Pannelli fotovoltaici obbligatori, e case 100% indipendenti energeticamente. La decisione per il futuro dell'Europa
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 20 Maggio 2022, alle 13:41 nel canale Energie Rinnovabili
Il piano RePowerEU introduce nuove proposte per accelerare decisamente l'adozione delle energie rinnovabili. Si va verso l'obbligo di pannelli solari su tutti gli edifici
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosenza contare che il capannone industriale l'energia elettrica la usa alla grande durante il giorno, quando c'è il sole che la produce
l'abitazione viceversa consuma quasi tutto la sera salvo essere di un pensionato o lavoratore remoto da casa, quindi o ci mette le batterie oppure cede alla rete di giorno e riprende di notte, ma a sto punto che la produca una casa o un capannone o uno spazio libero cosa cambia?
ha molto più senso iniziare dalle aziende che sono le più bisognose di corrente e che risentono molto dell'aumento della bolletta
l'abitazione viceversa consuma quasi tutto la sera salvo essere di un pensionato o lavoratore remoto da casa, quindi o ci mette le batterie oppure cede alla rete di giorno e riprende di notte, ma a sto punto che la produca una casa o un capannone o uno spazio libero cosa cambia?
ha molto più senso iniziare dalle aziende che sono le più bisognose di corrente e che risentono molto dell'aumento della bolletta
La cosa è da valutare specialmente nei casi di condomini dove il tetto è piccolo e gli appartamenti molti, ma siamo proprio "de coccio" non abbiamo disponibilità di combustibili fossili se non in piccola parte, abbiamo rinunciato al nucleare e siamo indietro con le rinnovabili, aspettiamo sempre che cada dal cielo la benedizione che ci tira fuori dai guai, forse sarebbe ora di anticipare i tempi anche se siamo in ritardo e puntare su quello che abbiamo.
Una nazione normale dopo la rinuncia al nucleare avrebbe dovuto investire in ricerca e sviluppo sulle rinnovabili ed essere fra i leader mondiali in queste tecnologie, invece siamo ancora con le centrali a carbone e i pannelli li facciamo costruire in Cina.
Comunque, già ora gli appartamenti di nuova costruzione hanno prezzi fuori da ogni logica (A++, isolamenti, materiali blablabla). Mi immagino quando dovranno tappezzare tutto il tetto di pannelli, installare batterie (da sostituire ogni x anni). Pure i prezzi delle costruzioni vecchie schizzeranno alle stelle.
dove abitavo prima c'erano polemiche simili per l'acqua
quella si pagava a millesimi e c'era un appartamento affittato a non so bene chi dove arrivavano persone durante il giorno a fare il bucato quindi la corrente la pagavano loro ma l'acqua no e parliamo di 3-4 lavatrici al giorno come niente, da mattina a sera
in più credo ci fosse gente che veniva lì a farsi la doccia quindi altra acqua, ma non ci si poteva fare niente...
per quanto riguarda i pannelli ci sarebbe sicuramente il contatore per la luce ma immagino anche per l'acqua calda e riscaldamento
da mio fratello ci sono i pannelli termici e pagano ciascuno in base al consumo nelle spese condominiali
manca sempre la lungimiranza
senza parlare di alcun partito specifico, è così da anni
c'era da investire anni fa e i frutti si sarebbero visti con il tempo, ma spesso si fanno manovre più a breve termine per far vedere subito qualcosa e ottenere consensi
Purtroppo la politica è fatta di promesse di tutto e subito e di voltafaccia clamorosi per seguire il consenso, la lungimiranza è potersi assicurare il seggio alle prossime elezioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".