Mercato immobiliare in crescita, gli italiani puntano di più su case green e sostenibilità
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 31 Marzo 2025, alle 14:36 nel canale Energie Rinnovabili
Il 2024 si è chiuso con una leggera crescita del mercato immobiliare, più consistente per le prime case, e sempre più italiani fanno attenzione alla sostenibilità ed ai consumi energetici
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe uniche bolle le hai nel cervello tu
https://www.idealista.it/news/immob...lzo-per-il-2019
divertiti, immobiliarista.
Tutto il resto, compresa la classe energetica, passa in secondo piano.
Vale per sia per compravendite che per gli affitti
Cioè sia che vuoi costruire da zero che vuoi ristrutturare devi seguire quelle che sono le direttive attuali. Non è che puoi sostituire tutte le finestre mettendole a vetro singolo (ammesso che ci sia ancora qualcuno che le produce)
Non mi stupisce più di tanto
Per farteli te li fanno pure.
Ma che tu ci creda o no ti costerebbero di più rispetto a quelli adatti a rientrare nelle detrazioni fiscali!
Non scherzo: un cliente ci ha provato a farsi fare il preventivo!
Ma che tu ci creda o no ti costerebbero di più rispetto a quelli adatti a rientrare nelle detrazioni fiscali!
Non scherzo: un cliente ci ha provato a farsi fare il preventivo!
Appunto, a maggior ragione conviene prendere le finestre a doppio o triplo vetro che sono "+ green" di quelle a singolo vetro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".