Siemens Gamesa
Record nell'eolico offshore: in 24 ore sono stati prodotti 359 MWh con una sola turbina
di Giulia Favetti pubblicata il 17 Ottobre 2022, alle 08:33 nel canale Energie Rinnovabili
Il prototipo di turbina eolica offshore, attualmente utilizzato dall’Università tecnica della Danimarca, ha sfiorato il suo massimo teorico, fissato a 360 MWh, per 24 ore
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche servano pale eoliche sempre detto.. andate però a chiederlo alla sardegna di fare eolico quando lo vietano..
ma purtroppo non basta il rinnovabile a meno di non voler spendere una fortuna.. e una centrale nucleare si crea in poco una volta che si sono eliminate le persone inutili che non permettono all'Italia di progredire.
serve un buon mix .. il FV lo abbiamo già installato a sufficienza, l'eolico è al palo per colpa degli ambientalisti e dei cialtroni, dopo di che serve riqualificare il nostro idro che è bloccato da 50 anni e poi serve nucleare per la banda sotto se vogliamo ridurre il metano al lumicino e avere impatto zero
ma qua si sta a parlare di una pala che in Italia sarebbe inutile e che non sappiamo neanche dove montare.. una pala che deve essere montata con altre mille come lei in uno specchio di mare che in Italia nessuna regione vuole dare.. di centrali nucleari che nessuno vuole e di energia che continuiamo a sprecare anche in questo forum.. la classica ipocrisia italiana..
voglio voglio voglio ma non faccio niente e impedisco tutto
rinnovabili e non solo servono perchè la guerra che stiamo giocando non è contro o a favore del clima ma contro le nazioni che stanno inquinando e lucrandoci sopra e ci distruggeranno rovinando anche il clima.. se vogliamo esserci ancora domani dobbiamo darci una mossa in europa e capire SE vogliamo esserci o se preferiamo continuare con i NO TAV come ricordava qualcuno e bloccare lo sviluppo in Italia ed in Europa
le pale.. che in italia viaggiano mediamente solo 2.500 ore (il che ci si fa due conti veloci è meno del 30% se non ricordo male) vanno bene ma devono essere aiutate da stoccaggi che non possono essere a pile se vogliamo veramente essere ecologici e allontanarci dalle tirannie del mondo.. altrimenti siamo solo eco-ipocriti
o efficienza o ecologia.. le due cose assieme non funzionano.. se poi vogliamo anche salvare i posti di lavoro allora è un altro paio di maniche ma mi pare che a nessuno interessi salvare il lavoro qua
Pianteremo tamarindi ma tu vedi maiali con le ali
Ma va, almeno lo ammetti ora
Come al solito mai un dato MAI, cmq ci in CERTI PUNTI DEL MARE puoi arrivare al 50%, ma non è che puoi mettere le
pale dove vuoi, serve spazio, il mare non deve essere troppo agitato non deve esserci troppo vento ecc
Poi le interconnessioni con gli impianti off shore non sono facile e nemmeno a buon mercato
e in ultima analisi in Italia, da quello che so, non ci sono molte zone dove l'eolico anche off shore è economicamente
vantaggioso
Sempre 0 dati, e leggi male anche da Wikipedia, prima cosa quello è il capacity factor della CENTRALE NUCLEARE DEL 2017
IL capacity factor reale della centrale di Flamanville media di tutta la VITA FINO AD ORA è del 71% quindi un 10% in più
Ma la cosa che tu non capisci È CHE NOI POSSIAMO DECIDERE QUANDO SPEGNERE UN REATTORE PER FARE MANUTENZIONE
abbiamo il controllo.
Se non c'è vento cosa fai, ci soffio sopra?
Non quando non c'è vento
Anche aria compressa potrebbe essere un modo per stoccare energia.
Ma quando scrivete queste boiate ma almeno andate a controllare:
1)Costi
2)Efficienza
3)Densità energetica
perché se controllate vedete che l'unica fonte che può immagazzinare una decente quantità di energia
con una buona efficienza è l’idroelettrico.
Il resto? Costoso o inefficiente
Vai a vedere quanto ti costa poi un 1m3 di gas fatto cosi e ne riparliamo, ha senso SOLO se ha tanta energia ma tanta tanta
robe da reattore nucleare appunto
Ora non esiste nulla che risolve, forse solo darla vinta a Putin con annessi e connessi
Non risolveresti un bel nulla avresti sovrapproduzione in estate e sotto produzione in inverno
UNA sola centrale nucleare in Italia fa poco o nulla, abbiamo un consumo di picco di oltre 50GWh
UNA centrale nucleare non ha solo 1 reattore, devi ragionare a reattori in Italia servirebbero circa 14 reattori EPR+ Francesi
avresti 20GW di potenza istantanea, il resto combine con le rinnovabili
poi c'è da trovare dove farla. 15 anni se ti va bene? (hai presente la TAV?)
