Tesla
Fuori strada per aver usato il touch-screen della Tesla: patente sospesa perché è dispositivo elettronico
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Agosto 2020, alle 15:21 nel canale Infotainment
Questa vicenda, a seguito di una sentenza del tribunale tedesco, rischia di influenzare la giurisprudenza in materia
133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon per niente i volanti attuali hanno una miriade di comandi la mia ne avrà una ventina sulle razze senza considerare le leve
evidentemente per la legge tedesca è un problema se il tizio si è beccato una multa
Gli stessi problemi c'erano una volta con la radio dell'auto posta vicino alla leva del cambio e obbligava a distogliere la vista dalla strada per cambiare stazione, regolare qualcosa etc.. ma a parte quello c'erano ovvi motivi per cui i comandi pricipali erano meccanici e a volante come gli indicatori di direzione o le luci cosi' come lo stesso segnalatore acustico.
Ma mettere certi comandi dentro sistemi operativi, GUI, touchscreen, comandi vocali magari non percepiti correttamente e poi la ciliegia sulla torta della telecamera posteriore altra invenzione geniale.. mah .. una volta non permettevano nemmeno di oscurare con le pellicole trasparenti oscuranti i vetri dell'auto, oggi escono gia' dalla fabbrica compreso per assurdo quello posteriore.
Ma poi all'interno del veicolo non dovrebbero esserci troppe luci proprio per non distrarre dalla strada mentre oggigiorno su una auto media sembra di essere in un lampadario di notte mentre dovrebbe essere l'opposto, l'interno dell'auto non dovrebbe distrarre dalle luci esterne. Altro che display da tutte le parti.
il tizio si è beccato una multa e la sospensione della patente, come se fosse al cellulare perchè si è distratto con una cosa non necessaria, l'auto dava parecchie possibilità per attivare i tergicristalli senza distrarsi, ma lui invece si è distratto con una cosa non necessaria e ha fatto un incidente, ergo è colpa sua e non di tesla.
allora spiegami, come mai se non è necessaria, e tesla non ha "colpe" ha messo
l'accesso a certi comandi nel tablet???
se te mi dai la possibilità di attivarli tramite la console hai le tue responsabilità
l'accesso a certi comandi nel tablet???
se te mi dai la possibilità di attivarli tramite la console hai le tue responsabilità
forse non hai capito, i tergi sulle tesla vanno in automatico, se vuoi una battuta manuale c'è il bottone.
dal display che cmq si apre da solo appena premi il bottone per la battuta manuale c'è la regolazione del sensore automatico più o meno sensibile, è un'impostazione secondaria.
non devi mica impostarla ogni volta che si mette a piovere o prendi uno schizzo
dal display che cmq si apre da solo appena premi il bottone per la battuta manuale c'è la regolazione del sensore automatico più o meno sensibile, è un'impostazione secondaria.
non devi mica impostarla ogni volta che si mette a piovere o prendi uno schizzo
cosa voglia impostare il proprietario di una tesla non sei te a deciderlo,
il problema è che quei comandi sono nella console e distraggono dalla guida,
non a caso la maggiorparte dei comandi "essenziali" in molte auto sono a portata di mano, ed non è un caso.. mettere tutti i comandi di un auto su un tab per di più in posizione centrale è una boiata colossale,
il problema è che quei comandi sono nella console e distraggono dalla guida,
non a caso la maggiorparte dei comandi "essenziali" in molte auto sono a portata di mano, ed non è un caso.. mettere tutti i comandi di un auto su un tab per di più in posizione centrale è una boiata colossale,
è la legge a deciderlo ne io ne te, la sensibilità del sensore del tergi non è un parametro essenziale, se vuoi impostare cose particolari nella macchina lo fai a vettura ferma no mentre vai, e qui il motivo della sanzione.
per quanto riguarda il resto sono solo chiacchiere da bar, la realtà è che una casko per una tesla da 60K euro costa 1000 € all'anno, la stessa casko per qualsiasi altra vettura della stessa cifra che sia audi, bmw range rover costa minimo 4000 €, questo perchè sono considerate le auto più sicure al mondo, statisticamente parlando sono quelle con cui si fanno meno incidenti, e questi sono dati che hanno le assicurazioni, non di certo i primi fessi che si fanno fregare.
hanno superato tutti i test di sicurezza con i massimi voti e sono omologate per circolare nei nostri paesi.
questi sono i fatti, le tue considerazioni su dove sia meglio mettere i comandi o come sviluppare l'ergonomia di una macchina contano come il 2 a briscola.
se poi sei convinto di avere la verità in mano, fatti assumere da tesla o da qualche altro costruttore di automobili e fatti pagare per le tue idee, sia mai che ne sai più tu di un gruppo di professionisti affermati.
per quanto riguarda il resto sono solo chiacchiere da bar, la realtà è che una casko per una tesla da 60K euro costa 1000 € all'anno, la stessa casko per qualsiasi altra vettura della stessa cifra che sia audi, bmw range rover costa minimo 4000 €, questo perchè sono considerate le auto più sicure al mondo, statisticamente parlando sono quelle con cui si fanno meno incidenti, e questi sono dati che hanno le assicurazioni, non di certo i primi fessi che si fanno fregare.
hanno superato tutti i test di sicurezza con i massimi voti e sono omologate per circolare nei nostri paesi.
questi sono i fatti, le tue considerazioni su dove sia meglio mettere i comandi o come sviluppare l'ergonomia di una macchina contano come il 2 a briscola.
se poi sei convinto di avere la verità in mano, fatti assumere da tesla o da qualche altro costruttore di automobili e fatti pagare per le tue idee, sia mai che ne sai più tu di un gruppo di professionisti affermati.
vabbe abbiamo capito che sei un fan tesla, a parte che non tutte le assicurazioni fanno sconti sulle auto elettriche, il dire che costano meno perchè cosiderate più sicure, mi fa capire che non sai minimamente come fanno le valutazioni le assicurazioni, uno dei parametri più importanti è quanto sono a rischio di furto, e quanto mediamente km percorrono non quanto è sicura un auto...
ultima cosa, in norvegia dove le auto elettriche sono molte, le assicurazioni sono aumentate di molto , proprio perche si fanno più incidenti delle auto endotermiche
https://www.sicurauto.it/news/auto-.../?refresh_ce-cp
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".