Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private

di pubblicata il , alle 13:56 nel canale Mercato Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private

Il Parlamento Europeo ha deciso che non sarà più possibile non assicurare, o sospendere un'assicurazione in essere, per un veicolo non utilizzato. Vale anche per quelli tenuti in aree private e limitatamente alla RC

 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco26 Ottobre 2021, 16:06 #51
Che schifo questa Unione Europea. Spero ci sia un'ondata di proteste da parte dei cittadini.
Super-Vegèta26 Ottobre 2021, 16:11 #52
la sentenza parla di "veicolo NON idoneo a circolare". Per inciso, anche un mezzo con la revisione scaduta non è idoneo a circolare. O senza batteria. O senza una pinza freno. Qualsiasi cosa non faccia passare una revisione, rende il mezzo non idoneo a circolare

Giusta la levata di scudi contro questa schifezza, ma probabilmente è una sentenza fatta per evitare che i mezzi fermi provichino incidenti o che qualcuno li usi in modo inappropriato.

Ad oggi sganci una pinza freno o levi la batteria. Il mezzo non è più idoneo alla circolazione
Goofy Goober26 Ottobre 2021, 16:12 #53
Originariamente inviato da: emanuele83
Qui in germania ci sono da sempre le targhe a tempo (tot mesi/anno) e l'assicurazione ti copre per quei mesi e basta, se viaggi. se non viaggi la assicurazione copre lo stesso, e devi lasciare la macchina parcheggiata (credo non possa lasciarla sulla strada ma non so). Ovviamente hai uno sconto che però non è lineare con il tempo. Esempio 6 mesi annui non paghi la metà ma un po di più.
Esempio che mi ha fatto l'assicuratore. posteggi la moto sul cavalletto in garage pubblico nei mesi invernali. si rompe il cavalletto, la sposti a mano e la moto finisce addosso a una macchina e la riga. la assi copre. stai lavando la macchina in garage, si leva il freno a mano e vai addosso a unaltra macchina o tiri sotto il cane di un pedone che passa di li. l'assi paga anche d'inverno. accendi lamacchina e ammazzi qualcuno. l'assi non paga, ma questo succede anche se non hai l''assicurazione.


Una mustang del 68 in garage che si usa rigorosamente solo d'estate e sempre all'asciutto, d'inverno vive fasciata da cima a fondo, e da sola, nel garage in attesa della bella stagione.

Gli unici scernari di assicurazione utile sono:
- viene grandine da 10kg al chicco e mi sfonda tegole e sottotetto distruggendomi la macchina
- viene un terremoto da 9.5 che spacca a metà il garage
- scoppia una guerra e mi bombardano il box (su strada privata), la macchina vola in aria e atterrando investe altre macchine/persone

Al di fuori di questi scenari (che peraltro non mi pare siano coperti del tutto) un assicurazione per una macchina che sta brasata per 6 mesi l'anno in un box è totalmente inutile al 101% e diventa una semplice tassa di possesso su un qualunque bene mobile delle persone.

Allora è più a rischio un cellulare che gira tutto l'anno con il proprietario e può prendere fuoco danneggiando cose e presone.
D4N!3L326 Ottobre 2021, 16:15 #54
Originariamente inviato da: Super-Vegè
la sentenza parla di "veicolo NON idoneo a circolare". Per inciso, anche un mezzo con la revisione scaduta non è idoneo a circolare. O senza batteria. O senza una pinza freno. Qualsiasi cosa non faccia passare una revisione, rende il mezzo non idoneo a circolare

Giusta la levata di scudi contro questa schifezza, ma probabilmente è una sentenza fatta per evitare che i mezzi fermi provichino incidenti o che qualcuno li usi in modo inappropriato.

Ad oggi sganci una pinza freno o levi la batteria. Il mezzo non è più idoneo alla circolazione


Che poi in un mezzo fermo a lungo è anche buona norma staccare la batteria.

Originariamente inviato da: Goofy Goober
Una mustang del 68 in garage che si usa rigorosamente solo d'estate e sempre all'asciutto, d'inverno vive fasciata da cima a fondo, e da sola, nel garage in attesa della bella stagione.