Se c’è volontà si fa anche in meno non dico 5 anni ma 10 p fattibile
Con tutti i soldi sprecati a vanvera si trovano anche quelli
Ora non c'è più san GAS
Altri dati a cazzo
Si usare le batterie al litio per immagazzinare energia elettrica, basta spendere 200 miliardi
Come se andare di solare o eolico fosse gratis
Si certo e speriamo anche di avere superconduttori a temperatura ambiente per i cavi di interconnessione
altrimenti l’efficienza va a quel paese
PS
Per quelli che non lo sanno, se abbiamo superconduttori a temperatura ambiente, abbiamo praticamente reattori a fusione
si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)
e funziona anche di notte o quando è nuvolo
che aveva il problema di congelarsi... e non credo che questa soluzione a co2 sia diversa da questo punto di vista, anzi...
che servano pale eoliche sempre detto.. andate però a chiederlo alla sardegna di fare eolico quando lo vietano..
ma purtroppo non basta il rinnovabile a meno di non voler spendere una fortuna.. e una centrale nucleare si crea in poco una volta che si sono eliminate le persone inutili che non permettono all'Italia di progredire.
così però sei offensivo e mi fai girare i coglioni
oltre al fatto che una delle cose che mi infastidisce di più è la disonestà intellettuale degli attacchi ad hominem: non vuole il nucleare perché è cretino / è un talebano del green / eccetera
mi sono preso la briga di fare uno schemino in cui riassumevo la brutale realtà dei fatti: Europa + USA dal 1990 ad oggi sono stati iniziati i lavori per NOVE reattori in tutto. Di questi TRE sono operativi
questo è un dato oggettivo e incontrovertibile
poi nella vostra fantasia "il mio falegname con trenta mila lire lo faceva meglio" e in meno tempo frega sega, il dato che rimane è che ci sono tempi spaventosi OVUNQUE (nei Paesi occidentali) e costo ENORMI che alla fine si moltiplicano per due o tre volte
perché? per lo stesso motivo per cui io per fare un muretto in sasso alto 1 metro e 20 e lungo 12 ho dovuto far fare ad un professionista un tot di carte (tra cui non so che stime / dichiarazioni sulla parte antisismica, anche se qui non siamo in zona sismica), passare da due enti di cui uno ha dovuto far passare la cosa nella commissione paesaggistica. Morale 1 anno per poter avere il permesso a procedere
ora, la cosa straordinaria è che siamo tutti contro a queste cose finché non vengono fuori puttanate o non si viene toccati direttamente. Allora ci si lamenta che le leggi sono troppo poco restrittive
la realtà è che nei Paesi occidentali ci sono un tot di tutele e di garanzie, sia per il bene pubblico che per la proprietà privata. Individuare il posto dove fare una centrale è normale che richieda anni perché vanno fatte valutazioni attente, poi vanno fatti studi analisi passaggi eccetera. Poi com'è facile che sia se bisogna interfacciarsi con il privato questo ha il sacrosanto diritto di farsi valere
non a caso il problema non è italiano, il problema è di tutti i Paesi occidentali.
viceversa in Cina, dove decidono sulla mappa che va fatta lì e se da 22 generazioni c'è lì la casa e la terra della tua famiglia gliene frega una sega, da lì ti levi e basta. E anche in fretta. Non a caso in Cina si che in 5 anni un reattore si riesce a fare
però da noi le cose non funzionano così
detto questo personalmente io sarei ben contento di eliminare emissioni di gas serra con il nucleare. Ho guardato con speranza ai micro reattori ma alla fine anche quelli sono tutto hype e poco arrosto.
il problema del nucleare è che
NON
E'
FATTIBILE
anche se la vostra personale idea è che "eh però si potrebbe fare se"
se un cazzo. Come diceva il mio prof alle medie "se mia nonna avesse le ruote sarebbe un pullman"
quindi lo ribadisco:
non fatemi girare i coglioni dicendo che sono tutti cretini tranne voi o che chi non è per il nucleare è un talebano delle green
accettate la realtà dei fatti, anche se non vi piace:
NOVE reattori la cui è costruzione è partita dopo il 1990 in Europa e USA
TRE reattori messi in funzione in Europa e USA
a circa 20 miliardi a reattore (potenza massima 1,63 GW)
domani trovano un modo di fare il nucleare in 3 anni, menate burocratiche incluse? al volo
oggi è spararsi nei coglioni
e parlare di nucleare con il nucleare che abbiamo oggi serve solo e unicamente a una cosa:
perdere tempo
Per quelli che non lo sanno, se abbiamo superconduttori a temperatura ambiente, abbiamo praticamente reattori a fusione
alien, ancora non sei riuscito a leggere correttamente il grafico là, mettersi a parlare di reattori a fusione mi sembra un po' esoso, non credi?
