Nel Cantone di Zurigo il fotovoltaico diventa obbligatorio sui tetti di grandi dimensioni. Piano anche per l'accumulo energetico
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 28 Agosto 2024, alle 16:10 nel canale Energie RinnovabiliIl Cantone svizzero vuole velocemente aumentare la quota di energia rinnovabile nella regione, e finanzierà anche un progetto per sostenere impianti di accumulo
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE non è nemmeno un problema di Est, come in Germania, o di sud, in Italia.
Sono Paesi grandi e con molte luci ed ombre.
Generalizzare è l'errore più comune che si può commettere, imho, ma è molto diffuso.
Chiudo OT perche la news riguarda tutt'altro argomento, e soprattutto, di Svizzera, dove notoriamente non sopportano né i tedeschi né gli italiani
Ho detto solo che l'Italia, ahinoi, è un posto di merda
/OT
Premetto che mi/ci siamo dati tempo per c.a. 10 anni per vedere se l'Italia affonda economicamente o no anche solo per ventilare l'ipotesi di ritornare (che e' prevalentemente data da motivi sociali e climatici che lavorativi).
Ti diro' che la mia/nostra esperienza personale in tema sanita'/nero/rispetto delle regole/truffe/sicurezza/qualita' dei prodotti ad Amburgo, in cui viviamo da 7 anni non e' tutta rose e fiori e in alcuni casi differente dalla tua. Per alcune cose HH e' un po meglio dell'Italia che ho vissuto (i nidi pagati dal Länder sono una manna per noi), per altre c'e' molto storytelling, per altre decisamente peggio dell'Italia. E vivo ad Amburgo Nord-Ovest. Quindi neanche una zona particolarmente degradata.
Quindi non me la sento di dire che la Germania che ho vissuto sia cosi' infinitamente dei posti in Italia in cui ho abitato. Prima della guerra in Ukr e del Corona la remunerazione vs costo della vita e la solidita' economica del paese erano i punti piu' forti per decidere di stare in Germania/Amburgo. Ma adesso direi che se ne puo' discutere visto che anche qui ho trovato aspetti 'medievali'.
Diciamo che se avessi la sicurezza che l'Italia non fallisca (che nessuno mi puo' dare), potrei pensare a muovermi in una citta' medio-medio piccola, preferibilmente sulla costa, del centro nord rinunciando a un 30% di stipendio attuale.
Ammetto che ho solo esperienza di Toscana, Lombardia e indirettamente FVG e Veneto. Quindi non so come sia la situazione al centro sud-sud. E per quello che fai hai probabilmente fatto la scelta piu' azzeccata a muoverti visto che la differenza di retribuzioni nel settore informatico e' molto elevata.
/OT
La vera domanda: e' quale popolazione confinante viene sopportata dagli svizzeri? Forse solo gli abitanti del Lichtenstein. (si scherza)
Ho detto solo che l'Italia, ahinoi, è un posto di merda
Quando leggo di questi sfoghi - e ciclicamente accade - mi faccio la domanda .... Ci vuole più coraggio nel rimanere o nel partire ?
...
Devo continuare?? Perchè io posso continuare eh. Posso continuare.
ti ho letto con interesse, ma oh,
ne avessi letta una per cui vale davvero la pena...
tutti a mitizzare UK e Deutschland, e poi gli stessi nativi in TV guardano "Goodbye Deutschland Die Auswanderer" e "A new life in the sun" mentre sognano di portare via il belino da quei posti....
nel restare (restare là intendo, dopo che uno è partito..)
ne avessi letta una per cui vale davvero la pena...
tutti a mitizzare UK e Deutschland, e poi gli stessi nativi in TV guardano "Goodbye Deutschland Die Auswanderer" e "A new life in the sun" mentre sognano di portare via il belino da quei posti....
