Il primo parco eolico offshore italiano è pronto a partire, dopo un'attesa di 14 anni

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Energie Rinnovabili Il primo parco eolico offshore italiano è pronto a partire, dopo un'attesa di 14 anni

Sta per diventare finalmente attivo il parco eolico nel porto di Taranto, dopo lungaggini amministrative durate 14 anni. Ci saranno 10 turbine per una potenza totale di 30 MW

 
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia21 Febbraio 2022, 19:13 #31
se quanto riportato da HWupgrade è giusto allora è una vergogna anche solo che lo abbiano fatto autorizzare..

58 GWh (e non 58 mila MWh..) con 30 MW di potenza installata significano una produttività di 1.933 ore/anno.. una vergogna per un eolico offshore.. è un limite medio per un impianto a terra..
randorama21 Febbraio 2022, 19:18 #32
carissimi, vi ricordo che ogni volta che tirante renze immettete metano nell'atmosfera (che non va bene).
e ogni volta che respirate rilasciate CO2 (che non va bene).
alla lunga fate danno.
Notturnia21 Febbraio 2022, 19:52 #33
a dire il vero chiedi allee piante se la CO2 non va bene perchè le piante crescono meglio in ambiente ricco di CO2.. e lo dice la scienza.. solo che al posto di piantare alberi noi li abbattiamo per fare parcheggi.. ma le piante sarebbero felici di mangiare un po' di CO2 se noi le aiutassimo a non essere abbattute..

per le scoregge non c'è molto da fare :-D
randorama21 Febbraio 2022, 20:26 #34
Originariamente inviato da: Notturnia
a dire il vero chiedi allee piante se la CO2 non va bene perchè le piante crescono meglio in ambiente ricco di CO2.. e lo dice la scienza.. solo che al posto di piantare alberi noi li abbattiamo per fare parcheggi.. ma le piante sarebbero felici di mangiare un po' di CO2 se noi le aiutassimo a non essere abbattute..


le piante vivono benissimo anche senza di noi....
bonzoxxx21 Febbraio 2022, 20:42 #35
Originariamente inviato da: Notturnia
se quanto riportato da HWupgrade è giusto allora è una vergogna anche solo che lo abbiano fatto autorizzare..

58 GWh (e non 58 mila MWh..) con 30 MW di potenza installata significano una produttività di 1.933 ore/anno.. una vergogna per un eolico offshore.. è un limite medio per un impianto a terra..


Essendo off-shore e soprattutto al sud credo che le ore produttive saranno di più, mi sembrano poche meno di 2000 ore.
zappy21 Febbraio 2022, 20:52 #36
Originariamente inviato da: Notturnia
se quanto riportato da HWupgrade è giusto allora è una vergogna anche solo che lo abbiano fatto autorizzare..

58 GWh (e non 58 mila MWh..) con 30 MW di potenza installata significano una produttività di 1.933 ore/anno.. una vergogna per un eolico offshore.. è un limite medio per un impianto a terra..

non è così "off", coem dice l'articolo è vicino alla costa.
bonzoxxx21 Febbraio 2022, 20:57 #37
Originariamente inviato da: zappy
non è così "off", coem dice l'articolo è vicino alla costa.


Spe che cerco altre info.
nickname8821 Febbraio 2022, 21:00 #38
Originariamente inviato da: mackillers
Da quello che si legge in questo articolo, e che avevo letto anche in precedenza in altri siti, a bloccare questo specifico progetto è stata l'opposizione delle amministrazioni e della popolazione locale.
in sostanza i residenti non erano disposti a veder "deturpate" le coste della loro città.

I residenti possono dire quello che vogliono, ma è lo stato in nome di tutti che deve prendere decisioni e non sulla base di qualche comune da 4 soldi.

E' il bene della comunità l'obbiettivo da promuovere non le minoranze.

Se non gli piace sono liberi di andarsene dove sappiamo.


Originariamente inviato da: zappy
gigacazzata.

Eccolo quì, è tornato !
Quello che fino a qualche anno fa diceva che il nucleare era destinato a chiudere gradualmente ovunque in favore delle rinnovabili ..... gran caxxata visto che se da una parte qualcuno veniva dismessa da altre parti ne sorgevano di nuove e mo anche l'EU vuole investire ?

E' per colpa di gente come te che abbiam detto NO al nucleare quando invece i tempi sarebbero stati quelli giusti.
bonzoxxx21 Febbraio 2022, 21:26 #39
Originariamente inviato da: zappy
non è così "off", coem dice l'articolo è vicino alla costa.


Ho dato un occhio in giro, in pratica le turbine probabilmente le installeranno davanti a questo punto:

https://www.google.it/maps/@40.5032...m/data=!3m1!1e3

Non è una zona turistica ovvero lo è ma cmq c'è il porto quindi è una zona industriale, e vista la vicinanza con l'ILVA direi che le turbine sono il male minore in termini si "estetica".

Sto fatto che l'italiano medio dica "no" a tutto è devastante..
zappy22 Febbraio 2022, 09:52 #40
Originariamente inviato da: nickname88
I residenti possono dire quello che vogliono, ma è lo stato in nome di tutti che deve prendere decisioni e non sulla base di qualche comune da 4 soldi.
E' il bene della comunità l'obbiettivo da promuovere non le minoranze.
Se non gli piace sono liberi di andarsene dove sappiamo.

in effetti lo Stato dovrebbe internare chi scrive simili cazzate fascistoidi/comunistoidi...
Si potrebbe fare una bella discarica di diossine e scorie davanti a casa di nickname88, e se si lamenta, spedirlo in un gulag/campo di concentramento

Quello che fino a qualche anno fa diceva che il nucleare era destinato a chiudere gradualmente ovunque in favore delle rinnovabili ..... gran caxxata visto che se da una parte qualcuno veniva dismessa da altre parti ne sorgevano di nuove e mo anche l'EU vuole investire ?

che il nucleare stia chiudendo lo dicono i dati: sono molte più le centrali in dismissione che quelle in costruzione. Sono fatti quindi non sto nemmeno a discutere dei tuoi deliri palesemente senza fondamento.
che l'UE voglia investire è falso, è la Francia che vuole riparare i suoi rottami (che sarebbero da dismettere) facendo pagare all'UE.

Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ho dato un occhio in giro, in pratica le turbine probabilmente le installeranno davanti a questo punto:
https://www.google.it/maps/@40.5032...m/data=!3m1!1e3
Non è una zona turistica ovvero lo è ma cmq c'è il porto quindi è una zona industriale, e vista la vicinanza con l'ILVA direi che le turbine sono il male minore in termini si "estetica".

concordo con te, tra ilva e porto le turbine migliorano solo l'estetica.

Sto fatto che l'italiano medio dica "no" a tutto è devastante..

ma dove sta scritto che qualcuno abbia detto no ed abbia contato qualcosa? mi pare si parli di problemi burocratici/tecnici/formali...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^