Nicola Armaroli: "parlare di nucleare in Italia è inutile, vi spiego perché"

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Energie Rinnovabili Nicola Armaroli: "parlare di nucleare in Italia è inutile, vi spiego perché"

Il ricercatore del CNR Nicola Armaroli, noto per le sue posizioni a favore di elettrificazione ed energie rinnovabili, risponde alle dichiarazioni pro-nucleare del Ministro Cingolani. Secondo l'esperto è una perdita di tempo per tre motivi precisi

 
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Massimiliano Zocchi12 Settembre 2021, 17:38 #51
Originariamente inviato da: W4rfoX
100TWh.. altri 150 per le vetture.. così.. numeri sparati in libertà.


È già stato calcolato è più volte ribadito che un milione di auto elettriche in Italia (hai voglia prima di arrivarci) richiederebbero solo il 5% in più della produzione attuale.
Therinai12 Settembre 2021, 18:49 #52
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ma sì, diamo dell’imbecille e verdosky a un ricercatore del CNR, dietro un nickname. La meritocrazia non conta più nulla? Ma poi, quale sarebbe il problema di quintuplicare il solare già installato? Solo io vedo il 99% dei tetti italiani inutilizzati?


E invece i tetti di altre nazionalità sono tutti ricoperti di pannelli solari? Ma che puttanata è? Ci sono le villette con i pannelli solari, ma quelli sono i privati che decidono di installarli perché hanno soldi che gli avanzano, mica costituiscono un'infrastruttura.
Io non ce l'ho un tetto dove mettere dei pannelli(vivo in un condominio), se no li metterei tanto per fare il figo. Poi con 20000€ di pannelli solari ci alimento un tv e un vibratore (ma solo di giorno per 6 mesi all'anno), ma vuoi mettere, sai quante radical chic geen mi porto a letto grazie a quei pannelli
Ma prevedo già che ora arriverà l'obiezione: non vedo pale eoliche sui tetti degli italiani. E giù altri 20K€ per mettere delle girandole sul tetto che non alimenteranno neanche il tostapane perché mi trovo a milano, dove tira più forte una scorreggia del vento
Notturnia12 Settembre 2021, 18:59 #53
Originariamente inviato da: Therinai
E invece i tetti di altre nazionalità sono tutti ricoperti di pannelli solari? Ma che puttanata è? Ci sono le villette con i pannelli solari, ma quelli sono i privati che decidono di installarli perché hanno soldi che gli avanzano, mica costituiscono un'infrastruttura.
Io non ce l'ho un tetto dove mettere dei pannelli(vivo in un condominio), se no li metterei tanto per fare il figo. Poi con 20000€ di pannelli solari ci alimento un tv e un vibratore (ma solo di giorno per 6 mesi all'anno), ma vuoi mettere, sai quante radical chic geen mi porto a letto grazie a quei pannelli
Ma prevedo già che ora arriverà l'obiezione: non vedo pale eoliche sui tetti degli italiani. E giù altri 20K€ per mettere delle girandole sul tetto che non alimenteranno neanche il tostapane perché mi trovo a milano, dove tira più forte una scorreggia del vento


l'ipocrisia green fa vedere l'ignoranza della gente che in europa rompe le scatole per spingere queste cose quando siamo il continente che inquina di meno nel mondo e non si fa niente per far si che gli altri 4 continenti si adeguino..

noi siamo fra i migliori al mondo e ancora a rompere che dobbiamo fare di più (uccidendo la nostra economia e rovinando l'europa) mentre Asia, Americhe e Africa, continuano ad aumentare il loro impatto ambientale inquinando ovunque.. ma tutti zitti su questo..

qualcuno vuole far passare l'europa come la più verde del cimitero.. per rubare una bella frase di un vecchio film..

saremo i più green del cimitero.. morti come chi sta inquinando davvero.. ma fieri di essere ipocriti
barzokk12 Settembre 2021, 19:03 #54
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ho scritto forse perché non mi sono messo nemmeno a controllare, il prezzo scritto è palesemente errato. Come può costare 0,14, se poi il cliente finale in casa lo paga, nei contratti migliori, 0,18, compreso di oneri, distribuzioni, canone e tutto il resto? Per fare il saccente di un argomento uno dovrebbe almeno sincerarsi di scrivere cose plausibili

Guardi, mi sembra che Lei non ne abbia scritta una giusta.
Faccia una bella cosa, mi metta in ignore list, così non mi legge più.
barzokk12 Settembre 2021, 19:13 #55
Originariamente inviato da: banalizer
In quei momenti non sono pagati essendo l'energia termica sulla borsa GRATIS, anzi ti pagano per portarla via, del resto non puoi modulare in un ora un impianto enorme (nota che varrebbe anche per alcuni solari se raggiungessero certe rese).