Gli unici scernari di assicurazione utile sono:
- viene grandine da 10kg al chicco e mi sfonda tegole e sottotetto distruggendomi la macchina
- viene un terremoto da 9.5 che spacca a metà il garage
- scoppia una guerra e mi bombardano il box (su strada privata), la macchina vola in aria e atterrando investe altre macchine/persone

Al di fuori di questi scenari un assicurazione per una macchina che sta brasata per 6 mesi l'anno in un box è totalmente inutile al 101% e diventa una semplice tassa di possesso su un qualunque bene mobile delle persone.

Allora è più a rischio un cellulare che gira tutto l'anno con il proprietario e può prendere fuoco danneggiando cose e presone.


Giusto, non avevo pensato al terremoto o alla guerra, in entrambe i casi però è un seminterrato e tirarla fuori di lì sarebbe un problema.

Il caso grandine invece non mi tange, dovrebbe prima sfondare almeno 3 appartamenti per arrivare lì.
Goofy Goober26 Ottobre 2021, 16:31 #55
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Che poi in un mezzo fermo a lungo è anche buona norma staccare la batteria.


Giusto, non avevo pensato al terremoto o alla guerra, in entrambe i casi però è un seminterrato e tirarla fuori di lì sarebbe un problema.

Il caso grandine invece non mi tange, dovrebbe prima sfondare almeno 3 appartamenti per arrivare lì.


Il punto è che si chiacchera sempre dimenticando che gli scenari reali come quelli esistono eccome, soprattutto con le macchine un minimo antiche che sono lattine pronte ad arrugginirsi appena sentino umido, vengono letteralmente messe in naftalina per metà dell'anno.

Mi è anche venuto in mente che dovrei mettermi a pagare l'assicurazione per la 33 Quadrifoglio dell'85, ultima auto del mio barba, che non vede una strada da quando si spaccò uno dei carburatori nel 2003. Da allora sta appoggiata su dei ceppi.
Non credo sia catalogabile come relitto, ma dover pagare pure l'assicurazione su quello che è oggi un ricordo, e non una "pericolosissima" auto che può danneggiare cose o persone, fa davvero piangere.

Se poi basta la gabella del non idoneo a circolare, allora basta veramente smontare un pezzo (nel caso dell'Alfa, nulla) che impedisce di metterla in moto e partire, e si risolve il problema.
giuvahhh26 Ottobre 2021, 16:35 #56
troppi ladroni nella ue.
il menne26 Ottobre 2021, 16:36 #57
Semplicemente ridicolo.

Quindi anche se nei mesi invernali tengo lo scooter in garage, nel MIO garage e non si muove per 6 mesi, devo pagare l'assicurazione? E per quale ragione visto che il rischio incidenti non c'è ?

Non è giusto, non mi sta bene, spero che questa iniquità in italia non venga recepita, come tante normative europee anche molto più giuste, altrimenti troverò soluzioni alternative ma non certo pagherò questa che diventa una tassa di possesso travestita.
Vash_8526 Ottobre 2021, 16:37 #58
Comunque sono sempre più convinto a "cedere" la mia vettura ad una società di comodo Bulgara/Rumena e guidarla in leasing ad 1€ all'anno....

C'è uno nel mio garage che ha un rs3 nuovo di pacca e fa così, l'unico problema che ad ogni posto di blocco ti fermano al 100% per controllarti.
Zappz26 Ottobre 2021, 16:39 #59
Originariamente inviato da: Super-Vegè
la sentenza parla di "veicolo NON idoneo a circolare". Per inciso, anche un mezzo con la revisione scaduta non è idoneo a circolare. O senza batteria. O senza una pinza freno. Qualsiasi cosa non faccia passare una revisione, rende il mezzo non idoneo a circolare

Giusta la levata di scudi contro questa schifezza, ma probabilmente è una sentenza fatta per evitare che i mezzi fermi provichino incidenti o che qualcuno li usi in modo inappropriato.

Ad oggi sganci una pinza freno o levi la batteria. Il mezzo non è più idoneo alla circolazione


Ok stacchi la batteria, ma se non hai piu' la possibilità di bloccare l'assicurazione, cosa fai?
Goofy Goober26 Ottobre 2021, 16:46 #60
Originariamente inviato da: Zappz
Ok stacchi la batteria, ma se non hai piu' la possibilità di bloccare l'assicurazione, cosa fai?


Se paghi la semestrale e poi non paghi più, è come interromperla, o sbaglio?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^