Pannelli fotovoltaici obbligatori, e case 100% indipendenti energeticamente. La decisione per il futuro dell'Europa

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Energie Rinnovabili Pannelli fotovoltaici obbligatori, e case 100% indipendenti energeticamente. La decisione per il futuro dell'Europa

Il piano RePowerEU introduce nuove proposte per accelerare decisamente l'adozione delle energie rinnovabili. Si va verso l'obbligo di pannelli solari su tutti gli edifici

 
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andy4521 Maggio 2022, 08:05 #31
Originariamente inviato da: marchigiano
del consumo delle fabbriche non dicono niente? ah già... le vogliono chiudere tutte... rimarranno soltanto pochi ricchissimi e tanti camerieri... l'europa democratica...


Neanche i camerieri rimarranno, è un lavoro che non vuole fare più nessuno perché ha stipendi ridicoli e orari di lavoro assurdi, molti chef famosi si sono lamentati che ora le persone gli chiedono più soldi e garanzie sull'orario di lavoro.

Sulla notizia in se sono le solite chiacchiere politiche, alla prossima legislatura cambieranno idea su tutto e si ricomincerà da capo.
euscar21 Maggio 2022, 09:22 #32
A parole son tutti bravi, ma poi contano i fatti.

Comunque sorrido nel vedere come sono cambiate le "norme" in questi ultimi 40 anni ... ora spingono all'autosufficienza al 100% quando invece pochi deccenni fa manco a pagarli ti avrebbero permesso di farlo ... sarebbe stato utile iniziare a farlo invece già dagli anni '70 ... ora non saremmo qui a lamentarci
danylo21 Maggio 2022, 10:31 #33
Troppo facile fare leggi, scaricando i propri problemi, sugli altri.
danylo21 Maggio 2022, 10:34 #34
Originariamente inviato da: aqua84
ok...
mettiamo che ci "obbligano" a diventare autonomi con l'energia elettrica, magari pagandoci in parte l'impianto...
e poi cosa useranno per prenderci i soldi?

perchè NON CI CREDO che i soldi che risparmierò dalla bolletta elettrica mi rimarranno in tasca da spendere

Facile.
Metteranno una tassa sul fotovoltaico
aqua8421 Maggio 2022, 12:26 #35
Originariamente inviato da: danylo
Facile.
Metteranno una tassa sul fotovoltaico


Mi sembra sensato!
nickname8821 Maggio 2022, 12:44 #36
Originariamente inviato da: filippo1980
Secondo me obbligare la TAL tecnologia è un errore

Sono quelli che la pensano come te che rendono l'Italia lo schifo che è.

La tecnologia VA adottata punto e basta ! Se dobbiamo attendere gli indecisi, i contrari dopo decenni ci ritroveremo ancora a non aver nulla fra le mani.
nickname8821 Maggio 2022, 12:49 #37
Originariamente inviato da: aqua84
ok...
mettiamo che ci "obbligano" a diventare autonomi con l'energia elettrica, magari pagandoci in parte l'impianto...
e poi cosa useranno per prenderci i soldi?

perchè NON CI CREDO che i soldi che risparmierò dalla bolletta elettrica mi rimarranno in tasca da spendere
Ti faran pagare una tassa ovviamente, ma sarà comunque conveniente visto che oggi tu paghi già le passe sull'energia + il costo dell'energia. Quest'ultimo almeno con il fotovoltaico non ci sarà.
Yrbaf21 Maggio 2022, 14:08 #38
Originariamente inviato da: danylo
Facile.
Metteranno una tassa sul fotovoltaico


Originariamente inviato da: aqua84
Mi sembra sensato!


Indirettamente qualcosa c'è già ora (anche se nessuno probabilmente sta già pagando).

Se si va oltre i 3kW di potenza c'è il rischio di pagare nuove tasse!

Se l'impianto è oltre 3kW per una legge del 2013 aumenta il valore catastale dell'edificio.
Un 9kWp dicono sia come aggiungere TRE stanze (o 60-65mq) alla casa.

Quindi bisogna pagare (quindi costi) un geometra che rifaccia il calcolo del valore catastale della casa, aggiungendo alla fine anche il fotovoltaico.
E quindi già questo anche senza il fotovoltaico farà salire il valore facilmente perché una volta spesso dichiaravano alla ca..o per spendere poco e molte case sono dichiarate ben meno del loro valore reale (non per nulla lo Stato cerca di fare un ricalcolo catastale dell'Italia).
Poi c'è da aggiungere anche la parte fotovoltaica e se il valore di questa questa è maggiore del 15% del valore catastale della casa senza impianto (non so se valore vecchio a catasto o quello ricalcolato dal geometra senza impianto FV) va fatto OBBLIGATORIAMENTE aggiornamento al catasto (con le spese di aggiornamento).