Allora avevo capito bene. Aggiornati, perchè di prezzi zonali a zero è un bel po' che non ce se sono (a parte forse Sardegna poco tempo fa).
E posso sbagliarmi ma nella Nord Italia non mi sembra sia mai arrivato a zero, forse il minimo è stato qualcosa del tipo 3 euro/MWh alle ore 13 di una domenica di un luglio.
barzokk12 Settembre 2021, 19:20 #56
Originariamente inviato da: Notturnia
lo scoprono questo inverno quanto intelligente è stato spingere questo FV selvaggio.. sono almeno 5 anni che con varie associazioni di categoria cerchiamo di denunciare il disastro causato dalla A3 e per risposta è stata nascosta nella Asos per far sparire il problema.. e intanto gli artigiani non sanno come pagare le bollette e per magia si aumentano i costi di dispacciamento che si tacciono.. dopo 30 anni in questo settore è palese che la liberalizzazione è servita solo ad aumentare i costi per la gente a vantaggio di alcuni "noti" .. basta vedere le pale eoliche in puglia.. tanto per citare uno degli esempi più scandalosi..

cmq bella disamina di prima, peccato che la gente sia regolata per pensare solo a quello che dice gretina..

Questo inverno se ne accorgeranno, però la colpa è del GAS, non del FV
Therinai12 Settembre 2021, 19:22 #57
Originariamente inviato da: W4rfoX
20keuro di FV e ci fai andare il frullatore e il vibratore. Capire un cazzo e dimostrarlo a piè sospinto. 3.6 kWp di FV costano inverter incluso 1760 euro + iva al 10%. Parliamo di Longy Solar 450Wp PERC 20% di efficienza. Installazione e pratiche GSE sono 1500 euro (la burocrazia italiana è una porcheria inenarrabile). *Totale 3500 euro.
Un gruppo batterie da 7kWp LiFePo4 costa 3000 euro (ladrata e non sto a spiegare il motivo) detraibili 50%. Quindi 1500 euro.
Un setup del genere consente di utilizzare circa l'80% di energia solare per una famiglia di 4 persone con un profilo da 4MWh/anno.
Devi avere un gran culo per un vibratore cosi' grosso.


Ok ero ovviamente sarcastico, ma resta il fatto che non so cosa farci con i pannelli solari, anche se avessi un tetto dove metterli spenderei, stando al tuo preventivo, 6500€, di cui 1500 recuperabili mezzo detrazioni in 10 anni, considerato che di luce se ne vede per 6 mesi all'anno, e che installando i pannelli su un tetto inclinato riceverebbero luce per circa 8 ore al giorno, potrei alimentare qualcosa per 8 ore al giorno per 6 mesi all'anno... ora io pago circa 35€ di bolletta elettrica al mese, rientrerei di questo investimento in ... a occhio e croce direi 30 anni?
Che ne pensi?
Notturnia12 Settembre 2021, 19:41 #58
Originariamente inviato da: barzokk
Questo inverno se ne accorgeranno, però la colpa è del GAS, non del FV


è un discorso un filino lungo.. ma si.. la colpa momentanea è del gas.. ma se non avessimo spinto il gas così tanto per colpa dei FER adesso non avremmo questo problema.. ma è complicato da spiegare..
Notturnia12 Settembre 2021, 19:42 #59
Originariamente inviato da: W4rfoX
20keuro di FV e ci fai andare il frullatore e il vibratore. Capire un cazzo e dimostrarlo a piè sospinto. 3.6 kWp di FV costano inverter incluso 1760 euro + iva al 10%. Parliamo di Longy Solar 450Wp PERC 20% di efficienza. Installazione e pratiche GSE sono 1500 euro (la burocrazia italiana è una porcheria inenarrabile). *Totale 3500 euro.
Un gruppo batterie da 7kWp LiFePo4 costa 3000 euro (ladrata e non sto a spiegare il motivo) detraibili 50%. Quindi 1500 euro.
Un setup del genere consente di utilizzare circa l'80% di energia solare per una famiglia di 4 persone con un profilo da 4MWh/anno.
Devi avere un gran culo per un vibratore cosi' grosso.


mi dai il nome dell'installatore che mi mette sul tetto 3,6 kW per 3.500 euro ?
barzokk12 Settembre 2021, 19:58 #60
Originariamente inviato da: Notturnia
è un discorso un filino lungo.. ma si.. la colpa momentanea è del gas.. ma se non avessimo spinto il gas così tanto per colpa dei FER adesso non avremmo questo problema.. ma è complicato da spiegare..

Si è tutto chiaro, ricordo che lo avevi già un po' spiegato tempo fa ed era un dettaglio che non conoscevo. Vedi che fra tutte le cagate che scriviamo ogni tanto c'è qualcosa di sensato.

Originariamente inviato da: Notturnia
mi dai il nome dell'installatore che mi mette sul tetto 3,6 kW per 3.500 euro ?

sarà rimasto indietro, facciamo 7000 ? Grazie al 110%

Originariamente inviato da: Therinai
Ok ero ovviamente sarcastico
...

eh ma che delusione, ed io che pensavo già al vibratore "Siffredi" da 2kW

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^