Il primo parco eolico offshore italiano è pronto a partire, dopo un'attesa di 14 anni
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Febbraio 2022, alle 09:01 nel canale Energie Rinnovabili
Sta per diventare finalmente attivo il parco eolico nel porto di Taranto, dopo lungaggini amministrative durate 14 anni. Ci saranno 10 turbine per una potenza totale di 30 MW
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque leggendo le varie notizie, secondo me è chiara l'avversione verso queste benedette rinnovabili, sia da parte dei cittadini, sia da parte delle autorità locali e non..
Nel Mare di Sicilia ad esempio da un lato STOPPANO i programmi di eolico off-shore perché vanno protetti i tesori archeologici dei fondali ..e dall'altro AUTORIZZANO l'aumento della produzione di gas dalle piattaforme bloccando [U]momentaneamente[/U] le nuove trivellazioni..
Piccolo EDIT a scanso di equivoci: ovviamente sono favorevole all'aumento della produzione del gas, in questo momento serve ..e puttosto che importarlo a prezzi folli, ben venga estrarne di più se ne abbiamo ..però a questo punto, sempre per gli stessi motivi, avrei anche autorizzato gli impianti eolici..
Vorrei argomentare un pochino che ho risposto di getto, troppo in fretta:
di base manifestare il proprio dissenso è giusto e sacrosanto, il problema è che in Italia si manifesta molto spesso per punto preso spinti da un'ignoranza dilagante alimentata da internet, dal cugggino e spesso anche da politici;
nel caso specifico di Taranto, città molto bella in cui ho vissuto quasi un anno MA con un sacco di problemi derivanti anche dall'ILVA, il "comitato per il no" ha manifestato per qualcosa che di fatto non avrebbe cambiato di una virgola il panorama di [U]quello specifico punto[/U] di costa: poco più su, lungo la costa, ci sono resort e lidi che si interrompono per il porto e continuano oltre la città.
Se avessero scelto di fare il parco offshore proprio davanti queste zone posso capirlo ma dato che al 99% lo faranno davanti al porto con un "panorama" già "rovinato" dalle gru e dal nastro trasportatore dell'ILVA quindi il problema non si pone.
Per altre manifestazioni contro qualcosa non mi esprimo in quanto non ho dati per discuterne.
Comunque leggendo le varie notizie, secondo me è chiara l'avversione verso queste benedette rinnovabili, sia da parte dei cittadini, sia da parte delle autorità locali e non..
Nel Mare di Sicilia ad esempio da un lato STOPPANO i programmi di eolico off-shore perché vanno protetti i tesori archeologici dei fondali ..e dall'altro AUTORIZZANO l'aumento della produzione di gas dalle piattaforme bloccando [U]momentaneamente[/U] le nuove trivellazioni..
Che poi il problema non si pone: prima di fare le fondazioni per i pali credo/spero controllino se la zona è di interesse archeologico per cui non vedo il problema.
Per questo poco sopra ho scritto che sto "notuttismo" è dannoso perché spesso si basa sull'ignoranza delle gente che sta raggiungendo livelli inimmaginabili, ricordiamo le antenne 5G devastate perché la GGGente era ed è convinta che trasmettesse il covid o altre amenità simili.
Per altre manifestazioni contro qualcosa non mi esprimo in quanto non ho dati per discuterne.
Sei diventato moderato e coscienzioso.. quasi non ti riconosco più..
Cosa ti è successo?
Forse qualcuno ha fregato le credenziali dell'account al proprietario originale che adesso sta smandonnando impotente??
Scherzi a parte concordo al 100% ..e ribadisco di non riuscire a capire tutta questa avversità. Mi sembra di ricordare di aver letto pseudo-problematiche di tutti i tipi rispetto all'installazione di questo benedetto eolico.. addirittura mi sembra si sia detto anche che le pale avrebbero intralciato i Canadair in manovra di rifornimento in caso di incendio.. robe allucinanti..
Cosa ti è successo?
Forse qualcuno ha fregato le credenziali dell'account al proprietario originale che adesso sta smandonnando impotente??
Scherzi a parte concordo al 100% ..e ribadisco di non riuscire a capire tutta questa avversità. Mi sembra di ricordare di aver letto pseudo-problematiche di tutti i tipi rispetto all'installazione di questo benedetto eolico.. addirittura mi sembra si sia detto anche che le pale avrebbero intralciato i Canadair in manovra di rifornimento in caso di incendio.. robe allucinanti..
Si potrebbe fare una bella discarica di diossine e scorie davanti a casa di nickname88, e se si lamenta, spedirlo in un gulag/campo di concentramento
Lo stato dovrebbe internare gli ignoranti come te, visto che citi il fascismo tanto per ....
Per l'italico medio come te buttare dentro un discorso il "fascismo" è un po' come il prezzemolo a tavola ....
Già che c'eri potevi anche buttarci dentro il razzismo giusto per sparare termini a caso.
La discarica la si mette dove c'è bisogno o pensi che tenere invece i rifiuti per strada sia meglio ?
che l'UE voglia investire è falso, è la Francia che vuole riparare i suoi rottami (che sarebbero da dismettere) facendo pagare all'UE.
esatto
e stranamente questo succede, almeno in Italia, SEMPRE quando ci sono opere pubbliche
chissà come mai quando devono costruire un grattacielo da 1000 piani lo fanno in 2 mesi, fatto come si deve e con il budget stabilito.
se dovessero costruire un condominio di 3 piani per le ferrovie dello stato stai sicuro che non bastano 10 anni per vederlo finito, con almeno 4-5 ri-finanziamenti nel frattempo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".