Il Ministro Cingolani ancora controcorrente: "Gli ambientalisti sono parte del problema, sì al nucleare"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 02 Settembre 2021, alle 10:36 nel canale Energie Rinnovabili
Il Ministro della Transizione Ecologica ancora una volta si esprime con toni forti, che sembrano andare in realtà contro il suo mandato. Dopo le ultime dichiarazioni contro gli ambientalisti ed a favore del nucleare sale la protesta
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn referendum dell'87, fatto come spesso accade in Italia, sull'onda della paura(post Chernobyl) e del perbenismo dilagante.
Adesso dimmi te quante volte negli ultimi 6000 anni, è stato combinato qualcosa di buono e positivo andando avanti con la paura.
Tra l'altro, è un referendum ridicolo in quanto la verità su Chernobyl si seppe solo l'anno dopo, nell'88, in seguito alla morte di Legasov.
Concordo
Vero, lo conosco pure io ed è un divulgatore eccezionale, preciso e con dati alla mano.
Vorrei chiedere agli esperti "chic" se sarebbero disposti a rinunciare all'aria condizionata di notte per ricaricare l'auto elettrica nel garage in piena estate... o a scaldare la casa al massimo a 19 gradi d'inverno... O usare gli elettrodomestici solo quando la produzione del fotovoltaico, eolico, idroelettrico lo consentono, nel tempo restante tutti a nanna.
Se la risposta è a noi tutti va bene, facciamo un referendum nel quale TUTTI rispettano questi vincoli, perchè per chi vuole apparecchi energivori senza pagarne lo scotto ( o meglio lo vuole far pagare solo agli altri) c'è un bel bagno di umiltà in attesa..
Il ministro sta dicendo cose molto sensate che gli integralisti verdi non possono nemmeno capire.
Leggo sempre i soliti luoghi comuni e leggende metropolitane di "me l'ha detto mio cugino". Per caricare un milione di auto elettriche non serve rinunciare a nulla, poiché l'energia necessaria equivarrebbe a circa il 5% della produzione energetica nazionale, conti RSE e CNR. Quando accadono i black out da condizionatori dipendono dal sistema distributivo, non dalla mancanza di energia.
L'idroelettrico non ha praticamente mai interruzione, a meno che i fiumi non smettano di scendere da monte a valle. Per gli altri impianti di rinnovabili esistono i sistemi di accumulo, che ho citato prima, e non sono solo batterie. In Australia una delle prime centrali di accumulo con batteria MegaPack Tesla ha sostituito la centrale di picco a gas, per un risparmio di miliardi di dollari, e tempi di intervento nella rete estremamente più rapidi.
Spesso gli integralisti verdi studiano, studiano e studiano, non riportano fake news.
La supervisione degli impianti nucleari è internazionale.
Il problema del deposito è il "nimby", dovuto anche al fatto che si pensa ancora a chernobyl.
No
Vorrei chiedere agli esperti "chic" se sarebbero disposti a rinunciare all'aria condizionata di notte per ricaricare l'auto elettrica nel garage in piena estate... o a scaldare la casa al massimo a 19 gradi d'inverno... O usare gli elettrodomestici solo quando la produzione del fotovoltaico, eolico, idroelettrico lo consentono, nel tempo restante tutti a nanna.
Se la risposta è a noi tutti va bene, facciamo un referendum nel quale TUTTI rispettano questi vincoli, perchè per chi vuole apparecchi energivori senza pagarne lo scotto ( o meglio lo vuole far pagare solo agli altri) c'è un bel bagno di umiltà in attesa..
Il ministro sta dicendo cose molto sensate che gli integralisti verdi non possono nemmeno capire.
Io sono pro nucleare, ma la casa d'inverno la tengo a 19 gradi lo stesso
Anche io lo sono di base ma se partiamo ora col nucleare quando avremo la prima centrale? Per la centrale di Montalto di castro tra azzi e mazzi ci sono voluti quasi 20 anni.
[B][U]L'idroelettrico non ha praticamente mai interruzione[/U][/B], a meno che i fiumi non smettano di scendere da monte a valle. Per gli altri impianti di rinnovabili esistono i sistemi di accumulo, che ho citato prima, e non sono solo batterie. In Australia una delle prime centrali di accumulo con batteria MegaPack Tesla ha sostituito la centrale di picco a gas, per un risparmio di miliardi di dollari, e tempi di intervento nella rete estremamente più rapidi.
Spesso gli integralisti verdi studiano, studiano e studiano, non riportano fake news.
Controlla quanto effettivamente produce l'idroelettrico, ( che comunque è il più pesante nel computo, nonostante si siano installati pannelli fotovoltaici a non finire soprattutto tra il 2009 e il 2013) e poi vediamo..
Non solo i verdi studiano.... Non ho visto un solo numero uscire dal tuo messaggio da "studioso" , riportando fonti verificabili quindi vale quanto il mio.
Un megapack Tesla... Menomale non sono solo batterie di accumulo!Ipocrisia modalità : ON
Nuove tecnologie nucleari ?... si....ma le.....vecchie scorie nucleari te le tieni tu a casa tua ??????
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".