Nel Cantone di Zurigo il fotovoltaico diventa obbligatorio sui tetti di grandi dimensioni. Piano anche per l'accumulo energetico
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 28 Agosto 2024, alle 16:10 nel canale Energie RinnovabiliIl Cantone svizzero vuole velocemente aumentare la quota di energia rinnovabile nella regione, e finanzierà anche un progetto per sostenere impianti di accumulo
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque assolutamente d'accordo se l'aspetto lavorativo per certe professioni specializzate è così penalizzante....
Per darti ragione, in Italia non vedo lamentarsi nessun Notaio, nè i Notai di prima generazione, nè i Notai che hanno ereditato lo studio dal padre e dal nonno.
Avere un bel reddito garantito dallo Stato italiano, per il quale come scambio di favore sono diventati esattori, è un sogno.
E quando qualche Notaio si lamenta, poverino, perchè il numero di rogiti per la crisi immobiliare è diminuito, subito il Consiglio Notarile si inventa cose come la "accettazione dell'eredità".
Ce l'ho coi notai, sì
Eh, infatti non a caso ho detto se tornassi in Italia punterei ad un posto di mare
Ma non troppo a sud perche' la compagna odia il caldo e se fosse solo per lei andremmo in Svezia. E' stata ventilata l'ipotesi Granada ma lei ha messo il veto
di denigrare l'Italia fino a questo punto.
Ma neanche io. In fondo la Germania mi ha dato di che vivere per 7 anni. Pero' vedere messo come punto di forza della Germania il sistema sanitario mi ha fatto strano visto i problemi di mancanza di personale. E non lo dico solo io.
se i nostri nonni dopo la prima e la seconda guerra mondiale ragionavano cosi ci sarebbero stato suicidi in massa
Beh una bella fetta e' infatti emigrata permanentemente all'estero proprio in quegli anni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".