Stop al bonus caldaie a gas, lo sancisce un emendamento alla finanziaria
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Dicembre 2024, alle 11:29 nel canale Energie RinnovabiliUn emendamento va a correggere una dimenticanza della finanziaria 2025, che dice stop ai sussidi per l'installazione di caldaie a gas
Sembrava che il cosiddetto Bonus Caldaie potesse proseguire anche per il 2025, con il rinnovo di Ecobonus e Bonus Ristrutturazione, ma uno dei tanti emendamenti proposti in commissione prima dell'approvazione della manovra finanziaria 2025 ha invece ribaltato la situazione.
Dal 1° gennaio 2025 dunque stop ai bonus per l'acquisto e installazione di caldaie a gas, o più in generale a combustibili fossili, quindi comprese anche quelle a condensazione. Lo stabilisce un emendamento approvato in Commissione Bilancio alla Camera, a firma M5S.
Nel testo si specifica che non saranno più agevolati interventi di sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, quindi per ora dovrebbero restare escluse le caldaie ibride che lavorano in tandem con una pompa di calore.
In questo modo l'Italia recepisce una parte della direttiva europea Case Green, che già stabiliva lo stop a queste agevolazioni già per il 2025, e quindi il nostro Paese avrebbe rischiato una infrazione continuando con i bonus così com'erano nel 2024.
Questo non significa che i cittadini non potranno più sostituire e installare una caldaia a gas, ma semplicemente non sarà più tra gli interventi che potranno essere elencati nelle detrazioni IRPEF spettanti con i vari bonus. Tuttavia la storia delle caldaie a gas è comunque destinata a terminare, con la totale eliminazione a partire dal 2040.
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho appena rifatto la mia casa costo impianto a gas 1000 costo impianto equivalente a pompa di calore 25000 e con più limiti questi sono folli chi se lo può permettere parliamo di 25x di più è non solo pure con limitazioni e con un consumo di spazio di 5x tanto cioè una stanza solo per lui
Folle folle folle
Io ho appena rifatto la mia casa costo impianto a gas 1000 costo impianto equivalente a pompa di calore 25000 e con più limiti questi sono folli chi se lo può permettere parliamo di 25x di più è non solo pure con limitazioni e con un consumo di spazio di 5x tanto cioè una stanza solo per lui
Folle folle folle
Effettivamente io sono d'accordo che è necessario rendersi indipendenti dal gas, ma le condizioni devono renderlo possibile.
Con queste differenze di costo non è sostenibile.
Anche l'ingombro è un problema, chi abita in un appartamento come dovrebbe fare?
Io ho appena rifatto la mia casa costo impianto a gas 1000 costo impianto equivalente a pompa di calore 25000 e con più limiti questi sono folli chi se lo può permettere parliamo di 25x di più è non solo pure con limitazioni e con un consumo di spazio di 5x tanto cioè una stanza solo per lui
Folle folle folle
Non c'è mica scritto "STOP IMMEDIATO ALLA VENDITA DI CALDAIE A GAS!"
Non cambia stanno rottamando una tecnologia senza averne una in sostituzione, di fatto un disastro annunciato
Io ho appena rifatto la mia casa costo impianto a gas 1000 costo impianto equivalente a pompa di calore 25000 e con più limiti questi sono folli chi se lo può permettere parliamo di 25x di più è non solo pure con limitazioni e con un consumo di spazio di 5x tanto cioè una stanza solo per lui
Folle folle folle
Secondo me hanno cercato di truffarti. Non è possibile aver rinnovato un impianto a gas con 1000 euro, e chiederne 25.000 euro per pompa di calore.
O era incompetente chi ti ha fatto il lavoro, o non hai capito qualcosa, o ti stavo appunto truffando.
Con queste differenze di costo non è sostenibile.
Anche l'ingombro è un problema, chi abita in un appartamento come dovrebbe fare?
Ci sono le caldaie a biomassa.
In ogni caso le caldaie a condensazione rimangono in vendita, solo non ci saranno più le agevolazioni per l'acquisto.
O era incompetente chi ti ha fatto il lavoro, o non hai capito qualcosa, o ti stavo appunto truffando.
