Aira

Pompe di calore, per il CEO di Aira è il momento giusto per investire in Italia

di pubblicata il , alle 12:17 nel canale Energie Rinnovabili Pompe di calore, per il CEO di Aira è il momento giusto per investire in Italia

Il CEO di Aira Italia, Anthony Loizeau, è convinto: è il momento giusto per valutare l'installazione di una pompa di calore, ma attenzione a realizzare un progetto serio con professionisti preparati

 

Sulle nostre pagine abbiamo già parlato in diverse occasioni di Aira, azienda di origini svedesi, che ha individuato nell'Italia un mercato dal potenziale inesplorato. Circa un mese fa, tramite una partnership con Tate, è nata anche una tariffa speciale, Aira Dynamic, per seguire le oscillazioni dei costi dell'energia, ed ottimizzare ancora di più la spesa del riscaldamento tramite pompa di calore.

Ma cosa distingue la proposta di Aira da quella di altre aziende? La società svedese non solo vende il prodotto - che ha anche il pregio di un'estetica accattivante che semplifica le cose da questo punto di vista - ma ha scelto di seguire il cliente in tutte le fasi dell'acquisto e dell'installazione, partendo da un sopralluogo per verificare la bontà dell'intervento, fino a soluzioni di pagamento e di gestione del sistema.

Anthony Loizeau

Lo spiega il CEO di Aira Italia, Anthony Loizeau, recentemente intervistato da renewablematter.eu: "In Aira ci occupiamo di tutte le fasi, dalla progettazione, all'installazione, fino al post vendita. Analizziamo lo stabile, e consigliamo al cliente il tipo di intervento necessario a migliorare la resa della pompa di calore, come la coibentazione dell'edificio".

Come spiega Loizeau, in Italia circa 17 milioni di famiglie usano ancora sistemi di riscaldamento a combustibili fossili, per l'equivalente di circa il 17,7% delle emissioni di CO₂ del paese. Ma con la nuova legge di bilancio le caldaie a gas sono state escluse dai possibili incentivi, dando un primo segnale che il mercato sta cambiando.

Quindi potrebbe essere il momento giusto per investire in Italia nel settore delle PdC, e Aira, oltre a seguire il progetto passo passo, e con una proposta tecnologicamente all'avanguardia, sta lavorando anche con una grande banca italiana per verificare se vi siano le condizioni per creare un sistema di finanziamento dedicato, per aiutare a rateizzare i pagamenti di quella che inizialmente può sicuramente essere una spesa importante. Conclude Loizeau: "non vogliamo dire ai clienti che risparmieranno con i nostri prodotti, ma gli aiutiamo a valutare la soluzione ottimale per massimizzare i risparmi e integrare la pompa di calore. Non tutte le abitazioni sono idonee, noi aiutiamo a valutarlo correttamente".

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Haran Banjo12 Febbraio 2025, 14:52 #1
Casa in Italia: compro 'sta pompa di calore che costa come 4 caldaie a gas, tolgo i termosifoni, rifaccio tutte le pavimentazioni per mettere il riscaldamento a pavimento, coibento la casa, metto fornello a induzione, aumento potenza disponibile a 6 kW.

Crèdici.
ciciolo197412 Febbraio 2025, 15:03 #2
Originariamente inviato da: Haran Banjo
Casa in Italia: compro 'sta pompa di calore che costa come 4 caldaie a gas, tolgo i termosifoni, rifaccio tutte le pavimentazioni per mettere il riscaldamento a pavimento, coibento la casa, metto fornello a induzione, aumento potenza disponibile a 6 kW.

Crèdici.


Fai prima a comprarne una nuova
Se già si parte con un involucro scadente, il solo impianto può fare gran poco...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^