Vero. Però poi chi si muove veramente sono prevalentemente pensionati (anche per sfruttare il cambio di costo della vita favorevole). In età lavorativa il discorso é differente.
L'Italia é un posto meraviglioso per fare vacanza se hai i soldi necessari. Su questo non ci piove.
E sentenzi poi
SI certo con 6 euro per un caffè, e il costo delle case alle stelle, senza parlare della crisi energetica imminente. Come dico
ogni paese ha i sui problemi, e di sicuro l'Italia non è come la descrivi altrimenti non saremmo la 7 potenza ECONOMICA MONDIALE
Ancora OPINIONI PERSONALI NON BASATE NE SU DATI NE SU FATTI.
No non è la mia distorta perche non dico che l'Italia sia la migliore dico che non è differente da altri stati
europei quali Spagna,Francia, Austria,Germania, Inghilterra ecc.
Tutti con i loro problemi e le loro forse
La sanità in Italia è un problema, principalmente legata allo stipendio dei medici che è troppo basso e li fa scappare in Francia e Germania che
vengono pagati quasi il doppio. Ma non è che la TAC in Italia non te la facciano solo aspetti 1 mese(media).
E prima che rispondi guarda che ho due genitori invalidi al 100%, quindi io conosco il vostro decantato sistema sanitario. Lo conosco molto bene.
Non so al sud, ma per fare una Risonanza da me Nord Est estremo ho aspettato circa 1 mese(troppo da mio punto di vista)
Vedi, andava tutto bene finchè non hai scritto questo. Potevamo finirla li, io mi sono anche scusato per la faccenda dei pannelli solari e invece tu poi te ne sei uscito con questa affermazione. E io mo ti devo massacrare (linguisticamente parlando), capisci?
No non hai pagato ZERO hai pagato l'assicurazione OBBLIGATORIA DI STATO sulla tua busta paga
Fatto 2 operazioni differenti, pagato nulla anche in Italia, meglio vecchi che avere pieno di Turchi come in Germania, a quando il prossimo attentato?
Non ho figli ma quando sono stato ricoverato non ho avuto problemi con il servizio
supermercati qui famosa, il loro primo punto vendita in Italia, a Verona. Cercavano un responsabile IT con conoscenza del Tedesco, ero molto lontano da quello standard allora. Se non me ne fossi andato stavo ancora guadagnando 900 euro al mese.
In pratica si riassume al solito problema che NESSUNO NEGA, gli stipendi bassi in Italia.
Mai fatto nero per una visita medica specialistica
Anche in Italia il nero sta calando ultimamente
In Italia ci sono i contratti nazionali e ok devi avere il certificato medico per rimanere a casa non lo vedo un grosso problema,
per le strade ci sono problemi, ma almeno le superstrade e le autostrade non le ho mai viste male, almeno dalle mio parti.
Da me le leggi si rispettano senza problemi, non so dove vivevi prima sinceramente, a questo punto penso tu abitavi a Scampia...
Nemmeno in Italia è illegale
Mai avuto di questi problemi
Dai su ci sono qui stai vaneggiano, morti sul lavoro ci sono anche in germania
Nemmeno io, ma ci sono persone che fanno turni da tutte le parti
Questo è un male non non un bene
Incidenti capitano in tutto il mondo, dolosi o meno, il ponte è stato ricostruito in 2 anni.
Non vedo la differenza da ma stanno ricostruendo la scuola perche non è a norma
Questo avviene in ogni parte del globo
Questo non è positivo, secondo te da dove arriva l'inflazione?
Non so al SUD ma da me passa una volta a settimana il pulisci strada
Idem da me
Non dico che siano perfetti ma funzionano
Mai avuto grossi problemi con coriere e autobus, i treni funzionano se sono nuovi è un pacchia se sono vecchi fanno schifo
È colpa della pianura padana, non è che la geografica la possiamo cambiare
Questo è bello non lo metto in dubbio, qui solo le spese mediche
Sinceramente solo tanto odio per la tua REGIONE che non funziona, il che ci sta, ma non è che tutta l'Italia funziona così
No il SUD se mai, sicilia, campania, puglia, calabira. Siete le 4 peggiori regioni d'Italia, indovinate di chi è la colpa? Prendetevi uno
specchio e lo scoprirete.
