Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 13:56 nel canale Mercato
Il Parlamento Europeo ha deciso che non sarà più possibile non assicurare, o sospendere un'assicurazione in essere, per un veicolo non utilizzato. Vale anche per quelli tenuti in aree private e limitatamente alla RC
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAdesso vedo l'inc....a all'orizzonte.
Se le auto ferme in garage causavano incidenti perché "scivolavano", questo non dovrebbe essere come un qualsiasi incidente causato da una mia proprietá? Devo forse assicurare i vasi sul balcone perché potrebbero "cadere"?
In quel caso, se avevi una assicurazione personale ok, altrimenti pagavi di tasca tua. Come per qualsiasi altra cosa...
Cambia giusto leggermente l'entità della cosa:
Il vado che cade al peggio ma veramente al peggio potrebbe causare un decesso.
Un'auto imprudentemente lasciata in discesa che prende velocità, sfonda la recinzione e va in mezzo a una strada può causare un incidente grave con molte vittime.
Senza contare che un vaso che cade da un balcone esagera... potrà essere un vaso di 5/6Kg difficilmente tieni in bilico vasi molto più pesanti mentre un'auto sono tonnellate che piombano in strada e in certi casi arrivano a velocità rilevanti.
Questi cosa si sono fumati nello specifico?
Quindi se provochi un incidente inqueste condiyzioni la colpa è di chi non ti ha beccato? bene ragionamento contro il buon senso, la realtà e da italiota all'ennesima potenza. Non sono io responsabile, sono gli altri.
Tutto il caso si basa infatti sulla statistica crescente di gente che, anche in aree private, parcheggiava veicoli non adeguatamente frenati e per farla breve sono successi incidenti perché i veicoli che per X motivi sganciavano i freni arrivavano in strada causando incidenti.
Non essendo assicurati immaginatevi poi il dramma.
Secondariamente cresceva il numero di persone che faceva furberie facendo lo "stop & go" delle assicurazioni marciando sui giorni che devono darti di comporto per avere giorni gratis.
Insomma per farla breve chi si è sempre comportato bene lo prende in tasca... ma la cosa è meno insensata di quello che molti pensano.
Quoto, le leggi ci sono perché qualcuno on usa il buon senso
Era più sensato mettere un assicurazione personale in base alle patenti che si hanno.
Ad esempio se Io ho una macchina è una moto pago €250 annui e ho la possibilità di guidare entrambe, se invece ho solo la B, pago 150€
Per i mezzi invece come le auto aziendali, autobus o quant'altro si paga su partita IVA in base al numero e tipologia di mezzi che si hanno.
Altra strada possibile
Complimenti per la scelta dell' UE!
Scommetto per incentivare le vendite di scooter/moto/seconde vetture!
il fatto di togliere la ruota ci può stare se non ritirano il libretto o mettono altre beghe amministrative...
sembra più una misura per essere sicuri che non girino mezzi senza assicurazione...dovrebbero fare in modo i governi di farti dichiarare la macchina non in uso/agibile e se ti beccano cè la confisca immediata oltre al multone.
Per ovviare a questa nuova idiozia mi pare di capire che basterà togliere una ruota d'inverno
Sempre a cercare la scappatoia eh?
Qui in germania ci sono da sempre le targhe a tempo (tot mesi/anno) e l'assicurazione ti copre per quei mesi e basta, se viaggi. se non viaggi la assicurazione copre lo stesso, e devi lasciare la macchina parcheggiata (credo non possa lasciarla sulla strada ma non so). Ovviamente hai uno sconto che però non è lineare con il tempo. Esempio 6 mesi annui non paghi la metà ma un po di più.
Esempio che mi ha fatto l'assicuratore. posteggi la moto sul cavalletto in garage pubblico nei mesi invernali. si rompe il cavalletto, la sposti a mano e la moto finisce addosso a una macchina e la riga. la assi copre. stai lavando la macchina in garage, si leva il freno a mano e vai addosso a unaltra macchina o tiri sotto il cane di un pedone che passa di li. l'assi paga anche d'inverno. accendi lamacchina e ammazzi qualcuno. l'assi non paga, ma questo succede anche se non hai l''assicurazione.
tanto caos per nulla
Quoto, le leggi ci sono perché qualcuno on usa il buon senso
Altra strada possibile
Sempre a cercare la scappatoia eh?
Qui in germania ci sono da sempre le targhe a tempo (tot mesi/anno) e l'assicurazione ti copre per quei mesi e basta, se viaggi. se non viaggi la assicurazione copre lo stesso, e devi lasciare la macchina parcheggiata (credo non possa lasciarla sulla strada ma non so). Ovviamente hai uno sconto che però non è lineare con il tempo. Esempio 6 mesi annui non paghi la metà ma un po di più.
Esempio che mi ha fatto l'assicuratore. posteggi la moto sul cavalletto in garage pubblico nei mesi invernali. si rompe il cavalletto, la sposti a mano e la moto finisce addosso a una macchina e la riga. la assi copre. stai lavando la macchina in garage, si leva il freno a mano e vai addosso a unaltra macchina o tiri sotto il cane di un pedone che passa di li. l'assi paga anche d'inverno. accendi lamacchina e ammazzi qualcuno. l'assi non paga, ma questo succede anche se non hai l''assicurazione.
tanto caos per nulla
E' arrivato il razzistello emigrato che si sente migliore.
Tranquillo, i tuoi amichetti crucchi ormai hanno devastato l'europa, questa è solo una cosa in più.
Resta pure là che non manchi a nessuno.
Il vado che cade al peggio ma veramente al peggio potrebbe causare un decesso.
Un'auto imprudentemente lasciata in discesa che prende velocità, sfonda la recinzione e va in mezzo a una strada può causare un incidente grave con molte vittime.
Senza contare che un vaso che cade da un balcone esagera... potrà essere un vaso di 5/6Kg difficilmente tieni in bilico vasi molto più pesanti mentre un'auto sono tonnellate che piombano in strada e in certi casi arrivano a velocità rilevanti.
Pero' perche' devo pagare io che tengo le auto chiuse in garage?
P.s. fra l'altro stavo per comprare una seconda moto da enduro per usarla quelle 3/4 volte all'anno, ma se devo tenerla sempre assicurata non ci penso proprio a comprarla.
Sempre a cercare la scappatoia eh?
Scappatoia?
Che cazzomenefrega a mme… io c’ho il diesel!
A questo punto, assicurazione obbligatoria sulla patente e basta.
Poi alla necessità rimetto la ruota e riattivo l'assicurazione.
e diventa un rifiuto speciale*
arrivano i carabinieri e ti multano due volte
P.s. fra l'altro stavo per comprare una seconda moto da enduro per usarla quelle 3/4 volte all'anno, ma se devo tenerla sempre assicurata non ci penso proprio a comprarla.
Questa cosa per la persona normale è un fastidio, e nemmeno tanto piccolo.
Però purtroppo la fuori ci sono tanti criminali che girano senza assicurazione pensando di essere più furbi degli altri, oppure pensando che nella peggiore delle ipotesi non hanno nulla da perdere perchè magari non posseggono niente di valore.
Io onestamente preferirei se si attivassero dei controlli automatici sulle strade mediante telecamere che controllino bollo, revisione e assicurazione associate alla targa circolante, con sanzioni dure per i recidivi (può capitare a tutti di scordarsi la revisione una volta...), di certo però è più facile e immediato procedere a tappeto in questo modo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".