che non vivi al nord oppure hai i pinguini in casa
Notturnia11 Febbraio 2022, 10:07 #18
cavolo.. ma come.. è successo quello che dico da mesi ? :-|

che buffo..
Notturnia11 Febbraio 2022, 10:14 #19
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Più che Draghi and company la colpa è dovuta ad una situazione più generale.

Su FB gira una bolletta di una piscina non lontano da casa mia, dicembre 2020 14K €, dicembre 2021 64K €!!!! 64000 euro di bolletta per il gas, una legnata enorme.

Questo articolo secondo me spiega abbastanza bene la situazione:

https://www.ispionline.it/it/pubbli...i-aspetta-32865

"Nel quarto trimestre del 2021, le forniture di gas russo all’Europa sono diminuite del 25% rispetto al quarto trimestre del 2020. Come affermato dalla stessa IEA, l’aumento dei prezzi del gas avvenuto in Europa è in larga parte spiegabile dalla riduzione dei flussi di gas russo. E le motivazioni, sempre secondo la IEA, sembrano appartenere alla dimensione geopolitica: il governo di Mosca starebbe usando la leva del gas come strumento di pressione politica nei confronti dell’UE con riferimento alla situazione ucraina."


si ma vedi.. è una mezza (75%) balla..
e non è il motivo ma la conseguenza di una richiesta europea..

qua si fa passare la REAZIONE come l'AZIONE ..

la Russia NON ha ridotto il flusso di metano verso l'Europa ha modificato il modo di consegnarlo passando da contratti bilaterali a contratti spot-market su RICHIESTA europea.. i bilaterali costavano di meno.. lo spot è un disastro in una situazione di crescita disorganica come quella dopo una crisi

che poi ci abbiano giocato sopra si.. ma anche la Germania ci sta tutt'ora giocando facendo miliardi ma nessuno ne parla (tranne nei portali di settore)
uno_dei_tanti11 Febbraio 2022, 10:16 #20
riduciamo gli altri consumi ed acquisti di pari entità per compensare gli aumenti imposti. Teniamoci ed usiamo per almeno un anno gli oggetti che abbiamo in casa oppure scambiamoci le cose tra di noi evitando anche l'Iva. Combattiamo insieme questa speculazione BOICOTTANTO gli acquisti, limitiamo anchel'uso di Bar e Ristoranti. Insieme vinceremo contro la speculazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^