L'energia rinnovabile raggiunge il 40% della produzione mondiale, ma le bollette aumentano lo stesso
di Vittorio Rienzo pubblicata il 08 Aprile 2025, alle 18:34 nel canale Energie Rinnovabili
Le energie rinnovabili superano il 40% della produzione globale. Forte la crescita del fotovoltaico anche in Europa, dove si è registrato un massiccio calo della produzione energetica da combustibili fossili
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma in minima parte.... il problema sono le industrie e le attività ad alto consumo di elettricità come gli ospedali etc...
data la loro intermittenza bisogna compensare la loro non produzione di notte e nei giorni di bassa insolazione e ora come ora si compensa con il gas. Non abbiamo ancora tecnologie di accumulo in grado di stoccare gigawatt e chissà quando le avremo...
il 100% di rinnovabili non è possibile quindi si tratta di fare un mix tra rinnovabili e un altro combustibile tra gas, carbone, petrolio e nucleare. Quest'ultimo ti permette di decarbonizzare e di tenere le bollette basse, basti guardare la Francia che è quella con le bollette piu basse d'Europa ed è quella che immette meno co2... la Germania ha fatto una scelta folle ed infatti adesso ha sostituito il nucleare con il carbone... bollette più alte d'Europa ed emissioni di co2 piu alte pur avendo una percentuale di rinnovabili altissima
no.. io non sarei molto "presidente" .. ma più "dittatore" .. ho le mie idee e se dovessi applicherei quello che è meglio per il sistema e non per il singolo o per chissà chi..
...
Se non ricordo male, era vietato farlo, anche volendolo fare. Adesso è possibile?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".