L,impianto me lo ha fatto mio cognato che ha una ditta che fa questo ma ho fatto comunque altri 3 preventivo e tutti mi hanno sconsigliato di passare allle pompe di calore perché costano un mutuo e hanno solo,problemi, forse fra 10 anni mi hanno detto
Informati meglio sulle pompe di calore esiste internet non puoi scrivere stupidaggini se non sai dell argomento io avrò guardato un centinaio di video per circa 1 anno prima di decidere cosa fare so tutto dell argomento è ho come ho detto parenti che hanno una ditta specializzata su questo
Con queste differenze di costo non è sostenibile.
Anche l'ingombro è un problema, chi abita in un appartamento come dovrebbe fare?
https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/aira-l-innovazione-svedese-che-rivoluziona-il-riscaldamento-domestico-anche-in-italia_132469.html
E comunque le differenze di costo indicate sono sbagliate. In assenza futura di caldaie a gas, le pompe di calore si possono tranquillamente installare e usare con i normali termosifoni, al costo di poche migliaia di euro e l'ingombro di un frigorifero (anche sul balcone).
Informati meglio sulle pompe di calore esiste internet non puoi scrivere stupidaggini se non sai dell argomento io avrò guardato un centinaio di video per circa 1 anno prima di decidere cosa fare so tutto dell argomento è ho come ho detto parenti che hanno una ditta specializzata su questo
Ah bella questa, sarei io a dovermi informare? Scrivi numeri assurdi a caso, e saresti tu quello informato? Io lo faccio di lavoro, se non lo hai notato, e vivo da anni in una casa senza gas e solo con pompa di calore, quali sarebbero questi famosi "problemi"?
I problemi sono solo di chi fa un certo lavoro da una vita e non è capace di aggiornarsi, o non ne ha voglia, e allora spaccia stupidaggini ai clienti.
Io ho appena rifatto la mia casa costo impianto a gas 1000 costo impianto equivalente a pompa di calore 25000 e con più limiti questi sono folli chi se lo può permettere parliamo di 25x di più è non solo pure con limitazioni e con un consumo di spazio di 5x tanto cioè una stanza solo per lui
Folle folle folle
Ma non ho capito per quale motivo lo stato debba essere una sorta di mangiatoia dove chiunque non si può permettere qualcosa pretende un bonus per poterselo permettere.
Se non te lo puoi permettere non compri casa o la compri più piccola, stai in affitto ecc... ecc... ecc...
Perché lo stato deve garantirmi un'auto come pare a me, la ristrutturazione come pare a me e così via? Alla fine si arriva che una marea di gente inizierà a vivere al di sopra delle proprie possibilità campando di bonus e contro bonus.
Lo stato dovrebbe limitarsi a dettare le regole e a interventi strutturali ma MAI a bonus che alimentino la spesa al consumo. Anche perché questi bonus non hanno altro effetto che gonfiare i prezzi.
Informati meglio sulle pompe di calore esiste internet non puoi scrivere stupidaggini se non sai dell argomento io avrò guardato un centinaio di video per circa 1 anno prima di decidere cosa fare so tutto dell argomento è ho come ho detto parenti che hanno una ditta specializzata su questo
Che un impianto PdC possa costare di più di uno a gas non lo metto in dubbio. Che costi 25 volte tanto è una cazzata dai, non ha veramente senso. Poi sia chiaro che una PdC in installazione non sia economico sono il primo a dirlo ma non certo 25x a meno che nell'impianto a GAS hai considerato la sola caldaia e nella PdC non mi consideri di buttare all'aria tutta casa e fare l'impianto a pavimento e allora grazie al piffero.
Quanto a ipotetici "hanno solo problemi" è un'altra cosa che non ha senso. Io ho clienti con PdC per attività commerciali che quindi frullano a tutta potenza molto più che per riscaldare una casa e non hanno particolari problemi. Poi certo se pretendi di far funzionare una PdC in montagna con una temperatura esterna di -10°C ci sta che non sia il suo.
Non capisco il senso di voler estremizzare tutto. La PdC costa indubbiamente ma è una tecnologia ampiamente rodata e diffusa che specialmente in climi non eccessivamente rigidi è efficiente e non da particolari problemi. Poi ovviamente vanno sempre valutate le singole situazioni e zone climatiche.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".