Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
Nonostante gli interventi straordinari del Governo, nel primo trimestre 2022 si è registrato nei servizi di tutela un aumento del costo per la famiglia tipo pari al 55% per la bolletta dell'elettricità e al 41,8% per quella del gas rispetto al trimestre precedente. Lo ha riferito il Presidente di Arera, Stefano Besseghini, in audizione alla Commissione Parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori, riassumendo dei dati che è possibile trovare nella loro forma completa sul sito di Arera.
Rincari record per le bollette di elettricità e gas
Per quanto riguarda l'energia elettrica, il prezzo di riferimento, stimato su un cliente tipo, è passato da 20,06 centesimi di euro per kWh del primo trimestre 2021 a 46,03 centesimi di euro per kWh del primo trimestre 2022. Per quanto riguarda il gas naturale, invece, si passa da 70,66 centesimi di euro per metro cubo a 137,32 centesimi di euro.
Secondo Bessenghini, a pesare sul rincaro delle bollette è soprattutto la crisi geopolitica in vista di un sempre più probabile attacco dell'Ucraina da parte della Russia, con il Presidente Biden che nelle ultime ore ha sottolineato il carattere di emergenza di quanto sta succedendo invitando i cittadini statunitensi a lasciare l'Ucraina. Non è l'unico fattore scatenante, visto che la crisi delle materie prime e una domanda sensibilmente superiore alle attuali capacità produttive stanno comportando un rincaro dei prezzi in quasi tutti i settori.
L'Italia, inoltre, presenta elementi di debolezza strutturale, in particolare perché è molto dipendente dall'estero per la fornitura sia di gas che di energia elettrica. Sul tema spinoso del nucleare, Besseghini ha spinto sulla necessità di “riprendere la ricerca”.
Le proiezioni dell'Arera sono fin troppo ottimistiche secondo le testimonianze di imprese e privati che hanno già ricevuto la prima bolletta del 2022. Secondo molti, infatti, i rincari arriverebbero fino a 5 volte.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse il +55% è calcolato rispetto alla penultima che gia era aumentata di brutto
Per fortuna non uso il gas.
Per quanto riguarda gli interventi del governo sono solo briciole
P.S. nell'articolo si riporta:
"il prezzo di riferimento, stimato su un cliente tipo, è passato da 20,06 centesimi di euro per kWh del primo trimestre 2021 a 46,03 centesimi di euro per kWh del primo trimestre 2022"
Calcoli alla mano equivale ad un aumento del 130%!
Ma se le materie prime aumentano di prezzo esattamente la colpa di Draghi quale sarebbe? Forse che con un altro premier non sarebbero aumentate allo stesso modo? Sentiamo ste argomentazioni...
Su FB gira una bolletta di una piscina non lontano da casa mia, dicembre 2020 14K €, dicembre 2021 64K €!!!! 64000 euro di bolletta per il gas, una legnata enorme.
Questo articolo secondo me spiega abbastanza bene la situazione:
https://www.ispionline.it/it/pubbli...i-aspetta-32865
"Nel quarto trimestre del 2021, le forniture di gas russo all’Europa sono diminuite del 25% rispetto al quarto trimestre del 2020. Come affermato dalla stessa IEA, l’aumento dei prezzi del gas avvenuto in Europa è in larga parte spiegabile dalla riduzione dei flussi di gas russo. E le motivazioni, sempre secondo la IEA, sembrano appartenere alla dimensione geopolitica: il governo di Mosca starebbe usando la leva del gas come strumento di pressione politica nei confronti dell’UE con riferimento alla situazione ucraina."
Nessuna, che sia Draghi o un'altro.
Semplicemente l'italia come potere economico e non solo vale 0 in europa e peggio ancora a livello mondiale.
Altri paesi sono leader su cosine come petrolio, gas, potenza bellica ecc.
Noi veniamo ricordati per la pizza, i monumenti e i posti da visitare.
E' una buona occasione per rivedere le proprie abitudini spesso sprecone.
E' una buona occasione per rivedere le proprie abitudini spesso sprecone.
Semplicemente l'italia come potere economico e non solo vale 0 in europa e peggio ancora a livello mondiale.
Altri paesi sono leader su cosine come petrolio, gas, potenza bellica ecc.
Noi veniamo ricordati per la pizza, i monumenti e i posti da visitare.
Si ragazzi ma la situazione è complessa in tutta Europa non solo da noi, date un occhio all'articolo che ho linkato poco sopra.
Aggiungo: https://www.facebook.com/piscinaPar...470253324764640
Il discorso non è limitare il riscaldamento o mettersi un maglione, qui parliamo di attività che rischiano la chiusura!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".