Nicola Armaroli: "parlare di nucleare in Italia è inutile, vi spiego perché"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 12 Settembre 2021, alle 08:31 nel canale Energie Rinnovabili
Il ricercatore del CNR Nicola Armaroli, noto per le sue posizioni a favore di elettrificazione ed energie rinnovabili, risponde alle dichiarazioni pro-nucleare del Ministro Cingolani. Secondo l'esperto è una perdita di tempo per tre motivi precisi
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me qualche spicciolo non basterebbe, arriverebbe comunque gente a pacchi a rompere il cazzo.
La soluzione sarebbe costruire in un luogo isolato, rimuovere dall'area le antenne della rete mobile, tenere sul posto un presidio di "iene" pronte a massacrare di botte chiunque si avvicini.
Così ogni tanto si presenterà qualche pulmino pieno di boomer e radical chick più sfigati di un cane randagio, dirette sui loro adorati social non ne potranno fare per assenza di rete, gli agenti preposti li legnano come si deve in tutta tranquillità perché tanto nessun può riconoscerli ne testimoniare cosa succede, poi i manifestanti li tieni in apposite celle per 24 ore, i loro mezzi li fai rimuovere con appositi carri attrezzi e il gioco è fatto.
Poi quando torneranno a casa saranno talmente a pezzi che avranno paura anche solo di uscire sul pianerottolo.
"a favore" cosa significa ? Non capisco di che parli, sono prezzi di mercato.
Compriamo da tutti i paesi d'Europa che confinano con noi, ma proprio tutti, dai....
https://www.electricitymap.org/map
EDIT: ah non tutti. Verso Malta esportiamo....
A me sembra che non ce la regalano affatto. Anzi, ce la vendono molto, molto, cara.
Esattamente ai prezzi di mercato, che stanno salendo sempre di più, domani lunedì 13 siamo a 14,8 cent/kWh di media, record.
http://www.mercatoelettrico.org/En/...P/EsitiMGP.aspx
Si stanno fregando le mani alla faccia nostra, chi è il furbo ?
Da troppi commenti si evince che non avete assolutamente idea dell’argomento di cui state parlando. Quello che hai scritto non è assolutamente il prezzo con cui l’energia tra i Paesi viene scambiata, forse è il prezzo medio del mercato finale, cioè quello che paghi tu a casa tua. Il costo dell’energia di solito è in MWh. Oltre a questo, non conoscete nemmeno le quote del mix nazionale: la parte che “compriamo” dalla Francia è irrisoria sul totale prodotto. Le quote per legge sono scritte su tutte le bollette, basta leggerle
Mi piace il "forse"
Continui pure a parlare di Tesla
I produttori delle pale hanno guadagnato sì, un sacco di soldi. Così come tutti quelli implicati in questo grande affare del piazzare pale eoliche dove non funzionano che in piccola percentuale di ore.
La soluzione sarebbe costruire in un luogo isolato, rimuovere dall'area le antenne della rete mobile, tenere sul posto un presidio di "iene" pronte a massacrare di botte chiunque si avvicini.
Così ogni tanto si presenterà qualche pulmino pieno di boomer e radical chick più sfigati di un cane randagio, dirette sui loro adorati social non ne potranno fare per assenza di rete, gli agenti preposti li legnano come si deve in tutta tranquillità perché tanto nessun può riconoscerli ne testimoniare cosa succede, poi i manifestanti li tieni in apposite celle per 24 ore, i loro mezzi li fai rimuovere con appositi carri attrezzi e il gioco è fatto.
Poi quando torneranno a casa saranno talmente a pezzi che avranno paura anche solo di uscire sul pianerottolo.
Già, menomale che i boomer sono gli altri.
Peccato che siano praticamente costretti a regalarla visto che è estremamente difficile regolare la potenza dei reattori che funzionano quasi sempre al massimo, pena avvelenamento del core e fermo dell’impianto e il fatto che l’energia prodotta debe essere quella consumata con tolleranze minuscole e se non ci fosse nessuno a comprarla sarebbe un bel problema per la rete.
Loro poi pagheranno i costi per lo smantellamento, per lo stoccaggio dei rifiuti e il rischio incidenti, in pratica li sfruttiamo, chi è furbo?
tu segui spesso la borsa EEX vero ? per quello credi a quello che scrivi giusto ?.. regalano l'energia ?.. quando trovi quell'energia in regalo fammi sapere perchè non ci risulta di vedere questi regali in borsa..
l'ipocrisia è credere che ci sia eccedenza che devono regalare quando il mercato europeo interconnesso non ha di questi problemi da decenni .. ma ok.. sei più informato di noi.. ti prego.. offrici questi kWh regalati perchè l'europa ne ha molto bisogno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".