Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 13:56 nel canale Mercato
Il Parlamento Europeo ha deciso che non sarà più possibile non assicurare, o sospendere un'assicurazione in essere, per un veicolo non utilizzato. Vale anche per quelli tenuti in aree private e limitatamente alla RC
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI primi di Novembre andrò ad attivare l'assicurazione annuale.
Nonostante viva al Nord e già tutte le mattine ci si alza con 2/4 gradi mai penserei di non usare la moto.
Quando la moglie mi ha detto "fai la stagionale", quasi la mandavo a cagare.
Solo pioggia, neve e ghiaccio può fermare un motociclista.
O la figlia da portare all'asilo
I primi di Novembre andrò ad attivare l'assicurazione annuale.
Nonostante viva al Nord e già tutte le mattine ci si alza con 2/4 gradi mai penserei di non usare la moto.
Quando la moglie mi ha detto "fai la stagionale", quasi la mandavo a cagare.
Solo pioggia, neve e ghiaccio può fermare un motociclista.
O la figlia da portare all'asilo
La pioggia no dai, a motociclettare quando c'è il tempo bello son tutti bravi.
Io andai in scooter all'università con la neve per farmi verbalizzare un esame, tanti anni fa.
Io andai in scooter all'università con la neve per farmi verbalizzare un esame, tanti anni fa.
Per pioggia intendo stile Catania in questi giorni
Ho fatto passi di montagna con temporale e fulmini. Che ti caghi sotto solo per il fatto che il rumore del tuono supera quello dello scarico Akrapovic
Ho fatto passi di montagna con temporale e fulmini. Che ti caghi sotto solo per il fatto che il rumore del tuono supera quello dello scarico Akrapovic
Ah ok, allora intendi uragano o ciclone.
Ah, vale anche per le altre infrazioni del codice della strada.
ah esiste? ma parli di Germania o italia? nelle AGB delle mie asscurazioni è scritto chiaramente che la grobe Fahrlässigkeit è coperta ma questo non comprende il consumo di alcool o droghe. esempio axa https://www.axa.de/versicherungslexikon/fahrlaessigkeit
cioè la negligenza grave (grobe Fahrlässigkeit) è anche se violi il codice della strada (passi col rosso, superi i limiti, scrivi al cellulare)
Si può fare, ma esiste anche chi ha un veicolo da passatempo, magari d'epoca, magari per affezione e non utilità.
C'è anche chi si muove con i mezzi pubblici e ha un'auto di piacere, a puro scopo di tempo libero e commissioni varie. Nello sharing i tipi/modelli di auto sono limitati.
E anche chi vive in luoghi dove senza auto di proprietà non fai nulla, perchè sei troppo lontano dalla città e relativi servizi di sharing.
Lo sharing è solo un opzione, [U]non disponibile ovunque tra l'altro[/U], ma non copre tutte le sfacettature che esistono per nel mondo della mobilità privata (per necessità o meno), e ovviamente non include il possesso del bene, ma solo il suo utilizzo.
Il bollo non è l'assicurazione, e purtroppo già esiste in quanto tassa di possesso.
Andrebbe tolto? Certo.
Non lo fanno mai? Chiaramente.
Il gettito va sostituito con altro.
Secondo me potrebbero arrivare a togliere giusto il superbollo (come stanno parlando di fare da 2 anni) perchè gli costa tanto incassarlo, e il mancato gettito IVA e bollo standard per via dell'uccisione del mercato delle sportive ha fatto più danni che guadagni grazie a questa stupida tassa.
Come dico sempre era più facile tassare l'uso dei veicoli più o meno potenti, invece che parametrare il tutto sui cavalli motore, dove ci sono auto usate che potenzialmente valgono meno soldi del bollo/sbollo che pagano in pochi anni di possesso.
Così invece di avere un benzina euro 5/6 poco inquinante, grazie allo sbollo girano i tdiesel euro 1.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ma scusate non è scritto sotto? quello è il netto di quanto si versa e riceve. * contributions - money received. ovvero italia versa TOT e riceve POT. TOT-POT fa 7500 Milioni di euro. quindi versa più di quello che riceve. Guardate la polonia vacca eva...
Oltre a guardare a quanto già speso nel 2020 e 2021 ed i fondi PNRR.
Divieto di sospendere l' assicurazione
Non ho mai sospeso le assicurazioni di moto e auto.Quindi, mi chiedo: il provvedimento è stato varato per questi motivi?
3 milioni che circolano senza assicurazione?
Un invito a passare all'elettrico?
Un cospicuo regalo alle compagnie di assicurazioni?
Rottamazione di mezzi non più in circolazione?
Parlo d'Italia. È che è prassi che nei discorsi da bar che si fanno, sono tutti furbissimi a dimostrarti che loro spendono meno. È facile spendere poco, ma è tutta a base di opzioni che vengono a mancare.
La rivalsa è una, e per me è la più importante, e io mi accerto sempre che sia inclusa la sua rinuncia, tanto se causi un incidente è quasi automatico che hai infranto qualcosa...
Se c'è e non è accompagnata da precisazione che la esclude, vale anche per alcool e droga, che nel tuo caso mi sembra la escluda. Puoi sempre informarti se c'è una opzione/variante che la comprende.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".