Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 13:56 nel canale Mercato
Il Parlamento Europeo ha deciso che non sarà più possibile non assicurare, o sospendere un'assicurazione in essere, per un veicolo non utilizzato. Vale anche per quelli tenuti in aree private e limitatamente alla RC
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo onestamente preferirei se si attivassero dei controlli automatici sulle strade mediante telecamere che controllino bollo, revisione e assicurazione associate alla targa circolante, con sanzioni dure per i recidivi (può capitare a tutti di scordarsi la revisione una volta...), di certo però è più facile e immediato procedere a tappeto in questo modo.
Guarda che è già così in parecchie città... dove vivo se passi sotto una delle telecamere abilitate a farlo sanno vita morte e miracoli della targa registrata alla vettura... se non hai bollo/assicurazione/revisione ti arriva la contestazione + multa a casa...
Tutto il caso si basa infatti sulla statistica crescente di gente che, anche in aree private, parcheggiava veicoli non adeguatamente frenati e per farla breve sono successi incidenti perché i veicoli che per X motivi sganciavano i freni arrivavano in strada causando incidenti.
Non essendo assicurati immaginatevi poi il dramma.
Secondariamente cresceva il numero di persone che faceva furberie facendo lo "stop & go" delle assicurazioni marciando sui giorni che devono darti di comporto per avere giorni gratis.
Insomma per farla breve chi si è sempre comportato bene lo prende in tasca... ma la cosa è meno insensata di quello che molti pensano.
Hai degli articoli che provino questa statistica, intendo le auto che si sfrenano e graziosamente rotolano e sterminano famigliole intere? Perché con un ragionamento così potresti vincere l'oro nella diamond league in ginnastica mentale
Poi alla necessità rimetto la ruota e riattivo l'assicurazione.
Sembra che questa "scappatoia" sia perfettamente lecita.
"se un veicolo è immatricolato e idoneo a circolare deve essere assicurato, anche se il proprietario non ha più intenzione di guidarlo e lo lascia chiuso in un garage"
https://www.repubblica.it/economia/...ili_-206269852/
In sostanza, il "problema" è nato per un incidente con un'automobile priva di assicurazione, che era ferma in area privata. Se un mezzo è "adatto a circolare" dev'essere assicurato anche in area privata.
La soluzione di renderlo "inadatto a circolare" pare essere assolutamente lecita. Smonti le ruote, così da rendere impossibile a qualcuno prendere le chiavi e mettersi in marcia, e sei a posto.
Anche a Bologna in tutte le strade principali. Il bello e' che ti possono rapinare in piazza maggiore e nessuno vede niente, ma se provi a girare con l'auto senza revisione ti arrivano gli swat a casa...
Visto che i nostri politici, con la p minuscola, amano dire "ce lo chiede l'europa" ricordo che l'EU è formata da politici in rappresentanza delle varie nazioni, quindi anche dai nostri!
Quindi è vero, assurdità da governo italiano!
Non lo menziona quasi nessuno, ma è per togliere dai bilanci il fondo a garanzia per i colpiti da pirati della strada e non assicurati.
In pratica le assicurazioni aumenteranno (invece di calare per l'aumento di contratti), ma è anche un servizio in meno coi soldi delle tasse o, se lo si guarda dall'altra parte, un aumento di tasse mascherato.
"se un veicolo è immatricolato e idoneo a circolare deve essere assicurato, anche se il proprietario non ha più intenzione di guidarlo e lo lascia chiuso in un garage"
https://www.repubblica.it/economia/...ili_-206269852/
In sostanza, il "problema" è nato per un incidente con un'automobile priva di assicurazione, che era ferma in area privata. Se un mezzo è "adatto a circolare" dev'essere assicurato anche in area privata.
La soluzione di renderlo "inadatto a circolare" pare essere assolutamente lecita. Smonti le ruote, così da rendere impossibile a qualcuno prendere le chiavi e mettersi in marcia, e sei a posto.
Se fosse solo il problema di smontare le gomme e mettere l'auto sui cavalletti e' molto scomodo, ma si puo' anche fare, pero' se l'assicurazione ti blocca opzione della sospensione il gioco e' già finito.
A Torino sono un passo avanti, per evitare che i "delinquenti" si inculino i controlli camminando per strade non sorvegliate di tanto in tanto passa il pandino della municipale con su le telecamere che controllano in automatico le targhe delle vetture in sosta/marcia e mandano contravvenzione in automatico al disgraziatissimo fetentone!
In effetti...
Tanto a quanto sembra veicolo targato=assicurazione, se proprio uno volesse esimersi dovrebbe far radiare la vettura/moto e poi reimmatricolarla in seguito... WOW!
Che geni... grazie...!
In effetti...
"se un veicolo è immatricolato e idoneo a circolare deve essere assicurato, anche se il proprietario non ha più intenzione di guidarlo e lo lascia chiuso in un garage"
https://www.repubblica.it/economia/...ili_-206269852/
In sostanza, il "problema" è nato per un incidente con un'automobile priva di assicurazione, che era ferma in area privata. Se un mezzo è "adatto a circolare" dev'essere assicurato anche in area privata.
La soluzione di renderlo "inadatto a circolare" pare essere assolutamente lecita. Smonti le ruote, così da rendere impossibile a qualcuno prendere le chiavi e mettersi in marcia, e sei a posto.
Vale anche se stacco la batteria?
Nel mio caso è impossibile che faccia danno a qualcuno perché non la terrei in strada e dove la terrei ci sono solo io, non posso danneggiare cani, gatti, persone, uccelli, alieni, insetti, piante o alcun altro essere vivente o proprietà altrui.
Per fare cassa con i soldi dei cittadini siamo sicuramente i migliori in Europa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".