1)Costi
2)Efficienza
3)Densità energetica
perché se controllate vedete che l'unica fonte che può immagazzinare una decente quantità di energia
con una buona efficienza è l’idroelettrico.
Il resto? Costoso o inefficiente
Boiate le dirai tu, professore di sta cippa.
H2 ha la maggiore densità energetica in assoluto, se vogliamo snocciolare dati: http://www.fisr-h2-fc.unige.it/inde..._Tabella_dati_H
Se non ho un bacino idroelettrico nelle vicinanze come faccio stoccaggio energetico, mando la corrente dalla Sicilia al Trentino?
In secundis, in Italia si stanno producendo bombole speciali proprio per H2 per stoccaggio e trasporto, una ditta in Veneto per la precisione, giusto per dirne una.
Terzis, tutto quello che hai scritto mi sembrano parole campate in aria.
Magari si facesse il nucleare, ma deve essere fatto in 5 anni e garantire 5GW di potenza costante cosa che in Italia è assolutamente IMPOSSIBILE con la classe politica attuale che in un mese non sono riusciti neanche a fare la squadra di governo ma stanno litigando su chi fa cosa neanche ci fosse una guerra a 750km di distanza con imprese che stanno chiudendo male
Su dai, siamo realisti.
che servano pale eoliche sempre detto.. andate però a chiederlo alla sardegna di fare eolico quando lo vietano..
ma purtroppo non basta il rinnovabile a meno di non voler spendere una fortuna.. e una centrale nucleare si crea in poco una volta che si sono eliminate le persone inutili che non permettono all'Italia di progredire.
serve un buon mix .. il FV lo abbiamo già installato a sufficienza, l'eolico è al palo per colpa degli ambientalisti e dei cialtroni, dopo di che serve riqualificare il nostro idro che è bloccato da 50 anni e poi serve nucleare per la banda sotto se vogliamo ridurre il metano al lumicino e avere impatto zero
ma qua si sta a parlare di una pala che in Italia sarebbe inutile e che non sappiamo neanche dove montare.. una pala che deve essere montata con altre mille come lei in uno specchio di mare che in Italia nessuna regione vuole dare.. di centrali nucleari che nessuno vuole e di energia che continuiamo a sprecare anche in questo forum.. la classica ipocrisia italiana..
voglio voglio voglio ma non faccio niente e impedisco tutto
rinnovabili e non solo servono perchè la guerra che stiamo giocando non è contro o a favore del clima ma contro le nazioni che stanno inquinando e lucrandoci sopra e ci distruggeranno rovinando anche il clima.. se vogliamo esserci ancora domani dobbiamo darci una mossa in europa e capire SE vogliamo esserci o se preferiamo continuare con i NO TAV come ricordava qualcuno e bloccare lo sviluppo in Italia ed in Europa
le pale.. che in italia viaggiano mediamente solo 2.500 ore (il che ci si fa due conti veloci è meno del 30% se non ricordo male) vanno bene ma devono essere aiutate da stoccaggi che non possono essere a pile se vogliamo veramente essere ecologici e allontanarci dalle tirannie del mondo.. altrimenti siamo solo eco-ipocriti
o efficienza o ecologia.. le due cose assieme non funzionano.. se poi vogliamo anche salvare i posti di lavoro allora è un altro paio di maniche ma mi pare che a nessuno interessi salvare il lavoro qua
Concordo, serve un mix, il guaio è che mediamente bloccano tutto, ieri ho letto del rigetto di una VIA di un agrivoltaico da 28MWp vicino Fano, una delle ragioni era il [B][U]rumore[/U][/B]... il rumore santo Iddio, ora ditemi quale rumore provoca un impianto agrivoltaico!
In Italia siamo tutti NIMBY, tutti vogliono pannelli pale e nucleare ma NESSUNO li vuole vicini.