Insomma mettere un fotovoltaico oltre 3kWp (e le richieste di indipendenza dell'Europa vorranno spesso ben di più 3kWp) espone alla riqualificazione del valore della casa a cui poi potranno seguire inalzamenti delle tasse (IMU maggiorata se non è prima casa, ma anche TASI ed altre tasse dipendono dal valore catastale).
E tra l'altro non puoi neanche fare troppo finta di nulla perché per allacciarti all'Enel ti sei autodenunciato per la potenza impianto.

Ovviamente per il nuovo non ci sarà nessuna riqualificazione ma fin da subito dichiarerai la casa come a maggior rendita e quindi soggetta a maggiori tasse.

Per ora non sono ancora partiti i controlli ma si stimava che il 65% dell'impianti FV (e questo prima del 110%, pensa ora) sia da controllare perché oltre i 3kW

Originariamente inviato da: euscar
A parole son tutti bravi,...
sarebbe stato utile iniziare a farlo invece già dagli anni '70 ... ora non saremmo qui a lamentarci

Ma non bisogna neanche cadere sul facilismo.

Ancora oggi molti impianti solari con batterie senza incentivi non si ripagano neanche nell'arco di tutta la vita (dell'impianto ).

Un 9kWp + 20kWh di batteria costerà chiavi in mano (senza incentivi) dai 20.000E se stiamo bassi (ma senza fai da te) ai 30.000E.

Anche ad azzerare del tutto (e non sarà così il costo energia elettrica (lasciamo per ora perdere gas e riscaldamento) cosa potrai risparmiare (con prezzi normali, trascuriamo gli aumenti folli degli ultimi 2 anni) all'anno se hai consumi medi normali ?
Diciamo 1500E ?
Sono 20 anni solo per andare in pari se paghi l'impianto 30.000E !!

Ed adesso ci sono prezzi ben più bassi di solamente 10 anni fa.
I pannelli solari dopo il 2012 sono andati in crollo di prezzo al kWp (credo siano 3 o 4 volte inferiori ora, diciamo tra 0.80E e 1.5E al Wp sul nuovo e comprato in Italia) e lo stesso le batterie.
Anzi queste forse calate ancora di più perché credo siano passate da 1200-1300 Euro al kWh agli attuali 150-250 Euro al kWh.

Se l'impianto citato sopra lo paghi ancora oggi 20.000E minimo, pensa cosa lo potevi pagare solo al 2010 (80.000E ? Di più ?) e non parliamo se torniamo agli anni 90 o poco dopo (figurati ai tuoi anni 70), dove oltre problemi di costo ci sarebbero stati anche tecnologia molto meno efficiente o pure del tutto inesistente.
roccia123421 Maggio 2022, 14:39 #39
Originariamente inviato da: Ragerino
Eh beh, cosi diventiamo dipendenti dalla Cina per i pannelli. Ottimo .
Comunque, già ora gli appartamenti di nuova costruzione hanno prezzi fuori da ogni logica (A++, isolamenti, materiali blablabla). Mi immagino quando dovranno tappezzare tutto il tetto di pannelli, installare batterie (da sostituire ogni x anni). Pure i prezzi delle costruzioni vecchie schizzeranno alle stelle.


Già ora, a meno di andare in mezzo al nulla, le case hanno prezzi da fuori di testa.

Originariamente inviato da: the_joe
Una nazione normale dopo la rinuncia al nucleare avrebbe dovuto investire in ricerca e sviluppo sulle rinnovabili ed essere fra i leader mondiali in queste tecnologie, invece siamo ancora con le centrali a carbone e i pannelli li facciamo costruire in Cina.


Con i politici degli ultimi 30 anni? Che pensavano/pensano solo a scaldare la poltrona o a fare favori ad amici finché erano in carica, con tanto di benestare della plebaglia? È già tanto se non siamo andati a fondo come la Grecia...

Originariamente inviato da: andy45
Neanche i camerieri rimarranno, è un lavoro che non vuole fare più nessuno perché ha stipendi ridicoli e orari di lavoro assurdi, molti chef famosi si sono lamentati che ora le persone gli chiedono più soldi e garanzie sull'orario di lavoro.


Strano che nessuno voglia più fare lo schiavo, spaccarsi la schiena e arrivare a malapena a fine mese. Non me lo sarei mai aspettato.
VanCleef21 Maggio 2022, 15:00 #40
Cmq sul prezzo degli immobili c'è da stendere un velo pietoso... Finché le regalie dei governi premieranno gli investimenti sul mattone anziché incentivare il mantenimento e l'efficientamento delle case la situazione non migliorerà. Vedi cedolare secca. Vedi residenze fittizie in seconde case per non pagarci le tasse...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^