Un Sole che non tramonta mai: ecco i pannelli solari spaziali per produrre energia elettrica non stop
di Giulia Favetti pubblicata il 02 Novembre 2022, alle 12:59 nel canale Energie Rinnovabili
Da fantascienza a concretezza: l’attuale tecnologia rende possibile la creazione di un canale energetico wireless fra Sole e Terra per avere energia pulita sempre. Ed ovunque.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://it.wikipedia.org/wiki/La_mo...C3%B2_attendere
Aspetto 007...
Della serie se non cogliete l'ironia provate con la cicoria...apperò !
Praticamente ci sarà un cannone puntato verso la terra che spara energia... interessante.
Non solo, se riescono a mettere in orbita un fottio di quei pannelli, possono anche ridurre l'irraggiamento su aree molto ampie. La cosa permetterebbe di realizzare alterazioni climatiche su piccola scala (tenendo una zona "ombreggiata" si creano correnti d'aria da/verso zone più calde adiacenti, influenzando dove l'umidità si condensa in gocce ecc. ecc.).
A naso, temo che questo causerebbe troppi problemi all'ecosistema... che poi resterebbe il problema di fare arrivare energia quando il cielo è nuvoloso.
i satelliti geostazionari, non sono sempre esposti alla luce del sole. quelli non geostazionari, hanno non riescono a vedere sempre il " bersaglio" sulla terra.
Basta cercare:
La Cina vuole costruire un'enorme centrale solare orbitale nello spazio.
Questo è solo il primo risultato della ricerca con "pannelli solari spaziali Cina". L'articolo è più di un anno fa.
Io con il microonde ci riscaldo i muffin che fa mia moglie per la colazione. Mi da energia per la giornata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".