No hai detto che la Terronia lo è
vengono pagati quasi il doppio. Ma non è che la TAC in Italia non te la facciano solo aspetti 1 mese(media).
Non voglio dire che qui sia tutto male ma anche su questo ce ne sarebbero di cose da dire. La sanita' privatizzata fa si che alcune spese siano ridotte all'osso. E questo si sente soprattutto se hai un'assicurazione sanitaria base.
Io per alcune visite specialistiche ho dovuto aspettare mesi se non circa un anno..
Per non parlare dell'assistenza in ospedale post-parto. Stanze piccole e vecchie (il fasciatoio non era neanche sicuro secondo me visto che mancavano i bordi protettivi..), con personale infermieristico scarso e con professionalita' "discutibile" (in parte perdonabile per lo stress in parte no visto che per un episodio in particolare ci siamo sentiti quasi truffati). Nessuno ci ha dato istruzioni quando siamo entrati e inizialmente mancavano pannolini, ricambi e salviette per dire quanto fossero organizzati.
E questo e' uno dei migliori ospedali d'Amburgo..
Per il dentista l'assicurazione ci copre 40 euro anno. Non sufficient a pagare neanche mezza seduta di pulizia..
Poi oh uno si può fare l'assicurazione premium. Ma li partirebbe per me 1/3 - 1/6 di stipendio solo di quella.
Io per alcune visite specialistiche ho dovuto aspettare mesi se non circa un anno..
Per non parlare dell'assistenza in ospedale post-parto. Stanze piccole e vecchie (il fasciatoio non era neanche sicuro secondo me visto che mancavano i bordi protettivi..), con personale infermieristico scarso e con professionalita' "discutibile" (in parte perdonabile per lo stress in parte no visto che per un episodio in particolare ci siamo sentiti quasi truffati). Nessuno ci ha dato istruzioni quando siamo entrati e inizialmente mancavano pannolini, ricambi e salviette per dire quanto fossero organizzati.
E questo e' uno dei migliori ospedali d'Amburgo..
Per il dentista l'assicurazione ci copre 40 euro anno. Non sufficient a pagare neanche mezza seduta di pulizia..
Poi oh uno si può fare l'assicurazione premium. Ma li partirebbe per me 1/3 - 1/6 di stipendio solo di quella.
Ma io non ho nulla contro la Germania o Francia, dico solo che TUTTI i PAESI hanno problemi e non vedo il motivo
di denigrare l'Italia fino a questo punto.
Essere cosi disfattisti è come dire <Va tutto male e andrà sempre male e non vale la pena fare nulla>
se i nostri nonni dopo la prima e la seconda guerra mondiale ragionavano cosi ci sarebbero stato suicidi in massa
L'Italia é un posto meraviglioso per fare vacanza se hai i soldi necessari. Su questo non ci piove.
Mah, mica solo le vacanze, io nel fine settimana vado al mare.
Comunque assolutamente d'accordo se l'aspetto lavorativo per certe professioni specializzate è così penalizzante....
Per darti ragione, in Italia non vedo lamentarsi nessun Notaio, nè i Notai di prima generazione, nè i Notai che hanno ereditato lo studio dal padre e dal nonno.
Avere un bel reddito garantito dallo Stato italiano, per il quale come scambio di favore sono diventati esattori, è un sogno.
E quando qualche Notaio si lamenta, poverino, perchè il numero di rogiti per la crisi immobiliare è diminuito, subito il Consiglio Notarile si inventa cose come la "accettazione dell'eredità".
Ce l'ho coi notai, sì
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".