Lo ripeto, in Francia dove hanno reattori a buttare, 54 se non ricordo male, nella regione dal confine col Belgio fino a poco prima di Parigi hanno installato turbine a perdita d'occhio segno che bisogna diversificare.
Non prendetemi per ecologista perchè non lo sono, ho solo le balle piene di politiche miopi quando gli altri paesi stanno andando avanti e noi siamo fermi al palo da anni
oltre al fatto che una delle cose che mi infastidisce di più è la disonestà intellettuale degli attacchi ad hominem: non vuole il nucleare perché è cretino / è un talebano del green / eccetera
mi sono preso la briga di fare uno schemino in cui riassumevo la brutale realtà dei fatti: Europa + USA dal 1990 ad oggi sono stati iniziati i lavori per NOVE reattori in tutto. Di questi TRE sono operativi
questo è un dato oggettivo e incontrovertibile
poi nella vostra fantasia "il mio falegname con trenta mila lire lo faceva meglio" e in meno tempo frega sega, il dato che rimane è che ci sono tempi spaventosi OVUNQUE (nei Paesi occidentali) e costo ENORMI che alla fine si moltiplicano per due o tre volte
perché? per lo stesso motivo per cui io per fare un muretto in sasso alto 1 metro e 20 e lungo 12 ho dovuto far fare ad un professionista un tot di carte (tra cui non so che stime / dichiarazioni sulla parte antisismica, anche se qui non siamo in zona sismica), passare da due enti di cui uno ha dovuto far passare la cosa nella commissione paesaggistica. Morale 1 anno per poter avere il permesso a procedere
ora, la cosa straordinaria è che siamo tutti contro a queste cose finché non vengono fuori puttanate o non si viene toccati direttamente. Allora ci si lamenta che le leggi sono troppo poco restrittive
la realtà è che nei Paesi occidentali ci sono un tot di tutele e di garanzie, sia per il bene pubblico che per la proprietà privata. Individuare il posto dove fare una centrale è normale che richieda anni perché vanno fatte valutazioni attente, poi vanno fatti studi analisi passaggi eccetera. Poi com'è facile che sia se bisogna interfacciarsi con il privato questo ha il sacrosanto diritto di farsi valere
non a caso il problema non è italiano, il problema è di tutti i Paesi occidentali.
viceversa in Cina, dove decidono sulla mappa che va fatta lì e se da 22 generazioni c'è lì la casa e la terra della tua famiglia gliene frega una sega, da lì ti levi e basta. E anche in fretta. Non a caso in Cina si che in 5 anni un reattore si riesce a fare
però da noi le cose non funzionano così
detto questo personalmente io sarei ben contento di eliminare emissioni di gas serra con il nucleare. Ho guardato con speranza ai micro reattori ma alla fine anche quelli sono tutto hype e poco arrosto.
il problema del nucleare è che
NON
E'
FATTIBILE
anche se la vostra personale idea è che "eh però si potrebbe fare se"
se un cazzo. Come diceva il mio prof alle medie "se mia nonna avesse le ruote sarebbe un pullman"
quindi lo ribadisco:
non fatemi girare i coglioni dicendo che sono tutti cretini tranne voi o che chi non è per il nucleare è un talebano delle green
accettate la realtà dei fatti, anche se non vi piace:
NOVE reattori la cui è costruzione è partita dopo il 1990 in Europa e USA
TRE reattori messi in funzione in Europa e USA
a circa 20 miliardi a reattore (potenza massima 1,63 GW)
domani trovano un modo di fare il nucleare in 3 anni, menate burocratiche incluse? al volo
oggi è spararsi nei coglioni
e parlare di nucleare con il nucleare che abbiamo oggi serve solo e unicamente a una cosa:
perdere tempo
logorroico ma perfettamente sul pezzo
le vere teste di c@##o sono quelli che danno del talebano al prossimo, quando i veri talebani fideisti istrici sono loro. Spesso gente vecchia anagraficamente o vecchia dentro, o con interessi economici.
l'unico motivo per cui la politica (e l'imprenditoria) vogliono il nucleare è perchè è costoso, e potranno mangiarci sopra per decenni cifre spaventose.
Esattamente come Mose, TAV, F35. Roba sostanzialmente inutile, che poteva essere implementata in modi diversi e più economici, ma che ha l'unico scopo di distribuire tangenti.
Senza se e senza ma, parla la Storia (e il debito pubblico).
Notturnia si candida per avere una centrale ed il deposito di scorie a fianco a casa sua.
hai usato il termine esatto...
infatti hanno un grossissimo problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".